Chat di Fdi rubate, in campo il Garante della Privacy: l'avvertimento al Fatto di Travaglio

Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato un avvertimento formale alla Società editoriale Il Fatto Spa su possibili violazioni della privacy in merito alle conversazioni pubblicate sul libro Fratelli di Chat

Chat di Fdi rubate, in campo il Garante della Privacy: l'avvertimento al Fatto di Travaglio
00:00 00:00

Il Fatto Quotidiano nel mirino dell'autorità per la privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato un avvertimento formale alla Società editoriale Il Fatto Spa, avvisando che "l'ulteriore trattamento dei dati personali contenuti nelle chat pubblicate nel volume 'Fratelli di chat' può violare la normativa in materia di privacy, le regole deontologiche della professione giornalistica, nonché i principi generali di liceità, correttezza, minimizzazione ed essenzialità dell’informazione".

Il libro scritto dal giornalista Giacomo Salvini con la prefazione di Marco Travaglio, secondo quanto si legge in una nota del Garante per la protezione dei dati personali, riporta "la trascrizione, con virgolettati, di numerosissime chat - scambiate tra parlamentari, ministri e dirigenti di Fratelli d’Italia - che secondo la giurisprudenza costituzionale e di legittimità sono equiparabili a tutti gli effetti alla corrispondenza privata, tutelata dagli artt. 15 e, in alcuni casi, 68 della Costituzione. Tali disposizioni determinano una naturale aspettativa di riservatezza". La pubblicazione eccessiva di interi virgolettati "potrebbe non risultare conforme al principio di essenzialità dell’informazione". Il garante mette in evidenza anche le implicazioni "che la diffusione delle chat potrebbe avere rispetto alla dignità dei terzi e dei minorenni, citati all’interno delle stesse". L’Autorità, dunque, si riserva "l’adozione di ogni provvedimento ritenuto opportuno, all’esito dell’istruttoria in corso, avviata a seguito delle doglianze pervenute". Un avvertimento chiaro alla Società editoriale Il Fatto Spa, proprietaria anche della casa editrice PaperFirst che ha pubblicato il libro.

Libro di cui ha parlato anche il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti al Question Time rispondendo in Senato ad un'interrogazione dell'ex premier Matteo Renzi. "Mi dispiace senatore Renzi che proprio lei si diverta a fare lo spione dedicando attenzione alle chat pubblicate abusivamente. Io non mi dedico alle chat e quindi vivo molto meglio", ha detto Giorgetti rivolgendosi a Renzi che ha paragonato l’andamento del Pil italiano alla squadra di calcio britannica del Southampton, di cui Giorgetti è tifoso.

"Nelle chat di Fratelli d'Italia, signor ministro, lei è considerato un lecchino dalla presidente del Consiglio, io non la penso come lei e penso possa darci una risposta seria", ha detto Renzi prima di interrogare Giorgetti sui temi economici.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica