Energie rinnovabili, Grillo loda la Cina (ma tace sul carbone di Pechino)

Il guru pentastellato celebra i risultati green del Dragone, ma dimentica di mostrare l'altra faccia della medaglia cinese: Pechino continua ad espandersi sull'energia inquinante a carbone

Energie rinnovabili, Grillo loda la Cina (ma tace sul carbone di Pechino)
00:00 00:00

Simpatie e amnesie. Quando si parla di Cina, Beppe Grillo assume un atteggiamento bipolare: da una parte tesse le lodi di Pechino, dall'altra sembra dimenticare gli aspetti più controversi del Paese asiatico. Nelle scorse ore, ad esempio, il guru pentastellato si è messo a celebrare la presunta primazia green del Dragone, trascurando però il fatto che la Cina sia al contempo anche uno dei più grandi inquinatori del Pianeta. E meno male che i grillini erano quelli della transizione ecologica tout court e dei provvedimenti draconiani in favore dell'ambiente. In questo caso, quell'eco-intransigenza pare sia venuta un po' meno.

Energie rinnovabili, Grillo incensa Pechino

Così, dalle pagine del suo blog, Grillo ha rilanciato una notizia dal titolo roboante: "La Cina domina il mercato delle energie rinnovabili". A corredo, un'immagine con tanto di bandiera cinese e di praticello verde. Nell'articolo vengono celebrati i traguardi di Pechino in materia e si spiega che "le più grandi aziende statunitensi sono nettamente indietro rispetto alle loro controparti cinesi quando si tratta di generare entrate da energia rinnovabile". Vengono poi citati alcuni dati riportati da BloombergNef, secondo i quali le aziende che compongono lo Standard&Poor 500 (indice azionario statunitense) producono solo il 3,4% dei loro ricavi da fonti di energia pulita. Ovvero, circa la metà di quanto guadagnano le aziende dello Shanghai Composite Index (Borsa di Shanghai).

"Secondo gli analisti, il maggior numero di opportunità di investimenti azionari nell’energia pulita si trova nella regione Asia-Pacifico", si legge ancora nell'articolo. E viene poi menzionato un rapporto di Global Energy Monitor, secondo il quale "la Cina è destinata a raddoppiare la sua capacità e a produrre 1.200 gigawatt di energia attraverso l'energia eolica e solare entro il 2025, raggiungendo il suo obiettivo del 2030 con cinque anni di anticipo, con parchi eolici e solari su vasta scala". E ancora, una bella sviolinata ai risultati green di Pechino: "Si dice che a partire dal primo trimestre dell’anno, la capacità solare su scala industriale della Cina ha raggiunto i 228 GW, più di quella del resto del mondo messo insieme". A quanto si apprende, le installazioni in grado di produrre energie rinnovabili sono concentrate nelle province settentrionali e nord-occidentali del Paese, come Shanxi, Xinjiang e Hebei.

Energia da carbone, Cina verso un nuovo record

Peccato che, nel proprio post, Grillo abbia dimenticato di raccontare l'altra faccia della medaglia cinese. A fronte di una rapida espansione sul fronte delle rinnovabili (dettata in primis da ragioni economiche e di sviluppo industriale), la Cina sta anche continuando ad aumentare la produzione di energia attraverso il carbone. "Più della metà di tutto il carbone consumato nel mondo negli ultimi dieci anni è stato consumato in Cina, e la febbre del carbone nel paese non mostra segni di declino", spiega al riguardo Li Shuo, consulente politico senior di Greenpeace East Asia. Così, Pechino si starebbe apprestando a completare un altro anno da record sul fronte delle centrali a carbone. Secondo la stessa Greenpeace, solo nel primo trimestre del 2023, i governi provinciali cinesi hanno già approvato almeno 20,45 GW di nuovi progetti nel settore del carbone. Stando alle stime della Ong ambientalista, si prevede che la percentuale di elettricità cinese generata dall'energia eolica e solare aumenti di meno dell’1% all'anno tra il 2023 e il 2030.

Di questo passo, il Paese del Dragone rischia di disattendere la promessa della neutralità carbonica entro il lontano 2060, assicurata dal presidente Xi Jinping nel 2020. Il paradosso è che, mentre nel Paese asiatico proseguono le emissioni inquinanti, da noi si colpevolizzano i piccoli consumatori che magari tengono acceso il condizionatore per qualche ora e che vivono in palazzine ritenute inadeguate ai nuovi canoni ecologisti e ai dikrat Ue in materia.

E ancor più significativo è il fatto che siano proprio i Cinque Stelle ad auspicare un "green new deal" senza deroghe. Chissà perché, Beppe Grillo si è però scordato di rappresentare la Cina nell'interezza e nella complessità del suo approccio ai temi ambientali, preferendo invece raccontare una sola parte della realtà.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Set 2023 - 19:34
@ilrompiballe peccato che questi siano fatti riscontrabili. Nessuna intenzione di glorificare la PRC ma è innegabile cosa hanno dimostrato di poter fare, a prescindere da chi lo fa notare ...
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di ilviandante ilviandante
5 Set 2023 - 14:45
Grillo è un comico, non un laureato in fisica e non sa più fare ridere.

Tempo scaduto.
Mostra risposte (3)
Avatar di Absolutely Absolutely
5 Set 2023 - 15:09
@ilviandante concordo e mi stupisce il fatto che i sondaggi danno i grillini al 15%. Se il 15% degli italiani ancora li voterebbe, dopo i disastri che hanno combinato, penso che siamo un paese senza futuro.
Avatar di adry_ronny adry_ronny
5 Set 2023 - 16:05
@Absolutely sono quelli che sperano ancora nel reddito di cittadinanza
Avatar di navajo navajo
5 Set 2023 - 17:00
@ilviandante una altra comico-corbelleria considerato che la Cina è il paese che più inquina al mondo.
Avatar di giove4 giove4
5 Set 2023 - 14:47
... incensa Pechino ... chissà che non abbia paura di finire nel piatto dei cinesi
Avatar di mortimermouse mortimermouse
5 Set 2023 - 14:49
ma perchè non va in cina? li sicuramente troverà molti apprezzamenti per qualunque cosa vorrà dire in italiano....
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Set 2023 - 15:01
La Cina prevede di costruire nei prossimi anni nuove centrali a carbone per complessivi 20,45 GW dice l'articolo ... sarebbe stato anche "carino" ricordare che la stessa Cina ha installato (cioè già fatto) 78,42 GW di nuovo fotovoltaico nei soli primi 6 mesi del 2023. Cosa abbia fatto al Cina negli ultimi 10 anni non ha alcuna rilevanza, la realtà è che la Cina di oggi sostituisce decine di impianti a carbone con fotovoltaico ed eolico ogni anno, ma magari anche noi sostituissimo fonti fossili con rinnovabili con la stessa velocità (noi invece abbiamo un diplomato che vuole rimettere il nucleare in 10 anni, fa già ridere così)
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Set 2023 - 15:13
"Stando alle stime della Ong ambientalista, si prevede che la percentuale di elettricità cinese generata dall'energia eolica e solare aumenti di meno dell’1% all'anno tra il 2023 e il 2030." ... Negli ultimi 5 anni la crescita di eolico e solare è stata superiore all'1% in Cina e gli investimenti sono in aumento, la stima mi sembra un po' conservativa...
Mostra risposte (2)
Avatar di ilrompiballe ilrompiballe
5 Set 2023 - 18:40
@El Presidente : mi ricorda molto l' Unione Sovietica con i suoi meravigliosi progressi in ogni campo del sapere umano. Poi si è visto...
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Set 2023 - 19:34
@ilrompiballe peccato che questi siano fatti riscontrabili. Nessuna intenzione di glorificare la PRC ma è innegabile cosa hanno dimostrato di poter fare, a prescindere da chi lo fa notare ...
Avatar di colomboitaliano colomboitaliano
5 Set 2023 - 16:01
ma da quando Grillo è esperto ambientalista ed economico ?
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
5 Set 2023 - 16:15
"Grillo loda a Cina". Questi non sono ancora contenti di tutti i guai che hanno combinato con la Via della seta?
Avatar di adry_ronny adry_ronny
5 Set 2023 - 16:17
Primeggia nel “mercato” quindi produce più di chiunque altro, anche più degli americani (sembra solo questo rilevante..) ma poi resta comunque il paese al mondo che più inquina e a loro non si mette tutta la fretta che viene messa all’Europa ….un’inchiesta ha rivelato una pista di lobbisti (è legale) che sborsa fior di miliardi affinché in Commissione Europea vengano approvare leggi “green” con tempi strettissimi ed alcuni Europarlamentari stanno denunciando perché “pressati” a votare in una certa direzione (non legale). Vengono pubblicato sui social i nomi di chi non segue le “pressioni” additandoli come “omicida” di futuri bambini
Avatar di demetrio_tirinnante demetrio_tirinnante
5 Set 2023 - 16:56
Un comico scoppiato, responsabile di una delle pagine più disonorevoli della storia politica della Repubblica.
Avatar di Finky24 Finky24
5 Set 2023 - 17:12
Il pifferaio magico che di magico non ha proprio niente.
Avatar di Guarda Guarda
5 Set 2023 - 17:25
ecco è tornato il saputello...ma torna in letargo caro il mio Grillo.
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
5 Set 2023 - 17:47
Se è per questo non ha menzionato neanche il carbone USA, quello indiano, russo, ecc. Ma se a voi fa più comodo parlare solo di quello cinese fate pure.
Avatar di tango51 tango51
5 Set 2023 - 18:14
ma questo parla ancora?
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi