Le curatrici espongono un cartello: "Tutto sospeso sino alla tregua e alla liberazione degli ostaggi"

Le curatrici espongono un cartello: "Tutto sospeso sino alla tregua e alla liberazione degli ostaggi"
Si apre la mostra internazionale più inclusiva di sempre, curata da Pedrosa e all'insegna degli outsider e del Sud del mondo
Padiglione di Israele chiuso alla Biennale di Venezia: la decisione per protestare contro il tentativo di boicotaggio culturale, per chiedere il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi
Le parole della settimana: Trento diventa Trenta, Carlà e l'omicidio di Sarkozy, la classifica dei più ricchi, ma i più felici?, un solo Montanelli vale più di mille di quelli che lo imbrattano, Pasqua e Ramadan, la Biennale tra destra e sinistra
Presentato "Con i miei occhi": arte e diritti fra le detenute della Giudecca. Ci sarà Francesco
Quindicimila firme. È il numero di adesioni all'appello per escludere Israele dalla 60ª Esposizione internazionale d'arte della Biennale di Venezia
Nel mondo dell'arte continua a raccogliere firme la petizione lanciata per escludere Israele dalla prossima Biennale
Ottomila intellettuali con la kefiah firmano contro il Padiglione di Israele. Il ministro Sangiuliano: "Intolleranti". Petizione inaccettabile e vergognosa
Il curatore Luca Cerizza ha scelto una grande installazione di Massimo Bartolini che farà riflettere sulla percezione e sull'importanza del silenzio
Presentata la 60esima edizione curata da Adriano Pedrosa: è l'ultima del presidente Cicutto