La passione del filosofo per gli adorati coleotteri era una ricerca speculativa

La passione del filosofo per gli adorati coleotteri era una ricerca speculativa
Il grande scrittore tedesco racconta la sua patria vent’anni dopo la caduta del Muro di Berlino: "Tutto è migliorato, ora è un Paese bellissimo. Ma gli abitanti non ci sono più, sono tutti a Ovest"
Margaret Crawford, una delle più brillanti designer di Harvard, spiega perché l’urbanistica miliardaria non funziona: "Non basta disegnare un bel quartiere a tavolino, contano i gusti della gente, le esigenze quotidiane"
Investimenti folli, broker corrotti e disillusione. Il tracollo economico è davvero un’ottima trama Così gli autori, a partire da Éric Reinhardt con il suo Cenerentola, si sono gettati sul nuovo genere
Pubblicitario di grido, barbone alla Grand Central Station, scrittore di culto. Ecco i racconti d’esordio di un uomo rovinato dalla droga e miracolato da una matita: "Attenti: anche il successo crea dipendenza"
Solitari, malinconici e pressati dal tempo: gli "interpreti" della scrittura altrui sono vittime di una missione impossibile