
Armand «Mondo» Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i vincitori dei Laureus World Sports Awards 2025, gli Oscar dello Sport, che si sono tenuti per il secondo anno consecutivo a Madrid, presso lo storico Palacio de Cibeles. Alla quarta nomination, Duplantis, il più grande saltatore con l’asta di tutti i tempi, è riuscito a conquistare il Laureus Award nella categoria «Sportivo dell’anno». Limitatamente alla sola atletica leggera, Duplantis è il secondo sportivo a conquistare un Laureus nella categoria più ambita: prima di lui c’era riuscito solo Usain Bolt, che ha iscritto il suo nome nell’albo d’oro per ben quattro volte.
Il campione svedese ha ricevuto il premio dalle mani di Novak Djokovic, vincitore lo scorso anno. «Sono incredibilmente onorato di aver vinto il mio primo Laureus Award. I Laureus Awards sono i premi più importanti che noi atleti desideriamo vincere. Lo so bene perchè quest’anno ero alla mia quarta nomination e questo dimostra che è più difficile vincere un Laureus che una medaglia d’oro olimpica. Mi onora di aver ricevuto questo premio dal grande Novak Djokovic e mi lusinga succedere nell’albo d’oro a campioni di prima grandezza del calibro di Djokovic, Usain Bolt, Rafael Nadal e Lionel Messi» ha dichiarato Duplantis.
Premiate anche Simone Biles e Rebeca Andrade, amiche, rivali e campionesse olimpiche della ginnastica artistica. La Biles è stata eletta «Sportiva dell’anno», mentre la Andrade ha vinto nella categoria «Ritorno dell’anno». Con la quarta affermazione Simone Biles eguaglia il record detenuto dalla connazionale Serena Williams. Entrambe hanno anche vinto un premio nella categoria «Ritorno dell’anno».
Le due opposte fazioni del calcio spagnolo hanno vinto un premio a testa: il Real Madrid si è aggiudicato il titolo di «Squadra dell’anno», mentre Lamine Yamal, stella del Barcellona, ha vinto il premio di «Rivelazione dell’anno».
Nel corso della serata è stato premiato anche Rafael Nadal, vincitore di 22 titoli del Grande Slam. Nadal ha ricevuto il premio di «Laureus Sporting Icon» al fine di un anno in cui ha dato addio all’attività agonistica. Durante la cerimonia di premiazione un video celebrativo della carriera di Nadal è stato appositamente doppiato da Morgan Freeman. Con questo riconoscimento Nadal completa il suo personale “Laureus Slam”: Nadal è l’unico ad aver vinto nelle categorie «Sportivo dell’anno», «Ritorno dell’anno», «Rivelazione dell’anno» e «Laureus Sport for Good».
Al progetto Kick4Life, legato al calcio e con sede Lesotho, è andato il premio «Laureus Sport for Good».
In questa speciale categoria era in lizza anche il progetto tutto made in Italy «Liberi Nantes». Gli altri premi: «Sportivo disabile dell’anno» Jiang Yuyan, «Sport di azione» Tom Pidcock, «Premio alla carriera» Kelly Slater.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.