Sabato quasi 250mila ingressi l fine settimana più affollato che si sia mai visto all'Esposizione Universale

Sabato quasi 250mila ingressi l fine settimana più affollato che si sia mai visto all'Esposizione Universale
Sabato il Japan Day a Expo celebra la cultura nipponica e da oggi anche in città iniziative dedicate a food e cultura
Domenica di eventi a Enjoy The Table fra arte del cappuccino "perfetto", showcooking e happy hour con cocktail di frutta fresca
Da oggi fino a domenica 28 giugno, dalle 9 alle 20, la kermesse a ingresso gratuito che fa parte del palinsesto di Expo in Città. Nel Cortile delle Armi giornate a tema dedicate a tradizione, benessere, feste e street food: dalla colazione ai training sui cibi sani, dagli showcooking all'happy hour. Chef stellati e visite guidate ai musei sforzeschi fra buon cibo e cultura
Il Presidente della Repubblica visita l'Esposizione Universale. A Palazzo Italia firma la "Carta di Milano" e dice: "Spero che lo facciano in tanti, ha un grande valore etico". Nel suo discorso affronta i temi dello sviluppo sostenibile, del diritto al cibo, della lotta alla fame e allo spreco, della green economy, dell'immigrazione. E lancia un appello: "Dare il cibo in scadenza a chi ne ha bisogno"
Milano capitale mondiale del design al centro dell'assemblea generale. Snaidero spiega perché la sua federazione ha aderito all'International Exhibition in programma dal 2 aprile al 16 settembre 2016
Da oggi aperta al pubblico della mostra interattiva dedicata al capolavoro del genio toscano: inizia l'attività l'Hub voluto dalla Fondazione Stelline per valorizzare e far scoprire opere e luoghi vinciani a Milano e in Lombardia. Nel chiostro tre padiglioni ispirati ai solidi geometrici del "De Divina Proportione" con libreria, caffè e area educativa per ragazzi
Da giovedì 21 a domenica 24 va in scena ai Giardini Indro Montanelli il festival dedicato al futuro e alla creatività: 120 relatori del mondo della scienza, della cultura, dell'arte, delle imprese. Concerti, musica live, performance, laboratori, droni, workshop. Da giugno a ottobre sei fine settimana a tema con il Next Fest Light Festival che vestirà Milanocon il 3D mapping e il light design
Presentato il palinsesto dell'Esposizione Universale. Il primo maggio alle 10 cancelli aperti per i visitatori, alle 12 inaugurazione ufficiale con il premier Matteo Renzi. Quattro i percorsi fino al 31 ottobre: “Le giornate nazionali di Expo 2015”, “Le giornate internazionali di Expo 2015 verso la Carta di Milano”, “Women for Expo”, “Le feste di Expo 2015”
Claudio Artusi, coordinatore del palinsesto di quasi 20mila eventi che si terranno nei sei mesi dell'Esposizione Universale: "Così puntiamo ad accrescere la reputazione e l'attrattività internazionale della metropoli e del suo teritorio"