I piani della Cina sembrano confermare i timori per un'aggressione contro Taipei. Il Comando Usa per l'Indo-Pacifico lancia l'allarme per le esercitazioni attorno a Taiwan

I piani della Cina sembrano confermare i timori per un'aggressione contro Taipei. Il Comando Usa per l'Indo-Pacifico lancia l'allarme per le esercitazioni attorno a Taiwan
Le autorità taiwanesi sarebbero attualmente in trattative con Washington per acquistare un nuovo pacchetto di armi di un valore compreso tra i 7 e i 10 miliardi di dollari
Si tratta di un sistema basato su un potente laser in grado, potenzialmente, di consentire a Pechino di esaminare i satelliti militari stranieri con una precisione senza pari
La mossa del primo ministro britannico Starmer nella bufera: con la cessione delle Isole Chagos a Mauritius la Cina potrebbe costruire installazioni militari nelle vicinanze della base militare Usa di Diego Garcia
Ieri la Casa Bianca ha stabilito di tagliare il bilancio della Difesa dell'8% annuo per cinque anni, ma non si tratta di tagli lineari: l'attenzione sarà rivolta all'Indo-Pacifico
Secondo Morgan Stanley l'industria dei robot umanoidi della Cina è nettamente più avanti rispetto a quella dell'Occidente. Un gap che nasconde importanti implicazioni geopolitiche
La struttura, in fase di costruzione nella città sudoccidentale di Mianyang, rappresenta in realtà soltanto la punta dell'enorme iceberg tecnologico sul quale può contare la Cina
L’obiettivo è attirare un numero maggiore di visitatori stranieri, sfruttando la popolarità internazionale ottenuta da pellicole prodotte nella Repubblica popolare
Tra i requisiti richiesti da Pechino l'adesione dei candidati alle linee del Partito Comunista Cinese
Dalla Marina all'Aeronautica, la Cina continua a rafforzare il proprio esercito. Ecco quali sono i veri piani di Xi Jinping