Filippo Penati, indagato per corruzione, concussione e finanziamenti illeciti del partiti in merito all'inchiesta della procura di Monza sull'area Falck, annuncia di autosospendersi da tutte le cariche: "Faccio due passi indietro perché la mia vicenda non crei ulteriori problemi al partito". Ma il Pdl: "Perché Bersani non parla?"
Negli Stati Uniti democratici e repubblicani non trovano l'accordo per ridurre il deficit e il debito. Ora si teme un possibile downgrade se non sarà raggiunto una intesa ampia. La dead line per decidere è il 2 agosto. Preoccupati i mercati finanziari. Male anche l'Europa
Dopo l'invettiva della Bindi, Tedesco la invita a non fare la moralista: "Vuole le mie dimissioni? Le chieda a Gaglione che lei ha imposto in lista". Gaglione vanta lo 0,3% di presenze ma non si dimette
Dopo il via libera al piano Marshall per la Grecia, prosegue l’euforia dei mercati europei che già ieri avevano imboccato dinamiche rialziste. Ma Milano di poco sotto lo zero. Dalla Merkel ok alla manovra italiana
Il biglietto per i mezzi pubblici aumenterà da settembre passerà da un euro a 1,50 euro. Verrà, poi, introdotta una addizionale Irpef pari allo 0,2% del reddito
Nella bozza della Ue viene presentato un piano per rassegnare i fondi strutturali europei alla Grecia in modo da sostenere l’azione per la crescita e la ripresa degli investimenti. Promossa la manovra italiana: "La accogliamo con favore"
Slitta a martedì prossimo il voto al Senato sul rifinanziamento delle missioni: adesso è iniziata la discussione generale, martedì 26 ci sarà la replica del governo, le votazioni sugli emendamenti e il voto finale. Ma il leghista Castelli annuncia: "Io non voterò, ne ho già parlato con Bossi"
Lunedì negativo per tutti i mercati europei. Piazza Affari è stata la peggiore Borsa europea, ma tutti i listini continentali hanno archiviato una seduta molto difficile: l'indice Stxe 600, che registra l'andamento dei principali titoli quotati sui mercati azionari europei, ha ceduto l'1,71%, che equivale alla perdita di 91,2 miliardi di euro di capitalizzazione in una sola seduta. A Milano la perdita è stata di 12 miliardi. Aumenta ancora la pressione sui titoli di Stato italiani: il tasso di rendimento del Btp a 10 anni è salito al 6% e lo spread con il Bund si è ulteriormente allargato oltre 330 punti
Dopo Val d’Aosta, Trentino Alto Adige (solo per i codici bianchi e non per la specialistica), Emilia Romagna, Toscana e Sardegna, anche i governatori di Veneto e Umbria dicono "no" al ticket sanitario. Zaia: "Resisteremo con l'elmetto". Errani: "Troveremo una soluzione"
La nuova frontiera dela sinistra è l'odio contro la casta. Ma a muovere questa battaglia sono politici come Fini e Di Pietro che in Parlamento ci stanno ormai da troppi anni. Il presidente della Camera sposa la battaglia del Fatto Quotidiano e promette: "Metterò a punto le proposte di riduzione dei costi e di trasparenza"