ristorante

Un salotto elegante a due passi da Cordusio, che da poco più di un anno propone una cucina fine dining accogliente e intima, nella quale la tradizione italiana (e meneghina) si incontra con i Giappone. Piatto bandiera il Ramen all’italiana, servito con forchetta e cucchiaio e non con le bacchette. Interessante anche il bar, curato dal padrone di casa Andrea Lascatti Busato

Andrea Cuomo
Casa Camperio, la Bar Room

Lo chef di Wicky’s Innovative Cuisine a Milano, celebre per il suo assortimento di lame, collabora con un artigiano di Nichinan, nella prefettura di Miyazaki, per portare in Italia questi prodotti unici e incredibili. Un modo per creare un ponte culturale tra uno dei luoghi più belli del Giappone e la Milano gourmet. Che potrà approvvigionarsi anche dei prodotti alimentari e dei distillati del Sol Levante

Andrea Cuomo
I pregiati coltelli giapponesi in vendita da Wicky’s

Un piccolo ristorante milanese in zona Cinque Giornate rappresenta, per proposte gastronomiche, scelta dei vini e atmosfera calda, una delle possibili risposte alle difficoltà della scena gastronomica cittadina. Ingredienti di qualità, stagionalità, niente sprechi, accostamenti arditi, condivisione, uso delle mani e prezzi corretti ne fanno un posto da provare assolutamente

Andrea Cuomo
Mater Bistrot, interno

Il nuovo ristorante del gruppo La Gioia in via Donatello a Milano spicca per una riproposizione intelligente di piatti italiani in uno stile Settanta-Ottanta (notevole le Coscette di rana e le Tagliatelle al tartufo) che si intravede anche in un servizio davvero empatico e cordiale, con molte preparazioni ultimate e sporzionate al tavolo, come usava allora

Andrea Cuomo
Osteria Afrodite, modernariato intelligente

Lo chef con un passato da attore porta nel suo Bettola Siciliana, in Porta Romana a Milano, una cucina regionale della memoria, senza cartoline illustrate. Notevoli l’assortimento di salumi dei Nebrodi e di formaggi, l’”Ovu”, le Busiate con pesto mediterraneo e il Coniglio della domenica. Un locale pulito e luminoso, nel quale farsi avvolgere da una atmosfera affettuosa e familiare

Andrea Cuomo
La Sicilia domestica di Vaccaro

Il tea master Albino Ferri è convinto della capacità della bevanda di accompagnare le esperienze gastronomiche di eccellenza. E per questo sta girando l’Italia per celebrare il nostro patrimonio gastronomico da un punto di vista nuovo. Primo episodio nel ristorante bistellato Arnolfo a Colle Val d’Elsa con un pairing tra il piccione al mirtillo dello chef Trovato e un blend di due tè neri dall’India

Andrea Cuomo
Tea Tour, Gaetano Trovato e Albino Ferri

Il ristorante che guarda la cattedrale di Milano sfata il pregiudizio per cui non si può mangiare bene nell’epicentro turistico della città. Il menu disegnato dallo chef Salvatore Mezzatesta è curato e creativo senza eccessi e punta tutto su una materia prima di eccellenza soprattutto quando si parla di carne: Wagyu, Rubia gallega, Scottona bavarese e tanti tagli di eccellenza magnificamente preparati

Andrea Cuomo
Vista Duomo, i piaceri della carne
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica