Si conclude la vicenda di una donna che si era sottoposta alla procedura di riduzione dello stomaco, con conseguenze gravi per la sua salute

Si conclude la vicenda di una donna che si era sottoposta alla procedura di riduzione dello stomaco, con conseguenze gravi per la sua salute
È stato scoperto da un team di ricercatori italiani. Risultati estremamente confortanti sulla sperimentazione animale
Deludono i risultati del farmaco contro l'obesità
Nel 2023 quasi un bambino italiano su cinque in sovrappeso. Coldiretti: "La salute nasce a tavola, puntare su cibi naturali"
Il rapporto choc della Fondazione Aletheia. I giovani la categoria più a rischio
Se somministrato settimanalmente per via sottocutanea, questo medicinale può davvero fare la differenza nei pazienti: ecco cosa sappiamo
Le cellule adipose hanno una "memoria" che le riporta allo stato di partenza poco tempo dopo dal termine di una dieta: ecco il ruolo dell'epigenetica, cos'è l'effetto yo-yo e come fare una corretta prevenzione
Difficile da diagnosticare per il fatto che non presenta sintomi specifici, la steatosi epatica è una malattia abbastanza diffusa
Pazienti magri rispetto a quelli in sovrappeso hanno avuto maggiori difficoltà di recupero dall'ictus e nell'affrontare eventuali disabilità: quali sono i risultati dello studio giapponese e cosa significa "paradosso dell'obesità"
In arrivo un nuovo prinicipio attivo per il trattamento dell'obesità e del diabete, due condizioni sempre più in aumento. Ecco di cosa si tratta