È quasi tutta una questione di stile

A rigore, da chi credeva che «lo stile è la fisionomia dello spirito», non si potrebbe andare a scuola. Sarebbe come pretendere di acquisire per apprendimento e di esibire come una rappresentazione ciò che sfugge al controllo della volontà. Ma dal maestro di Il mondo come volontà e rappresentazione c’è sempre una lezione da imparare. Specie quando Sul mestiere dello scrittore e sullo stile il vecchio Arthur Schopenhauer - 63enne nel 1851 in cui uscì a Berlino il libretto edito da La Vita Felice (trad. Graziella Rotta, pagg. 190, euro 11,50) - vergava severissimo le sue note. Trinciava inappellabile i suoi giudizi. Tagliava con l’accetta le divisioni tra mestieranti, imbrattacarte e pennivendoli, tra «autori che pensano prima di scrivere», «pensano mentre scrivono» o «scrivono senza pensare». Stanava i corsivisti anonimi: «Di’ il tuo nome, mascalzone, oppure taci!». Stornava le grand’arie dei magniloquenti «che parlano come sovrani usando il noi». Strizzava i palloni gonfiati.
Non rientra in nessuna delle categorie schopenhaueriane il 70enne Torgny Lindgren: scrittore fuori classe e accademico (di Svezia) fuori da tutti gli schemi. Nel suo Per non saper né leggere né scrivere (Iperborea, pagg. 236, euro 15, trad. Carmen Giorgetti Cima) ripartisce in aforismi i suoi appunti muovendo dall’alfabeto. E impartisce pedagogico le sue regole «Elementari come l’Abc!».

Ma attenzione: così dicono quelli che si ingannano: «L’alfabeto è semplice come una carta della Svezia disegnata da un visitatore occasionale appena tornato dal Giappone». Come dire che a un tratto approssimativo sfuggirà «l’anima del Paese» come sfuggono forma e sostanza di uno spirito a una scrittura priva di stile.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica