





Escrementi e blatte nelle cucine ospedaliere
Cucine da incubo nelle mense di ospedali e cliniche. Il blitz messo a segno a livello nazionale dai carabinieri per la Tutela della Salute, d'intesa con il ministero della Salute, ha messo a nudo le pecche dei servizi di ristorazione di diverse strutture sanitarie italiane. La verifica delle condizioni igieniche e strutturali, dell'attuazione delle procedure di sicurezza alimentare e della corrispondenza ai vincoli contrattuali delle ditte assegnatarie ha portato alla sospensione dell'attività e al sequestro di sette cucine. Attraverso una nota i Nas hanno reso noto che i controlli hanno riguardato un gran numero di case di cura e ospedali, sia pubblici sia privati.