Luisa Regimenti eletta vice-capo delegazione di Forza Italia al Parlamento europeo

La delegazione azzurra ha eletto all'unanimità Luisa Regimenti come vice-capo delegazione di Forza Italia al Parlamento europeo

Luisa Regimenti eletta vice-capo delegazione di Forza Italia al Parlamento europeo

Questo pomeriggio la delegazione di Forza Italia si è riunita al Parlamento Europeo di Bruxelles in occasione della sessione mini plenaria e ha nominato all'unanimità l'onorevole Luisa Regimenti vice capo delegazione di Forza Italia. "L'eurodeputata, presidente nazionale onorario Associazione medico legale MeLCO, medicina legale contemporanea e docente presso l'Università di Tor Vergata, alle ultime elezioni europee ha conseguito record di voti conseguiti nel Lazio ed a Roma", si legge nella nota della delegazione azzurra.

Luisa Regimenti ha commentato in questo modo: "Ringrazio il capo delegazione Martusciello ed i colleghi per la stima e la fiducia, un risultato che non averi raggiunto senza il prezioso supporto del partito". La delegazione di Forza Italia ha rivolto "i migliori auguri di buon lavoro alla collega Regimenti e complimenti per il risultato conseguito, frutto del riconoscimento di tutti noi per il lavoro svolto in seno al Parlamento europeo. In Europa, in un momento storico difficile per il nostro Paese, lavoreremo insieme per rafforzare i nostri valori di riferimento".

Alcune settimane fa Luisa Regimenti è stata nominata membro effettivo della delegazione per le relazioni fra l'Ue e gli Stati Uniti, dopo l'elezione di Silvio Berlusconi e Antonio Tajani, rispettivamente al Senato e alla Camera dei deputati. "Sono onorata di entrare a far parte della prestigiosa delegazione del parlamento europeo per le relazioni con gli Stati Uniti d'America - ha sollolineato la Regimenti -. In futuro saremo chiamati ad affrontare e vincere le moltissime sfide che abbiamo davanti e che ci vedranno impegnati fianco a fianco".

Ha spiegato infine quale sarà la sua linea di gestione: "Svolgeremo dibattiti, ci confronteremo sui rispettivi sistemi legislativi per scambiarci utili informazioni e per

puntare a migliorare ancor di più i nostri storici e consolidati rapporti con gli Stati Uniti. Sono le relazioni di questo tipo che hanno permesso, dal dopoguerra ad oggi, di saldare un'alleanza così stabile e duratura".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica