Un modulo di partecipazione allo stop del 27 getta il sindacato nella bufera

Un modulo di partecipazione allo stop del 27 getta il sindacato nella bufera
Lunedì 24 febbraio stop al trasporto pubblico di Atac e Cotral: braccia incrociate anche contro “la politica economica del governo Meloni”
Lo sciopero è confermato. L'ipotesi di correttivi minori
Le città più interessate sono Milano e Firenze. Nel capoluogo lombardo l'azienda Atm ha fatto sapere che "dopo le 8.45 chiudono le linee M1, M2, M3 e M4"
Nessuna contestazione per l'azienda dopo gli scioperi dei sindacati e le polemiche sul caporalato
Tanto per cambiare, sciopero dei treni. Nel 2024 ne hanno fatti una sessantina e nel 2025 ci avviamo verso un nuovo record. È uno schifo. Questi signori non si rendono conto che mettono a disagio tutta la popolazione e non ricavano nulla
Nel 2024 effettuate 755mila corse, il 4% in più di cui ben 566mila viaggi sul "nodo" Milano
33 anni fa, l'intero corpo della magistratura fece sciopero, anche allora lo fece contro una riforma epocale che la toccava nel vivo
Lo sciopero del 27 febbraio dei magistrati italiani contro la separazione delle carriere si annuncia come un successo catastrofico
Il sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove: "Delirante sostenere che la riforma Nordio si ispiri a Gelli"