

Il 3 aprile del 1961 l'Italia stampò un francobollo per celebrare il viaggio del Capo dello Stato in Sudamerica. Al disegnatore venne dato però un atlante degli anni '30 che non teneva conto delle recenti conquiste militari del Paese Andino. L'emissione fu subito ricercatissima e alcuni esemplari possono oggi toccare i 30mila euro


In Perù un sindaco ha vietato l'uso dell'acqua di rubinetto perché conterrebbe troppo stronzio, metallo in grado di abbassare gli ormoni maschili. Ma gli scienziati smentiscono: "È una bufala"
Dopo mesi di tensioni gli scontri tra indios e polizia in Amazzonia, sono sfociati nel sangue: 33 persone sono morte e 100 rimaste ferite. Furenti per le vittime, gli indigeni hanno hanno preso in ostaggio 38 agenti