Ferrero cresce ancora: fatturato di 18,4 miliardi di euro, in aumento dell'8%

Investimenti in crescita del 18%, prosegue l'espansione produttiva negli USA e in Cile.

Ferrero cresce ancora: fatturato di 18,4 miliardi di euro, in aumento dell'8%
00:00 00:00

Il gruppo Ferrero continua la sua crescita, chiudendo l'esercizio 2023/2024 con un fatturato consolidato di 18,4 miliardi di euro, segnando un aumento dell'8,9% rispetto all'anno precedente. Un risultato significativo per il colosso dolciario, guidato dal presidente esecutivo Giovanni Ferrero e dal Ceo Lapo Civiletti, che ha visto anche un incremento degli investimenti in conto capitale del 18%, raggiungendo i 958 milioni di euro. Tali investimenti si sono concentrati in particolare negli Stati Uniti, in Italia, in Germania e in Cile.

"Siamo lieti di poter raccontare un altro anno di crescita per il gruppo - spiega Daniel Martínez Carretero, chief financial officer del gruppo Ferrero - nonostante le continue turbolenze che l'industria sta affrontando. Anche se il contesto economico rimane complesso, i nostri marchi e prodotti continuano a ottenere ottimi risultati. Ciò testimonia il modo in cui continuiamo ad innovare i nostri prodotti per soddisfare le mutevoli esigenze dei nostri consumatori. Per stimolare questa innovazione e aumentare le nostre capacità produttive, quest'anno finanziario ha visto un aumento degli investimenti in conto capitale del 18% rispetto al periodo precedente".

Il gruppo, che al 31 agosto 2024 contava 47.517 dipendenti e 37 stabilimenti produttivi, ha registrato una crescita in tutte le categorie di prodotto. Tra le novità più rilevanti dell'anno spicca il lancio di Nutella Ice Cream, il primo gelato confezionato a marchio Nutella, e l'espansione della gamma biscotti con l'introduzione di Kinderini nei mercati chiave. Inoltre, il successo dei marchi Eat Natural e Fulfil ha favorito l'espansione del gruppo in diversi mercati europei.

Per sostenere questa crescita, Ferrero ha rafforzato le proprie

capacità produttive, con l'apertura del primo impianto di lavorazione del cioccolato negli Stati Uniti, situato a Bloomington, e il potenziamento delle strutture per l'approvvigionamento e la lavorazione delle nocciole in Cile.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica