La scelta del venerdì per creare maggiori disagi. In 24 ore, si brucia lo 0,5% del Pil

Non è casuale l'agitazione il giorno prima del weekend. Dopo la pandemia, una media di 1500 stop all'anno: la maggior parte programmata a ridosso del sabato. È arrivato il momento di rivedere la regolamentazione

La scelta del venerdì per creare maggiori disagi. In 24 ore, si brucia lo 0,5% del Pil
00:00 00:00

Venerdì nero, venerdì green, sciopero bianco o bollino rosso. Capire perché in Italia sciopero fa rima con venerdì, soprattutto per il settore dei trasporti, non è difficile: è il giorno feriale e prefestivo in cui ne succedono di tutti i coloro perché la gente si muove di più e dunque - è la ferrea logica sindacale - è il giorno della settimana che fa più male agli odiosi padroni, così imparano. Se ben organizzato si mangia in un giorno lo 0,5% del Pil.

Tra il 2010 e il 2020 ci sono stati in media 2.000 scioperi all'anno, tra i 5 e i 6 al giorno (la metà revocati last minute). Dopo la pandemia siamo a 1.500. Quasi tutti di venerdì. Perché in teoria protestano, loro malgrado, anche i lavoratori non militanti, quelli non sindacalizzati. Perché anche i poveri pendolari (se possono) sapendo dello sciopero si organizzano, insomma scioperano con piacere perché si prolunga il weekend. Come no. Qualcuno dovrebbe dire alla Cgil che nelle grandi città, grazie allo smart working, già oggi molti pendolari restano a casa - sciopero o no - perché così le aziende risparmiano. Per non parlare delle partite Iva, costrette a tenersi i figli a casa perché la scuola è chiusa e i mezzi non circolano.

La stringente logica sindacale è: più gente partecipa, quindi più disagio creo, meglio è, perché l'azienda farà di tutto per evitarlo, e chi se ne frega se il Pil ci rimette. Così la pressione sulle imprese è maggiore, ma solo per il sindacato che lo indice. Non certo per i lavoratori. Altro che una «soglia minima» di iscritti per decidere uno sciopero (come aveva ipotizzato l'allora viceministro al Lavoro Michel Martone nel 2011), basta un ragionevole anticipo per la sua proclamazione. Ma da tempo l'alibi del venerdì perfect day per lo sciopero ha perso credibilità, ammesso che questa teoria ne abbia mai avuta. Figurarsi dichiarare per venerdì 17 uno sciopero generale, come hanno fatto Cgil e Uil, senza i presupposti previsti dalla legge. Il Garante degli scioperi lo ha confermato, tanto che la Cisl con Luigi Sbarra si è sfilata per tempo: «Noi rispettiamo le regole», ha detto. Lo teorizzava anche Lev Trotskii: uno sciopero sbagliato indebolisce gli operai. E poi, chi «sciopera» veramente? Quante volte abbiamo sentito le storie dei furbetti che proclamano l'agitazione poi si mettono di turno per verificare che l'adesione sia stata massiccia? Quante volte abbiamo sentito sigle minuscole e poco rappresentate minacciare lo sciopero? Il solo effetto annuncio crea le precondizioni del caos. Siccome il tram potrebbe non funzionare, la compagnia aerea potrebbe non garantire i voli, prendo l'auto. Poi i tram girano, vuoti. Ma «l'importanza sociale di uno sciopero dipende da quanto sono organizzati, disciplinati e pronti all'azione chi protesta», scriveva Trotskii.

Fatto 100 il numero di chi sciopera, neanche l'1% scende in piazza. A protestare per cosa? Chi sa il perché dell'ultima agitazione? Soldi? Orari? I sindacati lamentano che la precettazione «fascista» decisa dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini per salvaguardare la mobilità delle persone incide sul diritto di sciopero e che la scelta del Garante di non riconoscere la protesta come uno «sciopero generale» è un regalo all'esecutivo, nonostante la precisazione del Garante: «Non è in discussione l'esercizio di un diritto ma l'osservanza delle regole che ne garantiscono il contemperamento con i diritti costituzionali della persona», recita il comunicato, come previsto dall'articolo 40 della Carta («Lo sciopero si esercita nell'ambito delle leggi che lo regolano»).

Basterebbe leggere cosa scriveva nel 1954 Pietro Calamandrei, non certo un pericoloso menscevico, sul «significato costituzionale» dello sciopero: «Dal momento in cui ha accettato di diventare un diritto, lo sciopero si è adattato necessariamente a sentirsi prefiggere condizioni e restrizioni di esercizio che, se non venissero stabilite per legge, dovrebbero essere tracciate prima o poi, sulla base della Costituzione, dalla giurisprudenza». Chissà che non sia arrivato il momento.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ilpragmatico ilpragmatico
14 Nov 2023 - 14:52
sono un pensionato di oltre 70 anni da ditta metameccanica della brianza....l'unico motivo che si faceva di venerdi era solo di un questione di logistica .....si tornava a notte fonda da roma ....come si faceva a conciliare la mattina il ritorno in ditta
Mostra tutti i commenti (72)
Avatar di AndyMacnab AndyMacnab
14 Nov 2023 - 10:06
Certo che lo sciopero deve creare disagio, il PIL ne risente? Fa parte della condizioni della trattativa. Come va con la tassazione degli extra profitti? Come va con la tassazione delle banche, questioni che non influenzano evidentemente, ma non rinnovare il contratto agli Enti Locali, invece, va bene. Che lavoro faceva Salvini?
Mostra risposte (12)
Avatar di cgf cgf
14 Nov 2023 - 10:21
@AndyMacnab lo sciopero fatto in modo che allunghi il week-end è quello che crea meno disagio di tutti, non è un caso che in diversi Paesi i giorni di festa nazionale siano stati spostati al lunedì successivo. Questo non solo per recare meno danno alle aziende, soprattutto industrie, ma incentivare il turismo interno.
PS i contratti sul privato non è lo Stato che deve rinnovarli, al max rinnovano quelli degl'enti locali, no?
Avatar di posillipo2021 posillipo2021
14 Nov 2023 - 10:30
@AndyMacnab sicuramente salvini non "lavorava" nel pubblico impiego come te!
Avatar di pv pv
14 Nov 2023 - 10:42
@posillipo2021 salvini semplicemente non ha mai lavorato.
Avatar di Max5852 Max5852
14 Nov 2023 - 10:43
@AndyMacnab anche a Landini, che ha sottoscritto ccnl con salari a 4/5 euro l'ora, che lavoro faceva.....prima di rispondere vedi il suo curricula e v edrai che sono 40 anni che non fa nulla da ricomprenderlo nella catregoria dei lavoratori
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 10:49
@AndyMacnab Gli scioperi riducono le ore di lavoro, se non si lavora mi dice come fanno a rimanere in piedi le aziende?? Ma lei che lavoro fa?? Non penso che lei é un imprenditore!!
Avatar di AndyMacnab AndyMacnab
14 Nov 2023 - 11:37
@cgf infatti quegli degli enti locali non li hanno rinnovati, quello che spesso molti non comprendono che dare meno soldi alle persone, dipendenti pubblici o privati che siano, influisce sui consumi e se le persone smettono di comprare si ferma tutto.
Avatar di AndyMacnab AndyMacnab
14 Nov 2023 - 11:39
@mimmo1960 Vuoi abolire il diritto di sciopero? Questo sarebbe il senso del tuo intervento?
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 11:53
@AndyMacnab Ancora?? Ci sono le leggi che disciplinano gli scioperi per questo é intervenuto il Garante o vogliamo violare le leggi?? Mi piace vivere in un paese democratico non in un paese anarchico!
Avatar di cgf cgf
14 Nov 2023 - 11:55
@AndyMacnab scrivere al max rinnovano quelli degl'enti locali significa che ognuno fa la parte che gli compete. Poi riguardo il rinnovo ad enti locali, io signor nessuno ma che contribuisco al loro mantenimento, proporrei di legare al merito eventuali aumenti e SANZIONARE gli errori. Ma io sono il signor nessuno
Avatar di posillipo2021 posillipo2021
14 Nov 2023 - 12:12
@pv io non sto difendendo salvini. Sto dicendo che nessun ""lavoratore"" del pubblico impiego, può accusare altri di non lavorare o di non aver mai lavorato. Per ché è quello che fanno il 70% di loro.
Avatar di cgf cgf
14 Nov 2023 - 12:32
@AndyMacnab oltre ai diritti ci sono anche dei doveri, IDEM per lo sciopero, non è che Landini si alza la mattina ed indice sciopero generale perché così va bene. Anche quello è regolamentato.

Ma lei è come quei studenti che scioperano ed occupano quando 9 volte su 10 non sanno perché? NB la giornata di sciopero non è pagata, in Italia i sindacati non fanno come altrove che 'indennizzano' i lavoratori.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 12:55
@cgf Pero' Landini lo stipendio lo prende intero!
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
14 Nov 2023 - 10:14
Preferivate che lo sciopero fosse indetto di domenica? Così non disturbava nessuno?
Mostra risposte (9)
Avatar di niran 46 niran 46
14 Nov 2023 - 10:30
@ANGELO LIBERO 70 beh, se tutti gli scioperi fatti fino ad ora sono serviti a poco o niente significa che qualsiasi giorno della settimana non disturbava nessuno. Hai ragione:potevano indirlo di Domenica.
Avatar di posillipo2021 posillipo2021
14 Nov 2023 - 10:35
@ANGELO LIBERO 70 i pubblici ""lavoratori"" come te se scioperano o ""lavorano"" nessuno se ne accorge, basta andare in un qualunque ufficio pubblico(statale, regionale, comunale o di altro carrozzone)per capirlo, e tutti gli italiani fuori dal p.i. lo sanno.
Avatar di Max5852 Max5852
14 Nov 2023 - 10:43
@ANGELO LIBERO 70 no no va bene cosi, poi se sei un lavoratore e non poteai raggiungere il tuo posto di lavoro perchè non aderisci allo sciopero però non lamentarti
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 11:07
@ANGELO LIBERO 70 Su tutto esiste un Garante, cosa dice il garante??
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
14 Nov 2023 - 11:09
@posillipo2021 Spiacente ma non lavoro nel pubblico. In ogni caso non mi piace quando si fa di un'erba un fascio. Penso che anche nel pubblico ci sia chi lavora adeguatamente, come nel privato ci siano gli imboscati...
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 11:13
@ANGELO LIBERO 70 La differenza é che lo stipendio del privato non é sicuro come quello pubblico!!
Avatar di jaguar jaguar
14 Nov 2023 - 11:17
@ANGELO LIBERO 70 , no, gli scioperi andavano fatti anche quando c'erano gli amici del Pd al governo.
Avatar di jaguar jaguar
14 Nov 2023 - 11:19
@ANGELO LIBERO 70 , forse ci sarà qualche imboscato, ma mai come nel pubblico che notoriamente è il paradiso degli imboscati.
Avatar di posillipo2021 posillipo2021
14 Nov 2023 - 12:19
@ANGELO LIBERO 70 quello che dici è "quasi" vero, ma hai dimenticato di citare le proporzioni, nel pubblico impiego gli sfaticati sono il 70% mentre gli sfaticati delle aziende private, si è no sono il 5/10%.
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
14 Nov 2023 - 10:15
gli enti locali stanno anche troppo bene da sempre; per la mole di lavoro poi.

lasciamo perdere che è meglio.
Avatar di Wildcard Wildcard
14 Nov 2023 - 10:16
Ma dov erano i sindacati quando al governo c era la sx ? Totalmente assenti e genuflessi mentre adesso miracolosamente resuscitati .
Avatar di griso60 griso60
14 Nov 2023 - 11:11
@Wildcard I sindacati fanno parte della SX.
Avatar di jaguar jaguar
14 Nov 2023 - 10:17
Ma volete mettere un bello sciopero di venerdì, si fa il weekend lungo, tutti in montagna o al mare a rilassarsi. Poi servirebbe anche il lunedì successivo di riposo per riprendersi dalle fatiche, mentre per i più affaticati aggiungerei anche il martedì. Però pensandoci bene sarebbe meglio scioperare di giovedì, il venerdì un bel ponte e weekend superlungo. Sarebbe il sogno di qualsiasi sindacalista.
Mostra risposte (3)
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
14 Nov 2023 - 10:33
@jaguar Ti faccio presente che Il lavoratore che aderisce allo sciopero non ha diritto alla retribuzione per le ore di astensione dal lavoro. Per cui lo ritengo un sacrificio per il lavoratore, altro che vacanza.
Avatar di Max5852 Max5852
14 Nov 2023 - 10:46
@ANGELO LIBERO 70 verissimo, ma se il alvorato in questione non è d'accordo con le iniziative assunte dal Governo se coerente dovrebbe rinunciare alle agevolazioni, ancorchè ancora non sufficienti, concesse.
Avatar di jaguar jaguar
14 Nov 2023 - 11:05
@ANGELO LIBERO 70 , certo, ma guarda caso molti scioperi avvengono di venerdì.
Avatar di cgf cgf
14 Nov 2023 - 10:17
Landini&Co. dimostrano di essere lontano dalla reltà del Paese, già da un paio di mesi gli ordinativi sono in calo, quelli in essere sempre più spesso rimandati al prossimo anno se non proprio cancellati. La causa principale è l'aumento del costo del denaro in tutto il mondo che blocca gli investimenti, solo in Italia e solo 2023 quasi 60miliardi in meno alla voce finanziamenti alle aziende, aumento delle sofferenze e crediti inesigibili. Un vero e proprio 'assist' insperato alle aziende facendo sciopero=ore non pagate, meglio se prolunga il week-end per ovvi motivi.
Avatar di posillipo2021 posillipo2021
14 Nov 2023 - 10:17
Come ho già scritto su altro articolo, se i sindacati comunisti proclamano lo sciopero di mercoledì, aderiscono poche centinaio di persone. Per quello che riguarda i provvedimenti che Salvini vuole prendere contro i sindacati, se non rispettano quanto detto da altre autorità, faccia attenzione alla magistratura comunista, gli faranno un altro processo per "sequestro di operai e sindacalisti" come quello della nave Gregoretti.
Mostra risposte (2)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 10:46
@posillipo2021 Non penso, é il garante che ha stabilito illegittimo lo sciopero!
Avatar di posillipo2021 posillipo2021
14 Nov 2023 - 13:51
@mimmo1960 ... si ma è il ministro delle infrastrutture che li deve precettare.
Avatar di thepaul thepaul
14 Nov 2023 - 10:23
Non condivido a prescindere gli scioperi, ma è ovvio che uno sciopero deve creare disagi. Se voglio che qualcuno mi ascolti, devo dare fastidio. Fare uno sciopero la domenica mattina non danneggia nessuno.
Mostra risposte (3)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 10:45
@thepaul Gli scioperi sono disciplinati dalle leggi, le leggi sono state fatte con gli sindacati!!
Avatar di Andreas Andreas
14 Nov 2023 - 11:22
@thepaul

se uno ha ragione non ha bisogno di prove di forza per farsi ascoltare.

Guarda caso chi strilla più forte è sempre chi ha più torto.
Avatar di posillipo2021 posillipo2021
14 Nov 2023 - 13:53
@Andreas ... trattasi di minoranza "schiamazzosa"?
Avatar di pv pv
14 Nov 2023 - 10:24
Geniale. La destra ci porta in recessione e hanno trovato una bella scusa per scaricare le colpe su altri.
Mostra risposte (8)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 10:31
@pv Non faccia il professore, i scioperi abbassano il PIL!
Avatar di Wildcard Wildcard
14 Nov 2023 - 10:32
@pv Certo , soprattutto se il mandato di Landini scade tra poco e se queste mobilitazioni non si erano viste con la sx al governo .
Avatar di pv pv
14 Nov 2023 - 10:43
@mimmo1960 al limite "GLI scoperi". Tu voti a destra vero?
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 11:01
@pv Sono una persona democratica! In una democrazia si devono rispettare le leggi, se non si rispettano non é un paese democratico ma un paese che regna anarchia!! Essere democratico non vuol dire essere di destra!!
Avatar di exbiondo exbiondo
14 Nov 2023 - 11:07
@pv neanchje gli insegnati aderiranno allo sciopero, mio figlio andrà a scuola regolarmente. faranno sciopero i pensionati e i migranti ahahahahah
Avatar di Moonset1 Moonset1
14 Nov 2023 - 11:16
@pv ..tanto per scrivere qualcosa ovviamente sensa senso
Avatar di Andreas Andreas
14 Nov 2023 - 11:24
@pv

mettiamola così: in Italia la destra al Governo porta il Paese in recessione.

In Germania, la sinistra al potere ha già portato quel Paese in recessione.
mi sembra un'ottima soluzione di par condicio.
Avatar di Max5852 Max5852
14 Nov 2023 - 11:47
@pv tu leggi i giornali al contrario
Avatar di maxfan74 maxfan74
14 Nov 2023 - 10:25
I sindacati ormai partiti politici credono ancora che lo sciopero serva a qualcosa..
Avatar di HectorG HectorG
14 Nov 2023 - 10:25
E questo 0.5% come lo calcolate, togliendo un giorno di lavoro su duecentocinquanta annuali e arrotondando? Ridicoli. Sembra Silvio che quando il PIL scendeva con lui al comando diceva che era per colpa dei ponti che c'erano quell'anno e la gente aveva lavorato di meno: ridicolo. Non siamo una societa' che lavora a cottimo. Siamo una societa' che fattura per obiettivi e per contratti stipulati, e per qualunque business tranne la prostituzione e lo spaccio di droga un giorno di sciopero non ha nessun impatto sul PIL (per droga e prostituzione ha un impatto positivo ma difficilmente quantificabile visto che e' in nero).
Avatar di Moonset1 Moonset1
14 Nov 2023 - 11:18
@HectorG ..da premio Nobel per l'economia
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
14 Nov 2023 - 10:27
Forse per evitare tutti questi scioperi basterebbe fare leggi eque, non penalizzanti e smetterla di raccontare balle? Non ve lo siete mai chiesto?
Mostra risposte (4)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 11:09
@schiacciarayban Le leggi sono state fatte insieme agli sindacati, di cosa parla??
Avatar di Smax Smax
14 Nov 2023 - 11:20
@schiacciarayban vero. Perché dal 2011 al 2022 le leggi eque non le ha fatte il Pd al governo e i sindacati muti?
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
14 Nov 2023 - 11:30
@mimmo1960 Le leggi non sono state fatte insieme ai sindacati sono state imposte ai sindacati, così come questo governo autoritario e arrogante cerca di imporre tutto, senza contraddittorio, basti pensare che Meloni non fa neppure le conferenze stampa per non rispondere alle domande scomode!
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 11:48
@schiacciarayban Non condivido! Gli sindacati sono forze politiche, la legge non é stata imposte ai sindacati. Le domande scomode sono quelle domande stupide e provocatorie che vengono da una direzione che noi sappiamo!
Avatar di marino.birocco marino.birocco
14 Nov 2023 - 10:28
Provate a calcolare anche quanto bruciate Voi con le vostre scelte politiche scellerate .
Avatar di Max5852 Max5852
14 Nov 2023 - 10:48
@marino.birocco vero questo governo ha assuntos celte scellerate ha concesso bonus per monopattini, per biciclette, reddito di nullafacenza, senza dimenticare il bonus 110% che comunque alla fine sempre i contribuenti hanno pagato
Avatar di jaguar jaguar
14 Nov 2023 - 10:31
Il disagio più grande ce l'hanno gli scioperanti con la busta paga più leggera a causa delle ore perse, ma questo non interessa ai sindacati.
Avatar di mvasconi mvasconi
14 Nov 2023 - 11:37
@jaguar nessuno obbliga loro a scioperare
Avatar di ex finiano ex finiano
14 Nov 2023 - 10:32
Ecco chi rema contro l'Italia e gli italiani.
Avatar di Trefebbraio Trefebbraio
14 Nov 2023 - 10:39
Il venerdì è scelto per aumentare l’assenteismo sul posto di lavoro. La maggioranza se ne sta a casa e i sindacalisti possono sventolare l’alta percentuale di aderenti allo sciopero includendo quelli che si sono girati dall’altra parte.
Avatar di Max5852 Max5852
14 Nov 2023 - 10:40
Ma come dare credito a questi personaggi che ricoprono cariche sindacali che si ergono a difensori dei lavoratori/lavoratrici quando meschinamente non hanno proferito verbo durante i precedenti governi sono stati sospesi dal lavoro senza retribuzione tutti coloro che non accettavano di farsi somministrare il vaccino. All'epoca la Costituzione

non esisteva ancora purtroppio vero?

Patetici dichiarate che viene impedito ai lavoratori di scioperare mentre invece siete voi che impedite al lavoro tutta quella maggioranza di lavoratori che non vuole scioperare
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 10:44
Non sono riusciti a destabilizzare il governo Meloni con i migranti, adesso ci provano con gli scioperi, visto che l'economia italiana é fragile ai cali perché non approfittare in questo periodo di crisi economica globale?? Il paradosso é che sono favorevoli allo sciopero le opposizioni che sono gli stessi che hanno creato il buco di miliardi di euro con superbonus e ora chiedono piu' soldi!! Questo é mio pensiero condivisibile o non condivisibile!!
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
14 Nov 2023 - 11:41
La verità è che questo governo va allo scontro su tutto con arroganza, incompetenza e autoritarismo. E più va avanti più viene odiato. La legge di bilancio fa acqua da tutte le parti, favorisce solo chi dichiara poco, cioè in gran parte evasori fiscali. Gli onesti lavoratoti ne hanno le tasche piene di questa gente! É il governo delle supercazzole, con una mano da delle briciole a caso (partite iva, evasori ecc) e dall'altra toglie molto di più a chi lavora sodo.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 12:47
@schiacciarayban Lei é divertente con le sue sparate!
Avatar di modenalibera modenalibera
14 Nov 2023 - 11:50
il danno economico causato per la perdita del PIL,venga compensatocon trattenute in busta paga agli iscritti CGIL e UIL.la volta prossima ci pensano due volte a scioperare contro il parere del garante e peril piacere di farlo.questo sciopero e' un atto di sabotaggio,anti italiano.
Avatar di Tex58 Tex58
14 Nov 2023 - 11:50
Con la fame di soldi che ha la gente lasciare una giornata di lavoro a questi pelandroni di sindacati è una sciagura!
Mostra risposte (2)
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
14 Nov 2023 - 12:02
@Tex58 Guarda che nessuno è obbligato a scioperare, nessuno è obbligato a lasciare una giornata di lavoro, se un lavoratore sacrifica una giornata di stipendio, lo fa perchè ci crede e vuole mandare a casa questo governo di inetti!
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Nov 2023 - 12:49
@schiacciarayban Secondo me chi scende in piazza sono i simpatizzanti della sinistra e per far numero i simpatizzanti in pensione!
Avatar di Flex Flex
14 Nov 2023 - 12:04
Se i Sindacati non rispettano le leggi e la democrazia è un problema che le Istituzioni non dovrebbero sottovalutare.
Avatar di sergion49 sergion49
14 Nov 2023 - 12:56
Il sindacato rosso è sempre stato una palla al piede per l'Italia , per stare a galla usano i lavoratori come scudi umani .
Avatar di ilpragmatico ilpragmatico
14 Nov 2023 - 14:52
sono un pensionato di oltre 70 anni da ditta metameccanica della brianza....l'unico motivo che si faceva di venerdi era solo di un questione di logistica .....si tornava a notte fonda da roma ....come si faceva a conciliare la mattina il ritorno in ditta
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi