La prima e ultima volta che ho intervistato Paolo Rossi è stata nel 1976. Entrambi avevamo vent'anni, io sognavo di fare il giornalista, lui il calciatore. E in quel momento entrambi credevamo che il destino ci fosse avverso. Lui non riusciva a diventare titolare del Como, che gli preferiva Renato Cappellini, centravanti di scuola Inter di grande esperienza ma ormai verso la fine della carriera. Io non riuscivo a essere assunto dal quotidiano della città, L'Ordine, in cui da un paio d'anni mi occupavo di sport minori. Due riserve, insomma, che la sera cadevano in depressione come tutte le riserve. Capitava che io e lui ci consolassimo nell'unica pizzeria che a Como era aperta fino a tarda sera, chiamata - non era il vero nome - Il vunciùn, che in dialetto significa «lo zozzone», soprannome che ben identificava il posto. Lui lasciò disperato Como prima di me, e fu la sua fortuna. L'ho rivisto una sera quarant'anni dopo e nonostante nel frattempo fosse diventato il Pablito nazionale, si ricordava di quelle serate e pure - cosa paradossale - con una certa nostalgia.
Facciamo un balzo avanti nel tempo, 1984. Il Giornale per cui lavoro mi spedisce in Africa a fare un reportage sulla devastante carestia di quegli anni. Arrivo a fatica in una missione sperduta nel cuore del Mali, una piccola oasi popolata di bambini abbandonati che la mattina, scalzi, giocano con un pallone sgonfio in uno spiazzo terroso. Il missionario, che aveva insegnato loro due parole della nostra lingua, li riunisce e mi presenta. Uno di questi frugoletti si alza e mi dice: «Tu italiano? Tu Paolo Rossi».
Come avesse fatto la fama del nostro Pablito ad arrivare fin lì per me ancora adesso è un mistero, ma sta di fatto che ci era arrivata. Paolo Rossi è stato un'icona universale, non tanto e non solo del calcio, ma dell'Italia. Un privilegio che capita a pochi campioni, capita a quelli che oltre a vincere segnano lo spartiacque tra un'epoca e l'altra e che per questo entrano nella memoria collettiva. Il primo fu Gino Bartali, che con la vittoria al Tour de France del 1948 nei giorni dell'attentato a Togliatti trasformò la rabbia dei comunisti in gioia, cosa che diede il la alla pacificazione nazionale dopo la guerra civile. Poi, nel 1960, fu il turno di Livio Berruti che vincendo l'oro nella finale dei 200 metri alle Olimpiadi di Roma inaugurò quello che sarebbe stato lo straordinario boom economico dell'Italia negli anni Sessanta. E infine Paolo Rossi, che con i suoi gol ai Mondiali di Spagna 1982 chiuse il periodo cupo e violento degli anni di Piombo e ci proiettò nei magici e spensierati anni Ottanta.
A me piace pensare che non sono coincidenze, che il corso della storia del nostro Paese l'hanno cambiata e indirizzata non il fato, ma campioni in carne ed ossa. Paolo Rossi è uno di loro, e questo è il più bel gol da lui segnato.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.