VALENTINO

«Il mio è un Rodolfo Valentino che si mostra a cuore aperto»: così Scialpi, protagonista dello spettacolo dedicato al celebre attore-seduttore in scena da lunedì nel nuovo Teatro 10, con l’occasione inaugurato come stabile del musical di Roma. «Nelle prove si è pianto non poco - rivela l’artista parmense, che quest’anno festeggia 25 anni di carriera -, l’abilità di Enrico (il regista Enrico Maria Lamanna, ndr) è anche quella di tirare fuori da ognuno di noi gli aspetti più dolenti e sensibili».
Emozioni e ambientazione a parte (il tempo della finzione corrisponde a un quarto d’ora, la durata del funerale di Valentino), il musical di Harold Troy trascina lo spettatore e ricostruisce tra i ritmi latini - le musiche sono di Maurizio Fabrizio e le coreografie di Stefano Vagnoli - la vita dell’artista di origine pugliese che, con Casanova, Don Giovanni e pochi altri, è considerato per antonomasia tra i più grandi latin lover di tutti i tempi.
«Sono stato fortunato, si tratta di un personaggio complesso ma calarmi nel ruolo mi è venuto naturale perché abbiamo alcuni tratti in comune. Valentino aveva infatti uno spiccato senso dell’armonia, da esteta amava la bellezza come me. Inoltre, è morto giovane, aveva appena 31 anni, quindi manteneva intatte qualità puerili come la capacità di stupirsi e, nel mio cammino artistico, anch’io ho allargato lo spettro di ciò che potremmo definire la dinamica dell’emozionalità».
Da sempre eclettico e portato alla sperimentazione, Scialpi sarà in primo luogo attore ma anche ballerino (in particolare di tango) e cantante. «Cercherò di rendere l’idea di un giovane diviso, da un lato pieno di energia, vorace e portato a conquistare chiunque gli fosse vicino, uomo o donna, dall'altro destinato alla solitudine e con doti di sensibilità estrema». Con il suo sguardo magnetico e i capelli lucidi di brillantina, Rodolfo sarà al centro dei ricordi di altri personaggi, da Natacha Rambova, l’amata moglie (a interpretarla è Barbara Begala), all’amico Norman Kerr (Carmine Pasquariello), dalla star Alla Nazimova (Rossella Vicino) all’agente George Ullman, sullo sfondo di una Hollywood che si preparava a diventare il tempio della celluloide che conosciamo.
La direzione artistica è di Enzo Sanny, le scene di Massimiliano Nocente e i costumi di Sara D’Anella.

Il debutto di «Rodolfo Valentino, il musical» coinciderà con la costituzione della compagnia stabile del Teatro 10, nuova sala polifunzionale da 300 posti pensata per accogliere le grandi produzioni e diretta da Sanny con Tiziana D’Anella.
Teatro 10, via Gaspare D’Urso 94/98, fino all’11 maggio. Spettacoli ore 21 (domenica ore 17.30, sabato 17.30 e 21), biglietti 20-26 euro e nel fine settimana 24-30 euro). Informazioni: 06.66181759.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica