Il progetto speciale della Biennale di Venezia dedicato a una vetta assoluta del misticismo cristiano

Il progetto speciale della Biennale di Venezia dedicato a una vetta assoluta del misticismo cristiano
Riportata in auge dopo 53 anni: 200 pagine che attraversano tutti gli ambiti del sapere
A Venezia inizia a vedersi la mano del Presidente, capace di spiazzare i detrattori. Con eleganza
La Biennale di Venezia sulle orme di Marco Polo, che ripercorre il viaggio dell'esploratore veneziano a 700 anni dalla sua scomparsa
La neo direttrice Caterina Barbieri parla dei propri progetti: "Penso a rivitalizzare la Drone Music con gli strumenti antichi"
Sarà lei, prima donna africana in questo ruolo, a curare la 61esima Esposizione internazionale d’Arte del 2026
Il ministro a Venezia per il ritorno della rivista della Biennale non rinuncia al suo stile: "Non c'è nessun caso su di me"
Il primo numero è intitolato Diluvi prossimi venturi / The Coming Floods e dedicato al tema dell'acqua
Tutta la rassegna ideata dalla direttrice Lucia Ronchetti non ha perso di vista la fertilità di ibridare la creatività contemporanea con la lezione del passato
Alla Biennale College Cinema, quattro lungometraggi realizzati con budget ridotto, da vedere in streaming