I Comuni potranno far cassa più velocemente: l'iter in via di conclusione da parte del governo

I Comuni potranno far cassa più velocemente: l'iter in via di conclusione da parte del governo
Gli enti locali potranno escludere da interessi e sanzioni chi sana i debiti arretrati. Entro fine mese la bozza di riforma delle entrate arriverà in Cdm
La "Tariffa puntuale sui rifiuti" inizia a prendere sempre più piede nei Comuni italiani e punta a premiare i cittadini più virtuosi
Importante sentenza della Corte di Giustizia tributaria di Roma. Ecco cosa si può fare se il servizio di ritiro della spazzatura non funziona
Il contributo da 1,60 euro per utenza serve a pagare lo smaltimento di detriti da inquinamento o alluvione
Roma si colloca nella parte alta della classifica con una spesa di 392 euro. La Puglia è la regione più cara
Ecco quali sanzioni rischia il cittadino che non paga la Tari 2024: cosa stabiliscono le norme varate di recente
Il rischio di versare due volte l'imposta può sussistere nei casi in cui residenza e domicilio differiscano: bisogna prestare attenzione ai regolamenti del Comune
Ecco cosa succede a coloro che non pagano la Tassa sui rifiuti, necessaria per finanziare i costi legati al servizio di raccolta e smaltimento
Entro il 31 luglio andrà effettuato il pagamento della prima rata