



Le monete in lire più ricercate dai collezionisti
Banconote in lire nelle case degli italiani non se ne trovano più, ma qualche salvadanaio con qualche moneta forse ancora c'è. E per questo motivo conviene controllare le monete che sono rimaste per caso nelle nostre case. Infatti alcune potrebbero valere una fortuna per i collezionisti della numismatica. Ma quali sono le monete che valgono così tanto? Le 5 lire del 1956 oggi hanno un valore tra i 50-60 euro fino a 2000. Dipende dallo stato di conservazione. Tra le più richieste dai collezionisti ci sono le 10 lire del 1947. Una moneta come questa può valere anche 4-5mila euro. Più modesta la quotazione delle 2 lire del 1958: si va da un minimo di 80/100 euro fino a un massimo di 500 euro. Infine c'è la moneta da 50 lire del 1958: se è in ottimo stato può valere anche 2000 euro.