I nostri organi interni trovano molti modi per segnalarci che ci sono dei problemi, basta prestare attenzione. Ecco i segnali da non sottovalutare

I nostri organi interni trovano molti modi per segnalarci che ci sono dei problemi, basta prestare attenzione. Ecco i segnali da non sottovalutare
La terribile malattia colpisce sempre più precocemente, tanto che vengono segnalati casi in under-35. Ecco quali sono i campanelli d'allarme a cui fare attenzione
A seconda della natura delle proteine che costituiscono i depositi di amiloide, la malattia si distingue in varie tipologie
Preoccupano i casi sempre più in aumento nel nostro Paese. Questa malattia continua a fate molta paura: ecco i sintomi con cui esordisce
Da chiarire se sia un virus o un batterio. Il decorso molto rapido e l'alta letalità
Valutare l'entità di certi segnali può aiutare nel riconoscimento tempestivo della patologia. Ecco come riconoscere certi segnali lanciati dal nostro corpo
Importanti novità sulla progressione del morbo di Alzheimer che avviene in due fasi: ecco di cosa si tratta e le nuove implicazioni in campo terapeutico
Il tumore ovarico rappresenta il 30% di tutte le neoplasie che colpiscono l'apparato genitale femminile. Viene definito "killer silenzioso" poiché nella maggior parte dei casi è asintomatico. La prevenzione è importante ma varia da caso a caso.
Il cuore non si ferma mai di colpo ma dà sempre un preavviso. Spesso confondiamo i sintomi con stanchezza, cervicale, mal di denti o nausea
È di fondamentale importanza intervenire in brevissimo tempo in presenza di un ictus: ecco cosa bisogna fare, quali sono i segnali per riconoscerlo e cosa accade dopo le cure