Federica Liparoti

Un’ex fabbrica anni ’20 trasformata in una sala da ballo. Tra sedie a dondolo, chaise longue e lampade prende vita un workshop danzante per imparare la Cumbia, l’antica danza di coppia colombiana che la casa di moda Marni ha interpretato personalizzando le ampie gonne a ruota indossate dalle ballerine e i foulard annodati al collo degli uomini. Marni Ballhaus fa da cornice alla presentazione dei prodotti di design del marchio realizzati in metallo, legno e fili di PVC intrecciati a mano. Gli oggetti, in edizione limitata, sono realizzati in Colombia da un gruppo di donne che attraverso il lavoro hanno conquistato indipendenza ed emancipazione. Parte del ricavato della vendita degli elementi d’arredo e delle gonne - vendute in esclusiva su Marni.com - sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Vimala (www.ass-vimala.org), impegnata nel fornire cibo alle scuole dei campi profughi tibetani di Bylakuppe e Gurupura in India.

Federica Liparoti
Fuorisalone, si balla nelle ex fabbriche

Marcel Wanders è nato nel 1963 a Boxtel, nei Paesi Bassi. Nel 1995 ha fondato il suo studio di design con l’intento di “creare un ambiente amorevole e vivere con la passione di far divenire realtà i nostri sogni”.Per i suoi progetti usa materiali innovativi ma li lavora con tecniche classiche, dando vita a oggetti dal sapore poetico e romantico. A lui Louis Vuitton ha chiesto di collaborare al progetto Objects Nomades, una linea di arredi da viaggio. Il risultato? Una seduta pieghevole e facilmente trasportabile. I tre moduli indipendenti che la compongono, possono essere inseriti l’uno dentro l’altro e trasportati come uno zaino deluxe. Se dissemblati tra loro danno vita tre sedute diverse: una chaise longue, una poltrona o un pouf. Ciascun modulo è costruito in fibra di carbonio high-tech, ricoperto da morbida pelle all’esterno e rifinito in suede all’interno. Iconiche cinghie collegano gli elementi l’uno con l’altro, sia quando la seduta è chiusa sia quando è aperta. “Una vera e propria oasi di relax” - spiega il designer - “si tratta di un oggetto trasformista: da sinuosa chaise longue a zaino compatto in poche - magiche - mosse”. Un prototipo per il Fuorisalone? No, la chaise longue è ordinabile, tramite il servizio “Made To Order”, nel colore preferito: classico color cuoio naturale, bianco o rosso.

Federica Liparoti
La chaise longue da viaggio

Dieci tesori nascosti vengono svelati nel cuore di Brera. Gli haiku del poeta inglese Alistair Gentry narrano la storia di ognuno, conducendoci in una dimensione onirica e surreale. È così che l’universo del nuovo marchio d’arredi JCP è raccontato. Per l’occasione, l’atelier di Via Solferino di fronte al 22 è stato scenograficamente trasformato in un paesaggio alieno, in cui sono esposti i dieci pezzi della nuova collezione. Come Alice in Attraverso lo Specchio, il visitatore, una volta varcata la porta del civico di un elegante palazzo meneghino, si ritrova in un universo parallelo, aulico e fiabesco.

Federica Liparoti
"Ten treasures" nel cuore di Milano

Ai tempi di Tinder, del porno on-line e del sesso virtuale, l’Atelier Biagetti ha realizzato una clinica futuristica per la riabilitazione sessuale. I designer Alberto Biagetti e Laura Baldassari descrivono la loro giocosa e ironica installazione “NO SEX” come “una sorta di casa di piacere innocente, dove andare per ristabilire il proprio equilibrio erotico”.

Federica Liparoti
La clinica del sesso al Fuorisalone

Il marchio di lingerie de luxe La Perla presenta Mia, il vanity table disegnato da Walter Terruso. In questo elemento d’arredo le linee slanciate del tavolo in vetro, ottone e dettagli in legno d’acero incontrano l’eleganza geometrica del grande specchio tondo avvolto in seta plissettata color rosa antico. Ed è la seta a diventare il trait d’union con il pouf “Esprit D’Atelier” che La Perla aveva presentato nel corso della scorsa edizione del Fuorisalone. Protagonista delle vetrine del flagship store milanese di Via Montenapoleone fino al 17 aprile, il mobile da toeletta Mia celebrerà la sensualità e bellezza femminile nei suoi momenti più privati e preziosi.

Eleonora Nella Federica Liparoti
La sensualità allo specchio

La vanità è donna, recita un famoso detto. Ma al Fuorisalone 2016 pouf, frigoriferi e paraventi fanno concorrenza al gentil sesso, sfoggiando mise disegnate dagli stilisti più à la pàge. Ed eccoli esposti nelle vetrine e negli showroom della città a catturare più d’uno sguardo.

Federica Liparoti
I tessuti seducono i mobili
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica