La scienza compie ulteriori passi avanti elaborando un agglomerato di cellule capaci di riparare i danni del cuore

La scienza compie ulteriori passi avanti elaborando un agglomerato di cellule capaci di riparare i danni del cuore
Pubblicato un racconto del 1889 in cui tornano alcuni dei personaggi più amati del grande romanzo
Un vero e proprio miracolo della medicina compiuto all'ospedale Bambino Gesù di Roma, dove è stato rimosso ad una bambina di 8 anni un tumore al rene di 1,5 kg. Come sta ora la piccola
Questo trattamento, se somministrato due volte in un anno, produce effetti benefici sul nostro organismo, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari
Il nostro cuore riuscirebbe a "ragionare" in modo autonomo e non soltanto dagli impulsi che arrivano dal cervello: qual è la nuova scoperta sul pesce zebra e le possibili implicazioni in campo terapeutico
Gli effetti di queste bevande sul cuore possono essere positivi o negativi. Il parere degli esperti
Grazie all'intelligenza artificiale si potrà intervenire tempestivamente nel caso di un infarto o altre patologie potenzialmente fatali salvando la vita dei pazienti: quali sono le maggiori novità dalla Società italiana di Cardiologia
Perdere peso per tutelare la salute del cuore. I cardiologi si affidano all'indice di rotondità
Una vita con buoni sentimenti abbassa il rischio di andare incontro a malattie cardiache: i risultati dello studio e quali contromisure adottare
Le ondate di calore aumentano gli sos. Incidono età dei residenti e spazi verdi