consiglio europeo

"Enrico Letta commissario Ue? No, grazie". Così Luigi Di Maio sull'ipotesi ventilata ieri da Repubblica. Che però non parlava della Commissione, bensì del Consiglio Europeo. Due cose molto diverse. Ma forse Giggino non lo sa

Roberto Bordi
L'ultima gaffe di Di Maio sull'Ue: confonde Consiglio e Commissione

(Agenzia Vista) Bruxelles, 25 novembre 2018
"Ho parlato brevemente con il mio collega Giuseppe Conte e sono stata informata dell'incontro di ieri sera con il presidente della Commissione europea e gli altri rappresentanti. Accolgo molto positivamente questo dialogo, ci affidiamo alla Commissione e ci auguriamo naturalmente una conclusione positiva della discussione”. Così la Cancelliera tedesca Angela Merkel a seguito dell'approvazione da parte del Consiglio Ue dell'accordo su Brexit. _Courtesy ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Manovra, Merkel: "Parlato brevemente con Conte, bene dialogo con Commissione"

(Agenzia Vista) Bruxelles, 25 novembre 2018
"Oggi è un un giorno storico, che genera sentimenti contrastanti. E' tragico che un Paese ci lasci dopo 45 anni, ma dobbiamo naturalmente rispettare il voto dei cittadini britannici, ma è anche una cosa positiva che abbiamo trovato un accordo unitario e possiamo dire che ci sono le basi per stabilire una partnership stretta e proficua con la Gran Bretagna”. Così la Cancelliera tedesca Angela Merkel a seguito dell'approvazione da parte del Consiglio Ue dell'accordo su Brexit. _Courtesy ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Brexit, Merkel: "Giorno tragico ma basi per rapporto proficuo con Gran Bretagna" SOTTOTITOLI

(Agenzia Vista) Bruxelles, 25 novembre 2018
"Mi aspetto dall'Italia che possiamo lavorare insieme su tutte le soluzioni che permettano all'Europa di fronteggiare le sue sfide odierne, ovvero una politica di cooperazione e di progresso sulle politiche migratorie in vista del Consiglio di dicembre, un progresso per il miglioramento e una maggiore integrazione della zona euro, una buona cooperazione sulla web tax e su tutte le questioni che scandiscono l'agenda dei prossimi mesi.A margine del Consiglio abbiamo avuto una conversazione costruttiva col signor Conte, continuiamo a lavorare assieme." Così il presidente francese Emmanuel Macron a seguito dell'approvazione da parte del Consiglio Ue dell'accordo su Brexit. _Courtesy ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Manovra, Macron: "Con Conte dialogo costruttivo, si continui a lavorare assieme"

(Agenzia Vista) Bruxelles, 25 novembre 2018
"Alcuni dicevano che non sarebbe costato nulla e che avrebbe portato elementi positivi al Regno Unito ma il costo è enorme. Chi ha detto che il popolo britannico avrebbe risparmiato centinaia di miliardi di sterline o euro ha mentito. Il costo è nell'accordo per cui non sarò tra quelle persone che dicono che non è niente. Insisto sul fatto che sta prendendo più tempo, è più costoso e più doloroso di ciò che hanno detto alcuni. Detto ciò, non dobbiamo avere un atteggiamento punitivo che può diventare un deterrente.” Così il presidente francese Emmanuel Macron a seguito dell'approvazione da parte del Consiglio Ue dell'accordo su Brexit. _Courtesy ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Brexit, Macron: "Chi ha detto che Brexit non sarebbe costato ha mentito"

(Agenzia Vista) Bruxelles, 25 novembre 2018
"Oggi avremo sicuramente qualche scambio con leader Ue. In 5 mesi stiamo rivoluzionando il Paese e continueremo a farlo, non abbiamo parlato di saldi finali, ma di verifiche che stiamo facendo coi tecnici". Così il premier Giuseppe Conte, all'arrivo al vertice straordinario a Bruxelles sulla Brexit mostrando il documento presentato ieri alla Commissione con il programma delle riforme del Governo e il piano degli investimenti.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Manovra, Conte: "Stiamo rivoluzionando il Paese e continueremo a farlo"

(Agenzia Vista) Bruxelles, 25 novembre 2018
Il premier Giuseppe Conte, in arrivo al Consiglio straordinario europeo sulla Brexit, mostra alle telecamere il documento intitolato "A new path for a better future. Italy's new strategy for social and economic growth", presentato ieri alla Commissione. Il dossier riguarda le riforme del Governo e il piano di investimenti: "Gli ho parlato delle riforme e gli ho detto che stiamo rivoluzionando il Paese e continueremo a farlo". _Courtesy Chigi
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Conte mostra alle telecamere il documento presentato alla Commissione sulle riforme del Governo

(Agenzia Vista) Bruxelles, 25 novembre 2018
"E' un giorno triste vedere il Regno Unito lasciare l'Unione europea. Tutti coloro che sono intervenuti al Consiglio hanno condiviso questa tristezza". Lo ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, nella conferenza stampa successiva al vertice straordinario sulla Brexit. _Courtesy Ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Brexit, Juncker: "Triste vedere il Regno Unito lasciare l'Unione europea"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica