Covid, Consulta "salva" l’obbligo vaccinale: cosa succede adesso

Dopo un'intera giornata di camera di consiglio, la Corte costituzionale ha sostenuto la piena legittimità del legislatore per l'obbligo vaccinale per i sanitari

Covid, Consulta "salva" l’obbligo vaccinale: cosa succede adesso

La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibili e infondate per ragioni processuali le questioni poste da diversi tribunali e dal TAR in merito alla richiesta di bocciatura dei decreti di Mario Draghi sull'obbligo di vaccinazione per i lavoratori del settore sanitario. Al contrario, sono state ritenute non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull'obbligo vaccinale del personale sanitario.

È servita un'intera giornata in camera di Consiglio per i 15 giudici della consulta per arrivare a tale rilevazione, analizzando i casi che sono arrivati alla sua attenzione. Una piena legittimità, dunque, quella sostenuta dall'Avvocatura dello Stato per i decreti di Mario Draghi, nonostante l'udienza pubblica particolarmente accesa di ieri, che ha visto protagonisti numerosi avvocati che hanno sostenuto le loro ragioni contro lo Stato. La comunicazione è stata data dall'Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale, in attesa del deposito delle sentenze: "La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibile, per ragioni processuali, la questione relativa all'impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che non abbiano adempiuto all'obbligo vaccinale, di svolgere l'attività lavorativa, quando non implichi contatti interpersonali".

E poi, ancora, nella nota si legge: "Sono state ritenute invece non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull'obbligo vaccinale del personale sanitario". L'ufficio stampa, quindi, conclude: "Ugualmente non fondate, infine, sono state ritenute le questioni proposte con riferimento alla previsione che esclude, in caso di inadempimento dell’obbligo vaccinale e per il tempo della sospensione, la corresponsione di un assegno a carico del datore di lavoro per chi sia stato sospeso; e ciò, sia per il personale sanitario, sia per il personale scolastico".

Pronta la risposta dell'ordine dei Medici tramite il presidente Filippo Anelli che in una breve intervista all'Adnkronos ha accolto con soddisfazione la decisione della Corte costituzionale: "La sensazione che avevamo nel periodo peggiore del Covid quando la gente moriva, che il vaccino potesse essere in realtà la soluzione ottimale per poter uscire da quella condizione

drammatica è stata confermata dalla Consulta". Quindi, dall'ordine dei Medici, si aggiunge: "Anche per la Corte costituzionale i vaccini sono uno strumento fondamentale per garantire la salute dei cittadini".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di zagor1963 zagor1963
2 Dic 2022 - 17:36
la costituzione italiana è un opera d'arte scritta dai nostri avi , interpretata in modo ............ dagli uomini. Intanto come si fà a nominare il consigliere giuridico di draghi presidente. Per imparzialità il pres avrebbe dovuto essere completamente imparziale o per fino scettico sulle scelte di draghi . Come fai a sentenziare senza un minimo riscontro scientifico, e soprattutto dopo le dichiarazioni dei vertici di certe case farmaceutiche. DEcisione unica in tutta europa ci rendiamo conto ? Ma allora xchè x 70 anni si è parlato di antifascismo, parità uguaglianza discriminazioni, etc etc ?
Mostra tutti i commenti (4)
Avatar di Sam88 Sam88
2 Dic 2022 - 10:18
Bella roba.

Significa che obblighi e divieti statali presi senza alcun supporto scientifico, e che si basano anzi su menzogne acclarate (con il vaccino non ci si contagia lol), da ora in poi saranno legittimi.

Era chiaro che sarebbe finita così, ma permettetemi di esserne comunque disgustato.
Avatar di IlLicaone64 IlLicaone64
2 Dic 2022 - 13:31
@Sam88

Sono pienamente d'accordo con Lei e consenta invece a chi scrive di essere seriamente preoccupato per il rischio che - in un prossimo futuro - si possa entrare in una era di vaccinazioni obbligatorie a tappeto (dai bimbi agli anziani) senza alcun discrimine tra sani e fragili. Da trisodato (l'ultima dose non è stata proprio una passeggiata né per me né per mia moglie) davvero ne avrei a basta.
Avatar di zagor1963 zagor1963
2 Dic 2022 - 17:29
vien da dire che la sentenza l'ha scritta zio bill che potremmo definirlo il nuovo imperatore d'italia
Avatar di zagor1963 zagor1963
2 Dic 2022 - 17:36
la costituzione italiana è un opera d'arte scritta dai nostri avi , interpretata in modo ............ dagli uomini. Intanto come si fà a nominare il consigliere giuridico di draghi presidente. Per imparzialità il pres avrebbe dovuto essere completamente imparziale o per fino scettico sulle scelte di draghi . Come fai a sentenziare senza un minimo riscontro scientifico, e soprattutto dopo le dichiarazioni dei vertici di certe case farmaceutiche. DEcisione unica in tutta europa ci rendiamo conto ? Ma allora xchè x 70 anni si è parlato di antifascismo, parità uguaglianza discriminazioni, etc etc ?
Accedi