MILANO

Tremila metri quadrati, due piani, ventisei stanze, 250 parole d’ordine chiave, 157 giorni salienti. La Triennale di Milano celebra il «lungo decennio del secolo breve» con la mostra Annisettanta (fino al 30 marzo) curata da Gianni Canova. Una rassegna più simbolica e storica che una mostra, in quanto sono pochi gli oggetti esposti - sia sotto il profilo del design, del costume, dell’arte, dell’architettura, della moda - ma è molto documentaristica. L’architetto Mario Bellini ha saputo articolare un percorso labirintico diviso in ventisei stanze-sezioni che ripercorrono e fanno rivivere i diversi linguaggi, le mode e le parole chiave di quegli anni: viaggio, conflitto, corpo, corteo, musica, cibo, videogiochi, radio, televisione, giornali, politica, grafica, fumetto, bar, colori, simboli, cinema, architettura e arte. Insomma, la storia e le storie che attraverso documentazioni video o materiale cartaceo spingono il visitatore a comprendere quanto gli anni del «Tuca Tuca», dell’eskimo, di Moro e Pasolini, dello stilista Fiorucci, o dei grandi campioni sportivi come Panatta, Lauda, Monzon, Thoeni, Borg abbiano creato un mito vivo ancora oggi. Di questo parere è anche il presidente della Triennale, Davide Rampello che ricorda il naturalista Georges-Louis Leclerc, il poeta Piero Loi, Raffaele Crovi e la Rai, senza dimenticarsi degli anni delle stragi e dei rapimenti di Vallanzasca o i casi Montanelli, Tobagi, Calabresi, ma anche le piste eversive di destra.
Lungo i corridoi bianchi che suddividono i padiglioni della mostra troviamo alcune frasi di Fabrizio De Andrè, come la celebre «Si sono presi il nostro cuore sotto una coperta scura...». E poi parole dei Genesis, Led Zeppelin, Paul McCartney, Black Sabbath o dei Pink Floyd tutte raccolte nel «Laboratorio dei suoni» - The Vinil Room - da Pedrazzi e Thorgerson. E poi uno sguardo ludico ci è offerto dai primi videogiochi degli anni ’70 nonchè dai vari modelli di radio, mangianastri, filodiffusori, registratori e delle prime televisioni a colori...

E a proposito di colori: c’è il grigio del piombo e il rosso del sangue, come di piombo e di sangue furono quegli anni, ma anche tutti gli altri, i colori delle copertine dei rotocalchi, del cinema, dei fumetti e dei mille oggetti di design.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica