Scarica l'ebook di Chesterton a soli 2,99 euro

Dal 19 novembre al 18 dicembre ilGiornale.it presenta 30 grandi opere della letteratura internazionale. Oggi i Racconti di Padre Brown di Chesterton a soli 2,99 euro

Scarica l'ebook di Chesterton a soli 2,99 euro

SCARICA I RACCONTI DI PADRE BROWN DI CHESTERTON

Gilbert Keith Chesterton nacque il 29 maggio 1874, a Londra, ed morì il 14 Giugno, 1936, a Beaconsfield, un sobborgo di Londra nel Buckinghamshire. Chesterton studiò presso l'istituto St. Paul. Continuò a studiare arte alla Slade School e contemporaneamente frequentò corsi di letteratura presso l'University College ma non conseguì mai una laurea.

Dopo aver lasciato la Slade, Chesterton fece lavori di basso livello nell'editoria prima di trovare un lavoro regolare come giornalista freelance, principalmente al The Bookman come critico d'arte e al The Speaker, come critico letterario. In questo periodo guadagnò una certa notorietà grazie alla sua associazione con un gruppo di scrittori che si erano opposti alla guerra anglo-boera (una missione militare in Sud Africa, benvoluta dal pubblico britannico). Nel 18 Giugno 1901 sposò la sua fidanzata e unico vero amore, Frances Blogg. Nel 1902 iniziò a scrivere una rubrica settimanale di opinione sul Daily News di Londra, e la sua carriera giornalistica si solidificò quando, nel 1905, fu invitato a tenere una rubrica settimanale all'interno de The Illustrated London News, che continuò a scrivere per i trent'anni successivi.

Quando il fratello Cecil Chesterton fu arruolato nel 1916, Gilbert iniziò a scrivere The New Witness usando la corrispondenza settimanale con Cecil. Il fratello morì in Francia, e nel 1925 Gilbert riorganizzò il prodotto editoriale sotto il nome di GK Weekly, che continuò a modificare fino alla sua morte. Il giornale fu dedicato alla promozione della causa del "Distributism," un sistema economico basato sulle encicliche sociali dei papi, in particolare la Rerum Novarum di Leone XIII.

Sebbene si considerasse semplicemente un "giornalista jolly", l'ampiezza e la profondità di pensiero di Chesterton erano sorprendenti, ed è oggi è a dir poco prodigioso. Chesterton era allo stesso tempo poeta, romanziere, drammaturgo, scrittore di racconti, e maestro del saggio occasionale, mentre i suoi saggi non-fiction e e suoi libri gli diedero la reputazione di critico letterario, commentatore serio di religione, biografo, viaggio scrittore e politico radicale. Ai suoi tempi, fu ammirato anche come docente e teologo, illustratore e personaggio radiofonico popolare della BBC. Fu ricordato dai suoi colleghi per la sua personalità accattivante, la sua immensa corpulenza, e la sua distrazione leggendaria. Nel 1922, all'età di 48, dopo molti anni speso a spiegare e difendere il cattolicesimo, Chesterton fu egli stesso ricevuto nella Chiesa cattolica romana.

In primo luogo, come un radicale democratico, Chesterton attaccò sia il socialismo che il capitalismo, difendendo la famiglia libera e indipendente. Opera determinante fu Cosa c'è di sbagliato con il Mondo (1910). In secondo luogo, Chesterton era ed è tuttora venerato come un critico letterario. Il suo Charles Dickens (1906) ne è l'esempio migliore. In terzo luogo, Chesterton montò una difesa brillante e originale dell'ortodossia cristiana e della morale tradizionale in diverse opere, tra le quali Ortodossia (1909) e L'uomo Eterno(1925). Questa triplice natura dei suoi saggi è un po 'fuorviante, in quanto il pensiero di Chesterton era di una parte, e nel flusso dei suoi saggi e libri non ha separato la religione dalla letteratura scientifica o politica, ma li ha affrontati come parte di un'unica e integrale visione del mondo.

Quella visione del mondo era prima di tutto una riaffermazione delle idee filosofiche di Tommaso d'Aquino, secondo il quale la caratteristica più radicale dell'universo è che esiste e che l'esistenza deve avere una causa, e che noi dobbiamo la nostra fedeltà al suo Creatore. Su questa base di stupore e di lode, Chesterton costruì le sue idee di morale, estetica, politica e religione. Egli non pretese di aver inventato un sistema nuovo di pensiero, ma di essere il difensore di un evidente buon senso e delle tradizioni dell'umanità.

La sua conoscenza generale era enorme e la sua memoria prodigiosa. Poteva citare interi capitoli di Dickens e di altri autori a memoria e si ricordava le trame di tutti i 10.000 romanzi che aveva valutato come lettore.

Chesterton era un genio a inventare analogie apt, o "parallelismi". Collegava subito le idee tracciando la loro logica, le loro basi filosofiche e storiche, ma anche proiettava le loro implicazioni pratiche sul comportamento umano. I suoi scritti sono pieni di queste connessioni, espresse in metafore, comparazioni, sillogismi, paradossi e giochi di parole.

Nel versetto Chesterton era un maestro delle forme tradizionali, come la ballata e il sonetto, ma era anche un verseggiatore innovativo, come evidenzia la poesia Lepanto (1911). Gran parte della sua poesia era umoristica o satirica, ma la sua Ballata del Cavallo Bianco (1911) ha dimostrato di poter sostenere con successo la serietà della forma epica.

Coloro che apprezzano lanarrativa di Chesterton consigliano Il Napoleone di Notting Hill (1904), e L'uomo che era Giovedi (1908). Il suo successo più importante è arrivato con la serie di una cinquantina di storie di Padre Brown, un sacerdote cattolico che era anche un detective dilettante. Queste storie hanno cambiato il corso della narrativa poliziesca restituendo l'enfasi al professionista e ai suoi metodi di scoperta, ad imitazione delle storie di Sherlock Holmes, e al rinnovato interesse per i personaggi e il movente. La prima collezione di storie di Padre Brown, L'innocenza di Padre Brown (1911), è considerata come il migliore dei cinque libri sul personaggio di Padre Brown.

Chesterton ,mantenne amicizie con molti dei suoi antagonisti nel

giornalismo, nel mondo della cultura e della discussione. Tra questi in particolare vengono ricordati: George Bernard Shaw, HG Wells, e JM Barrie. L'Autobiografia di Chesterton fu pubblicata nel 1936.

SCARICA L'EBOOK

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica