Lo sciopero di domani, mercoledì 5 febbraio, coinvolgerà il trasporto ferroviario regionale in Lombardia e quello aereo a livello nazionale

Lo sciopero di domani, mercoledì 5 febbraio, coinvolgerà il trasporto ferroviario regionale in Lombardia e quello aereo a livello nazionale
L'agitazione riguarda gli operatori degli handler e di vigilanza di vari scali, tra i quali Milano Linate, Malpensa, Bergamo, Venezia e Bologna
Sono previsti forti disagi per la giornata di venerdì 5 luglio a causa di uno sciopero che riguarderà molti degli aeroporti italiani
Uno sciopero del trasporto aereo interesserà Wizz Air e Air Dolomiti oltre a una parte del personale di terra di alcuni aeroporti nella giornata di martedì prossimo: la nota dell'Enac e del ministero
Dopo lo stop di 27 ore avvenuto a inizio mese, la compagnia aerea tedesca ha deciso di scioperare di nuovo. Previsti disagi per le giornate di martedì 20 febbraio e mercoledì 21 febbraio
Saranno 24 ore difficili quelle di domani, venerdì 9 febbraio, per chi deciderà di viaggiare in aereo: ecco chi aderirà allo sciopero, la lista dei voli garantiti e le avvertenze per i passeggeri
Più di 100mila passeggeri coinvolti, specie negli aeroporti di Monaco di Baviera e Francoforte. Andrà meglio a chi viaggia con la controllata Eurowings
Sarà un venerdì nero per lo sciopero di alcuni lavoratori del settore aereo: ecco i voli garantiti e cosa fare prima di recarsi in aeroporto
Oggi stato di agitazione per i lavoratori che operano negli scali aeroportuali. La protesta durerà per 4 ore, ma molti voli sono garantiti
Il motivo dello stop forzato è sempre lo stesso: il mancato accordo per il rinnovo del contratto di lavoro nazionale, scaduto ormai da sei anni