Disastro woke: Biancaneve è un flop al botteghino

Batosta per la Disney: in base ai primi dati del box office, si tratta di uno dei peggiori incassi del franchise negli ultimi anni

Disastro woke: Biancaneve è un flop al botteghino
00:00 00:00

Circa 270 milioni investiti (escluso il denaro per il marketing), polemiche su polemiche, la premiere “nascosta” e le recriminazioni degli attori nani. Senza dimenticare lo scontro tra pro-Pal e pro-Israele. Il remake live action di “Biancaneve” passerà alla storia come una delle produzioni più travagliate di sempre e non solo per l’impronta woke testimoniata dalla scelta della protagonista – la latina Rachel Zegler –, dalla sostituzione dei nani con delle creature magiche inclusive e ancora dall’assenza del maschio-ricco-eterosessuale principe azzurro. “Biancaneve” rischia infatti di diventare uno storico flop al botteghino.

Secondo quanto riportato dal Daily Mail, in base ai primi dati del boxe office il film diretto da Marc Webb ha uno dei peggiori incassi del franchise negli ultimi anni. Nelle anteprime del giovedì, il lungometraggio Disney ha incassato appena 3,5 milioni di dollari. Si profila un primo weekend da 45-55 milioni. Cifra lontana dalle aspettative iniziali: basti pensare che il remake della “Sirenetta” nel 2023 ha incassato 95 milioni di euro nel primo weekend. A certificare la Caporetto, le stroncature dei critici.

Anziché spingere il pubblico in sala, le polemiche hanno avuto l’effetto opposto. O semplicemente grandi e piccini sono affezionati alla “Biancaneve” originale, con la protagonista con la pelle “bianca come la neve” e con il principe azzurro, senza troppi messaggi woke. Insomma, per il pubblico il principe azzurro non è uno stalker, ma un personaggio centrale nella fiaba dei fratelli Grimm datata 1937.

Lunedì la Disney tirerà le somme, ma al momento si tratta di un prodotto destinato a dare poche soddisfazioni e parecchi grattacapi. Del resto la scelta di cancellare il red carpet per l’anteprima internazionale aveva fatto storcere il naso a molti.

Il colosso dell’intrattenimento ha presentato il film in un castello a Segovia, in Spagna, con alcuni segnali preoccupanti: la Zegler definita “fuori controllo” da una fonte di Page Six, la Gadot assente e la stampa nemmeno invitata.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Alli52 Alli52
22 Mar - 17:54
Se ho ben capito alla fine a rimetterci sono stati proprio gli attori "nani", esclusi, senza lavoro. Il woke finisce per danneggiare proprio chi pretende di tutelare.
Mostra tutti i commenti (19)
Avatar di labustocca labustocca
22 Mar - 13:08
Ottimo!
Avatar di Ciccio64 Ciccio64
22 Mar - 13:22
Buon fiascho
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
22 Mar - 13:41
"Risvegliati" e tranvati.
Avatar di scardia scardia
22 Mar - 13:52
Finalmente una buona notizia....!!!!!
Avatar di ragnar ragnar
22 Mar - 14:14
Molto bene......
Avatar di maxxena maxxena
22 Mar - 14:50
...a furia di essere razzisti e prepotenti con le "maggioranze" le maggioranze si incaxxano.

Aspetto con ansia la vendetta di Peter Pan, Aristogatti e Dumbo finiti nelle mire del politically correct in quanto accusati di denigrare popoli e culture, con stereotipi sbagliati e messaggi dannosi..
Avatar di MARIOMEN59 MARIOMEN59
22 Mar - 15:20
@maxxena Dumbo con le orecchie piccole e due ali posticce !!!!!
Avatar di solcoprofondo solcoprofondo
22 Mar - 14:56
Queste <> sono una schifezza. Meglio restare a casa a leggere ai pupi la fiaba originale.
Avatar di Nuvoletta Nuvoletta
22 Mar - 15:00
Spero proprio che la tranvata sia tale da restare ad imperituro ricordo nella storia della Disney e che serva da lezione a chi sia tentato di rivisitare capolavori cinematografici ficcandoci dentro la boiata woke
Avatar di Angiolo5924 Angiolo5924
22 Mar - 15:07
E chi lo vuole vedere? A me piace l'originale, visto il giorno dell'uscita. Di queste menate di uomini che non sono uomini e di donne che vagheggiano le sottane magari di un colore diverso, tanto per metterci dentro tutto, non interessano. Che se lo guardi chi l'ha prodotto e buon pro gli faccia. P.S.: sono grezzo, lo riconosco, non sono un intellettuale. A me piace Tex Willer, Aquila della Notte, capo della tribù dei Navajos.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
22 Mar - 16:27
La disney è stata ripagata per lo schifo woke che ha fatto e spero che vada anche peggio con le prossime schifezze che farà rovinando la nostra cultura
Mostra risposte (2)
Avatar di SpellStone SpellStone
22 Mar - 16:58
@Salvatore2022 penso che fosse in cantiere durante la vecchia amministrazione americana. Confido che Disney faccia bei film come ha sempre fatto in futuro. E' normale per una industria assecondare un pochino l'andazzo politico. Ma vedere i grandi alla inaugurazione ha dato un segnale di cosa succederà in futuro.
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
22 Mar - 17:09
@Salvatore2022 bene - e spero che questo schifo di woke finisca presto
Avatar di GINO_59 GINO_59
22 Mar - 17:06
Ogni tanto una stupenda notizia.
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
22 Mar - 17:07
Alla Disney ben gli sta, così la fanno finita con questo schifo di woke moderno
Avatar di giorgiodx giorgiodx
22 Mar - 17:08
Bene, qualcosa si muove. Fine del woke.
Avatar di L'Italiano1982 L'Italiano1982
22 Mar - 17:48
La gente non legge più le favole 'vere', figurarsi quelle tarocche...

Il mondo sempre più scollato dal mondo.
Avatar di lowland lowland
22 Mar - 17:50
Lasciate in pace almeno le favole, per favore. Raccontatele ai bambini invece di piazzarli davanti ad un telefono e, magari, "verranno su" con un pochino più di cervello funzionante e pensante.
Avatar di Alli52 Alli52
22 Mar - 17:54
Se ho ben capito alla fine a rimetterci sono stati proprio gli attori "nani", esclusi, senza lavoro. Il woke finisce per danneggiare proprio chi pretende di tutelare.
Accedi