Felice Modica

Scritto da un avvocato francese del Settecento, è stato riscoperto da Alfredo Chiàppori. A esso si sono ispirati grandi narratori come Verne e Conrad

Felice Modica
Riemerge il libro "padre" di tutti i naufragi

Un reportage del 1975 dell'inviato polacco: intrappolato nell'assedio di Luanda racconta l'Angola che strappa l'indipendenza ai portoghesi. Mentre tutti scappano come topi dalla nave che affonda

Felice Modica
Lezioni di giornalismo dall’Africa nera

In «Cronache dublinesi» le rubriche di Brian O’Nolan, fuoriclasse dalla verve etilica, apparse sull’«Irish Times» dal 1940 al ’66

Felice Modica
Il boccale pieno e l’Irlanda ubriaca

L’estremo Nord della Svezia è il paradiso dei pescatori a mosca: salmerini di oltre otto chili, lucci che sembrano coccodrilli. E nel radioso silenzio del fiume Arvessjåkka a mezzanotte ci si sente padroni del tempo

Felice Modica
In mezzo scorre la luce

Nella storia del mondo circense di Alessandro Serena, i grandi personaggi del passato e i problemi del presente. Uno studio italiano contiene un atto d'accusa ai "contributi ministeriali apioggia" che uccidono il piacere di creare

Felice Modica
Nei "numeri" magici il grande teatro del mondo

Viaggio nella Montevideo di Tabaré Vázquez, primo presidente di sinistra in 170 anni di storia. Più che Tupac Amaru, ricorda Veltroni e Andreotti

Felice Modica
«Ma anche»... in Sudamerica

Non è un asso del pallone. Le evoluzioni di ventidue bipedi implumi alle prese con un oggetto rotondo e inanimato lo lasciano indifferente. Perché lui eccelle nella più nobile delle arti: la caccia

Felice Modica
Il mio nome è Pelé

Nei secoli l’originale oasi felice veniva sempre indicata sulla carta del mondo. Ma le localizzazioni non coincidevano mai: dall’Arabia ai poli, dall’Africa alla Luna

Felice Modica
L’inventario dell’Eden perduto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica