Tra le patologie respiratorie, la broncopatia cronica ostruttiva è certamente la più preoccupante: per la sua frequenza (sono 2 milioni e mezzo gli italiani che ne soffrono) e per una allarmante mortalità (poco meno di ventimila morti lanno). Letà più colpita è quella compresa fra i quaranta e i cinquantacinque anni. È prevista una sua crescente diffusione: nel 2020 rappresenterà la terza causa di morte.
Questi dati spiegano perché su questa patologia si confrontino ricercatori di tutto il mondo. Lo studio più recente, noto con il nome di «Torch» e pubblicato sul New England Journal of Medicine, ha fatto registrare risultati positivi sul piano della mortalità, della qualità di vita dei malati e delle recidive. Lo studio in parola ha riguardato seimila pazienti, curati per cinque anni con unassociazione di farmaci: un broncodilatatore ad azione prolungata (il salmeterolo) e un cortisonico (il fluticasone). Illustrando i risultati dello studio «Torch» il professor Alberto Papi, cattedratico nell'Università di Ferrara ha sottolineato il dato più significativo («la mortalità è diminuita del 17,5%») ma ha aggiunto che questa terapia fa sensibilmente migliorare la funzione respiratoria, quindi fa vivere meglio i pazienti. «Questi risultati - ha affermato - possono sembrare miracolosi. In realtà rappresentano una grande svolta nelle prospettive di trattamento di una patologia altamente pericolosa».
La broncopatia cronica ostruttiva è caratterizzata dalla ostruzione delle strutture bronchiali che ostacola il passaggio dellaria, da aumentata produzione di muco che facilmente si infetta e da distruzione delle strutture del polmone che consentono lentrata di ossigeno e lespulsione dellanidride carbonica nellorganismo. Ecco perché i pazienti affetti da questa patologia invalidante soffrono di tosse cronica con catarro, faticano a respirare, trovano difficoltà a compiere autonomamente le normali attività quotidiane fino a richiedere, nelle forme severe, lausilio continuativo di ossigeno e il supporto ventilatorio. La malattia è cronica il suo andamento è in genere progressivo. La patologia è costellata da episodi di riacutizzazione con peggioramento dei sintomi che spesso necessitano di ricovero in ospedale.
Il rischio di mortalità può «passare» dallapparato respiratorio a quello cardiovascolare.
La comunità scientifica ha esaminato questi risultati a Ferrara durante un incontro scientifico presieduto dal professore Leonardo Fabbri, presidente della Società respiratoria europea.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.