Vince il pressing del governo: nuovo rinvio sullo stop alle auto a benzina e diesel

Il voto sullo stop dal 2035 alla vendita di nuove auto a motori termici è stato rinviato a data da destinarsi. Perché il "no" dell'Italia si è rivelato fondamentale

Vince il pressing del governo: nuovo rinvio sullo stop alle auto a benzina e diesel

Per il governo guidato dal centrodestra arriva una nuova vittoria a livello Ue: è stato rinviato a data da destinarsi il voto alla riunione degli ambasciatori degli Stati presso l'Unione europea sul Regolamento che prevede lo stop dal 2035 alla vendita di auto nuove a benzina e diesel. Un portavoce della presidenza svedese ha fatto sapere che il Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti) tornerà sulla questione "a tempo debito".

Esulta Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica: "Così si tiene giustamente conto di una forte resistenza di alcuni Paesi europei, con l'Italia in prima fila, a un'impostazione del Regolamento troppo ideologica e poco concreta. L'elettrico non può essere l'unica soluzione del futuro, tanto più se continuerà, come è oggi, ad essere una filiera per pochi. La decarbonizzazione del settore dei trasporti deve tenere conto delle peculiarità nazionali e di tempistiche compatibili con lo sviluppo del settore dell'automotive".

Vince il pressing del governo

Per l'esecutivo del nostro Paese è un secondo risultato importante nel giro di pochissimo tempo: il voto degli ambasciatori era previsto inizialmente per mercoledì 1 marzo, data poi spostata proprio alla giornata di oggi per avere maggiore tempo a disposizione. Ora è arrivato un nuovo slittamento e questa volta manca un orizzonte temporale ben preciso e definito: l'adozione del Regolamento sulle emissioni di Co2 per auto e furgoni è stata posticipata senza fissare una data.

È andato dritto al punto l'azzurro Massimiliano Salini: "Sulla transizione ecologica l'esecutivo Ue sta sbagliando, o corregge subito il tiro oppure saranno i cittadini a imporre il cambiamento, spazzandola via con il voto europeo del 2024". L'eurodeputato di Forza Italia/Ppe ritiene che sia un "monito alla cosiddetta 'maggioranza Ursula' che regge la Commissione" e che un passaggio forzato all'auto elettrica "distruggerebbe migliaia di aziende e posti di lavoro nell'automotive".

Per Matteo Salvini si tratta di un "grande segnale" che testimonia come il governo sia stato in grado di "offrire argomenti di buonsenso sui tavoli internazionali, a difesa della nostra storia e del nostro lavoro". Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture ha annotato che in tal modo "è stata ascoltata la voce di milioni di italiani". "La strada è ancora lunga ma non ci svenderemo alla Cina", ha aggiunto.

Anche secondo Tommaso Foti siamo di fronte a un successo del governo italiano: "Questo stop accoglie le nostre rimostranze: l'augurio è che il buonsenso continui a prevalere". Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera ha sottolineato che il termine del 2035 sarebbe troppo breve "sia per permettere ai cittadini di adeguarsi sia per le industrie italiane che dovrebbero produrle, smantellando di fatto un'intera filiera".

Il fronte degli scettici

Con il passare dei giorni si è fatto sempre più forte il fronte degli scettici in merito alla proposta del bando alla produzione e vendita di auto e van con motori termici dal 2035. Il motivo del rinvio va trovato nell'incertezza del risultato finale, che è tornato in bilico in seguito alle varie posizioni critiche che si sono via via palesate. L'ok all'accordo raggiunto da Consiglio e Parlamento Ue avrebbe rischiato di non raggiungere la maggioranza qualificata per l'adozione finale.

Forti dubbi erano stati già sollevati da Polonia e Bulgaria. Dal suo canto l'Italia aveva messo in guardia sulla propria contrarietà allo stop dal 2035 alla vendita di nuove auto a benzina e diesel. A frenare è stata anche la Germania, la cui posizione non è ancora netta: il partito liberale, che fa parte della coalizione di governo, avrebbe frenato sulla decisione e di conseguenza avrebbe aperto un problema nella maggioranza.

Da qui la decisione di temporeggiare. Tuttavia si naviga a vista: bisognerà vedere se a Berlino il governo riuscirà a trovare una soluzione di compromesso all'interno della coalizione.

Tra le ipotesi di alcuni esponenti dell'esecutivo tedesco c'è quella di continuare a usare i motori a combustione ma con carburanti a zero emissioni. Il Regolamento traballa di nuovo. Le perplessità della Germania e il "no" dell'Italia si aggiungono ai dubbi di Polonia e Bulgaria: il blocco di minoranza potrebbe essere decisivo per bloccare l'iter.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Apex Apex
8 Mar 2023 - 12:20
@Allo0000 stai tranquillo che se le auto a combustibile vendono ancora le aziende continueranno a produrle, non ci stanno mica solo per la fede! Tra l'altro la tendenza sarà a sviluppare carburanti ecologici, quindi le case automobilistiche non hanno proprio nessuna fretta di chiudere gli impianti, e non c'hanno scritto "giocondo" sulla fronte.
Mostra tutti i commenti (118)
Avatar di theRedPill theRedPill
3 Mar 2023 - 11:51
Bene!

Sarebbe stata una sinistra follia.
Avatar di Oscar1954 Oscar1954
3 Mar 2023 - 11:57
Non hanno vinto nulla. Hanno ittenuto solo lo spostamento della data di incontro. Il plauso arriverà solo quando sarà annullata quella cervellottica decisione frutto di demenza collettiva da parte di un gruppo di scappati di casa oltre che beoti
Mostra risposte (5)
Avatar di Apex Apex
3 Mar 2023 - 14:09
@Oscar1954 intanto per adesso è rimandato a data da destinarsi. Non è una vittoria definitiva ma un primo passo verso di essa.
Avatar di Caiofabius Caiofabius
3 Mar 2023 - 14:56
@Oscar1954 ma quelli de “ prima che facevano dormivano ? “
Avatar di Absolutely Absolutely
3 Mar 2023 - 15:12
@Caiofabius No, no non dormivano, si ricordi del Qatargate anche se nessuno ne parla più.
Avatar di TechTrade TechTrade
3 Mar 2023 - 15:16
@Oscar1954 Già, però questi lo fanno gli altri sarebbero ancora e 90°.
Avatar di igiulp igiulp
3 Mar 2023 - 16:22
@TechTrade Gli altri avrebbero già messo la firma.
Avatar di Smax Smax
3 Mar 2023 - 12:15
Ora si metteranno a ungere le ruote come si suol dire, quando saranno ben unte ripresenteranno il voto che passerà.
Mostra risposte (6)
Avatar di Apex Apex
3 Mar 2023 - 14:10
@Smax non credo, è più facile che invece si incastri...
Avatar di cherry68 cherry68
3 Mar 2023 - 14:35
@Smax

Le ruote dei trolley?
Avatar di Allo0000 Allo0000
3 Mar 2023 - 19:14
@Smax le aziende che producono auto hanno già dichiarato che i loro progetti sono chiari. Molto prima del 2035 non produrranno auto endotermiche. Quella tecnologia è stata superata. Poi, quelli come te possono gridare al complotto. Gli idioti lo fanno sempre.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
3 Mar 2023 - 19:27
@Allo0000 Non credere a quello che dicono:sono dichiarazioni interessate per farti passare all'elettrico.Gli stabilimenti vanno oggi e anche domani o dopo domani.Se passerà che si potranno continuare a vendere auto benzina o diesel cosa faranno:smetteranno comunque di produrre quelle a combustione perchè l'hanno detto per vendere solo elettriche:1/10 di tutte quelle acquistate?Ma per piacere!
Avatar di mvasconi mvasconi
3 Mar 2023 - 19:36
@Allo0000 direi piuttosto che usare un motore elettrico su un'autovettura è un'idea arcaica.
Avatar di Apex Apex
8 Mar 2023 - 12:20
@Allo0000 stai tranquillo che se le auto a combustibile vendono ancora le aziende continueranno a produrle, non ci stanno mica solo per la fede! Tra l'altro la tendenza sarà a sviluppare carburanti ecologici, quindi le case automobilistiche non hanno proprio nessuna fretta di chiudere gli impianti, e non c'hanno scritto "giocondo" sulla fronte.
Avatar di nembrot nembrot
3 Mar 2023 - 12:32
non passerà perchè verosimilmente nel 2035 non avremo raggiunto nemmeno la metà degli obiettivi che i fondamentalisti green e i loro sostenitori paganti si erano prefissati.
Mostra risposte (5)
Avatar di theRedPill theRedPill
3 Mar 2023 - 12:58
@nembrot gli obiettivi dei fondamentalisti green sono di impedire alla gente di usare l'auto, se non ci sono alternative a loro non interessa.
Avatar di sekhmet sekhmet
3 Mar 2023 - 13:42
@theRedPill esatto! Auto elettrica = immobilità a causa di scarsa autonomia e tempi lunghi di ricarica. Dice qualcuno: di qui al 2035 la tecnologia sarà migliorata. Dico io: allora aspettiamo tali miglioramenti prima di prendere decisioni drastiche.

Sekhmet.
Avatar di Allo0000 Allo0000
3 Mar 2023 - 19:15
@sekhmet tu si che sai come funziona il mercato delle auto. Vero?
Avatar di theRedPill theRedPill
3 Mar 2023 - 19:35
@Allo0000 magari sekhmet non conoscerà il mercato dell'auto nel dettaglio, ché è cosa da professionisti, ma nel concetto ha ragione: aspettiamo la tecnologia elettrica, quando sarà matura il mercato virerà su quella senza necessità di forzature.
Avatar di sekhmet sekhmet
4 Mar 2023 - 10:21
@Allo0000 Per constatare che gli accumulatori di un'auto elettrica si ricaricano lentamente, c'è bisogno di conoscere il mercato dell'auto? Insomma, prima di dire che un pesce ha le spine, bisogna conoscere l'andamento del mercato ittico, secondo lei?

Sekhmet.
Avatar di Godric_Gryffindor Godric_Gryffindor
3 Mar 2023 - 12:58
E per le case green si riesce ancora a fare qualcosa?
Avatar di Eridano Eridano
3 Mar 2023 - 13:07
Intanto le borse tutte in positivo, la bontà della scelta di rimandare è stata ben accolta
Mostra risposte (3)
Avatar di ilbelga ilbelga
3 Mar 2023 - 14:05
@Eridano ;Esatto...
Avatar di accanove accanove
3 Mar 2023 - 14:35
@Eridano impeccabile, solo un folle "Ursula fan" può dolersene, qualcosa dice loro che i risultati delle elezioni 2024 non saranno così scontati con la riconferma dei gruppi attualmente governanti e leggiferanti nonchè sostenitori di certe follie.
Avatar di Absolutely Absolutely
3 Mar 2023 - 15:15
@accanove Purtroppo se abbiamo la baronessa Ursula in quel posto lo dobbiamo anche al voltafaccia, uno dei tanti, dei parlamentari del M5S che se non l’avessero votata non avrebbe avuto la maggioranza.
Avatar di Carlo_Rovelli Carlo_Rovelli
3 Mar 2023 - 13:57
Buona notizia. Adesso bloccare l'altra follia dei fanatici (interessati) ambientalisti, le case green entro il 2030 ! Ancora più assurdo, ancora più demenziale e criminale. No ad ogni misura coercitiva ed illiberale
Avatar di Evam Evam
3 Mar 2023 - 14:01
Fiduciosi rimaniamo anche in attesa di uno "stop europa"e relativo smantellamento di questa Versailles del terzo millennio e dei suoi falsi benefattori ma autentici criminali che aspirano alla rovina delle nazioni e dei popoli europei.
Mostra risposte (2)
Avatar di Caiofabius Caiofabius
3 Mar 2023 - 14:57
@Evam verissimo!!!
Avatar di Raffaello13 Raffaello13
3 Mar 2023 - 18:45
@Evam Concordo. Non si possono prendere decisioni coercitive a danno di una parte delle nazioni con guadagno delle altre. Abbiamo fatto una guerra Mondiale per NON avere "Deutchland Uber Alles" e nemmeno Francia!
Avatar di soleados soleados
3 Mar 2023 - 14:10
Come al solito articolo celebrativo della Meloni.
Si e' ottenuto il rinvio SOLO perche' lo ha voluto la Germania.
Mostra risposte (2)
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
3 Mar 2023 - 16:36
@soleados e chi se ne frega.
Avatar di emmepi1 emmepi1
3 Mar 2023 - 16:53
@soleados il suo veleno lo si sente a 10 metri di distanza.
Avatar di zetal zetal
3 Mar 2023 - 14:10
Non è una vincita. Se si votasse ora si vincerebbe. Il rinvio è un rischio e l’Europa lo ha decretato per prendere tempo e organizzare la prossima truffa.
Mostra risposte (4)
Avatar di nowar nowar
3 Mar 2023 - 16:32
@zetal
basta il veto di uno stato membro e si blocca tutto. Prima c' era il PD e il PPE, oggi no!
Avatar di mvasconi mvasconi
3 Mar 2023 - 18:31
@nowar guardi che FI è parte del PPE... E che Commissione e Parlamento sono in mano PPE. Che dice mai?
Avatar di nowar nowar
3 Mar 2023 - 19:33
@mvasconi
Ho citato non a caso il PPE, alludendo a FI di proposito.
Avatar di nowar nowar
3 Mar 2023 - 19:36
@mvasconi
Ursula Von der Leyen è vicepresidente del PPE, di cui fa parte FI al Parlamento Europeo. Non lo sapeva?
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
3 Mar 2023 - 14:17
Voglio poter decidere io che auto avere non essere"obbligato".Quando sarà il momento che costeranno come le vetture a combustione e si ricaricheranno in tempi come le vetture a combustione e ci saranno colonnine dappertutto,si andrà gradualmente sull'elettrico.I computer sono entrati nella vita di tutti i giorni quando hanno avuto ingombri minimi,prezzi accettabili e facilità d'uso senza dover essere ingegnere informatico non perchè, hanno vietato vendita macchine da scrivere e calcolatrici.
Mostra risposte (2)
Avatar di romeo47 romeo47
3 Mar 2023 - 18:46
@Massimo Bernieri

Concordo pienamente

I cambiamenti avvengono perché c' è convenienza ed economicità, non per dei decreti demenziali frutto di ideologie strambe ed interessi economici inconfessabili
Avatar di Raffaello13 Raffaello13
3 Mar 2023 - 18:50
@Massimo Bernieri Senza computer si può anche vivere, senza auto si è bloccati a casa e senza lavoro, visto che la maggior parte si trova distante dal luogo di abitazione e solo le Città hanno servizi pubblici. E poi l'Elettrico ha Costi Enormi per le nazioni Prive di Materie Prime specifiche (Rame, Nickel, Litio, Piombo, Semiconduttori evoluti).
Avatar di Ilventom Ilventom
3 Mar 2023 - 14:24
Vince il pressing del governo. Per chi ci abbocca.
Avatar di mneme mneme
3 Mar 2023 - 14:33
Il rinvio è opera dei liberali tedeschi che sono nella maggioranza della commissione. Ma si parla di un rinvio non del blocco.
Avatar di pv pv
3 Mar 2023 - 14:33
Eccellente vittoria. Ora blocchiamo le locomotive elettriche e torniamo a quelle a carbone. E per l' occupazione aboliamo le mietitrebbie e torniamo ai falciatori e ai trebbiatori sull' aia...
Mostra risposte (4)
Avatar di ondalunga ondalunga
3 Mar 2023 - 16:35
@pv : ecco la booiata stile schiaccianoci...
Avatar di Carcarlo Carcarlo
3 Mar 2023 - 18:50
@pv e per le risaie, che tornino le mondine. Ma qui il livello è bassissimo, devi fartene una ragione.
Avatar di Raffaello13 Raffaello13
3 Mar 2023 - 18:55
@pv Le locomotive elettriche erano convenienti ed economiche perchè trasportano tuttora milioni di viaggiatori con poche persone alla guida e la rotaia diminuisce l'attrito di 12 volte la gomma, MA NON CONVIENE a Nessunofare una linea elettrificata che costa Milioni di Rame e Rotaie per trasportare 4 gatti... il trasporto su gomma è piu versatile in una nazione sparpagliata su 9000 comuni tra cui molti in strade tortuose di montagna. Sta cosa lo sanno tutti i Tecnici, gli IDIOTI politici NO.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
3 Mar 2023 - 19:32
@pv Sono state sostituite le locomotive a vapore quando l'elettrico si è dimostrato "superiore"A inizio 900 fecero esperimenti con treni ad accumulatori poi falliti per scarsa autonomia e peso elevatissimo di ogni carrozza per alloggiare batterie.
Avatar di Basta_Tasse Basta_Tasse
3 Mar 2023 - 15:03
Il governo "palpa" le sensazioni degli elettori e per una volta, visto che si mette mano PESANTEMENTE al portafoglio, c'è stato un timido
e bastaaaaaa
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
3 Mar 2023 - 15:06
L'obbligo di passare all'elettrico è follia pura! Va bene limitare le emissioni ma perchè dovremmo essere obbligati all'elettrico? Tecnologia vecchia, infrastrutture complicate e costose da fare, aumento del costo dell'energia elettrica, dipendenza dalla Cina e difficoltà di gestione del mezzo, dobbiamo per forza rovinarci la vita? L' Europa è l'unica, oltre alla California guarda caso patria di Tesla, a volere questa assurdità che non cambierà certo i livelli di inquinamento nel mondo!
Mostra risposte (2)
Avatar di Raffaello13 Raffaello13
3 Mar 2023 - 19:11
@schiacciarayban I cittadini Europei sono stati ABBAGLIATI dai Pifferai che raccontavano di Auto Elettriche marcianti con 2 € di un pieno di Energia, l'auto quasi regalata, e senza cambio dell'olio, della distribuzione ecc. La verità era un'ALTRA, Distruzione dell'Automtive Europeo a favore dei Cinesi, tracollo del Sistema Democratico relativo e Supremazie delle Superpotenze "rosse". Eppoi quando lavoravo negli zuccerifici ho visto decine di motori elettrici andati a fuoco o sgranati i cuscinetti dopo centinaia di ore di funzionamento, altro che "eterni".
Avatar di moscabianca moscabianca
4 Mar 2023 - 11:19
@Raffaello13 ... quei motorini che vanno a pile saranno un eterno problema per i fessi che abboccano. Concordo con lei. Ancora prima del commissioning, in una stazione di pompaggio di un acquedotto, dovevamo avere sempre disponibile una squadra di elettricisti. Parlo di motori tedeschi... trifasici, monofasici e a corrente continua...
Avatar di Absolutely Absolutely
3 Mar 2023 - 15:09
Benissimo, basta scemenze ideologiche pompate da chi ci lucra
Avatar di Absolutely Absolutely
3 Mar 2023 - 15:11
Prima bloccate le emissioni di CO2 di Cina e India dopo venite a rompere le balle a noi
Avatar di moscabianca moscabianca
4 Mar 2023 - 12:13
@Absolutely ... 40 minuti di applausi!
Avatar di TechTrade TechTrade
3 Mar 2023 - 15:15
Alla faccia dei tuttologi sinistrorsi.
Avatar di Raffaello13 Raffaello13
3 Mar 2023 - 15:16
Continuo definendo Demenziali le decisioni UE di Distruggere un settore Economico Prospero per inseguire i Fantasmi di una Rivoluzione Tecnologica Quanto Mai Incerta ed appoggiata a Paesi NON Democratici, nonchè al Consumo Spasmodico di Nuove Materie prime di cui NON c'è Nessuna Garanzia di Approvvigionamento, nè quanto meno Prove di risultati... Perchè Nessun Carro Armato, nessun Aereo da combattimento, nessun Camion o Jeep militare è ELETTRICO? Facile la risposta! Inaffidabile!
Avatar di nowar nowar
3 Mar 2023 - 19:38
@Raffaello13
senza arrivare alle armi, se lo immagina il trattore elettrico?
Avatar di jaguar jaguar
3 Mar 2023 - 15:19
Ci sarà una forte richiesta di trolley.
Mostra risposte (2)
Avatar di moscabianca moscabianca
4 Mar 2023 - 12:13
@jaguar ... rigorosamente a pile...
Avatar di jaguar jaguar
4 Mar 2023 - 12:37
@moscabianca , e rigorosamente pieni di banconote.
Avatar di sepen sepen
3 Mar 2023 - 15:20
Finalmente una buona notizia. Va detto che era talmente una follia che prima o poi qualcuno si sarebbe messo di traverso.
Avatar di Absolutely Absolutely
3 Mar 2023 - 15:21
Ma perché i compagni che scrivono qui non vanno sui loro quotidiani di riferimento (Agnelli, Cairo, De Benedetti) a celebrare l’importantissimo incontro di oggi tra il nuovo segretario PD e Bonaccini? Un incontro che potrebbe cambiare le sorti dell’umanità.
Mostra risposte (2)
Avatar di soleados soleados
3 Mar 2023 - 15:38
@Absolutely Appena uno non la pensa come te, ecco che lo etichetti "compagno,comunista,pdidiota,pentaballe ecc".
Questo la dice lunga su di te, sul tuo senso di rispetto degli altri e anche sul tuo livello.
Avatar di IlMerovingio IlMerovingio
3 Mar 2023 - 18:13
@soleados Ma è la verità,lei è tutto questo ed altro ancora.
Avatar di robyx70 robyx70
3 Mar 2023 - 15:33
Inutile gongolare tanto presidenti di regione e sindaci (di sx e dx) approvano restrizioni al traffico draconiane fino ai diesel euro 6 che costringono di fatto privati e ditte all'acquisto di auto nuove ibride o full electric. Il tutto a spese nostre e con la consapevolezza che l'elettrico non è veramente green come raccontano e ha molta ma molta meno autonomia, costi uguali o superiori di gestione e certamente superiori all'acquisto...
Mostra risposte (3)
Avatar di mvasconi mvasconi
3 Mar 2023 - 18:34
@robyx70 e soprattutto nonostante il fatto che diesel euro5 ed euro6 sono più pulite delle euro4 a benzina.
Avatar di Carcarlo Carcarlo
3 Mar 2023 - 18:49
@robyx70 "Il tutto a spese nostre e con la consapevolezza che l'elettrico non è veramente green come raccontano e ha molta ma molta meno autonomia, costi uguali o superiori di gestione e certamente superiori all'acquisto..." L'elettrico è green se riesci a produrre come me energia elettrica con il fotovoltaico. L'autonomia di 400 km è sufficiente per almeno 350 giorni all'anno. I costi di gestione sono risibili, i motori sono di una semplicità imbarazzante e necessitano di quasi zero manutenzione. Per l'acquisto i bonus te la fanno pagare come una termica. Il tutto a nostre spese: ringrazio anche te.
Avatar di robyx70 robyx70
7 Mar 2023 - 15:09
@Carcarlo Con quello che scrivi confermi che l'elettrico va bene per chi ha i soldi e può permettersi di installare un impianto fotovoltaico che al netto di bonus ecc è un costo extra così come le auto elettriche che comunque costano più delle termiche al max te le scontano un pò con i bonus nulla più basta vedere i listini. Sull'autonomia proprio non ci siamo e vista la penuria di colonnine di ricarica ad oggi non è nemmeno paragonabile ad una termica. Infine è tutta tecnologia asiatica e buttare un settore produttivo come l'automotive è un suicidio economico e strategico per l'Europa.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
3 Mar 2023 - 16:21
L'unica cosa che fa ridere è Salvini che cerca di prendersi il merito! Poveretto, non sa più come farsi notare!
Avatar di Boccaccio Boccaccio
3 Mar 2023 - 18:46
@schiacciarayban Il vostro dolore è Salvini ahhhhĥhhhh lunga vita a Matteo Salvini
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
3 Mar 2023 - 16:23
"maggioranza Ursula": ma quale maggioranza, questa tizia orma inon fa ridere nemmeno più i classici polli. Ci ha proprio stufato, lei e tutti que burocrati UE che rompono dalla mattina alla sera, spronati dalla loro stessa incompetenza stratosferica.
Avatar di andreeo3 andreeo3
3 Mar 2023 - 16:36
tutti ad esultare... tanto regioni e comuni limitano circolazione agli euro 5 e in alcuni casi euro 6... e la vw si lamenta per i futuri costi insostenibili del euro 7 ma voi festeggiate pure
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
3 Mar 2023 - 16:38
L'Italia è inserita nella catena del valore teutonica. La nostra industria manufatturiera lavora per la Germania e molto di quel prodotto è diretto all'industria dell'automobile. Una virata così improvvisa (solo 10 anni per riorientato la produzione) vuol dire condannare a morte il nostro paese.
Mostra risposte (2)
Avatar di IlMerovingio IlMerovingio
3 Mar 2023 - 18:15
@Calmapiatta Questo è un fatto che possono capire solo chi lavora,non certamente questi radical chic con il Rolex al polso e la Tesla sotto il xxxx.
Avatar di Carcarlo Carcarlo
3 Mar 2023 - 18:44
@Calmapiatta come sei sempre ottimista. Non morirà nessuno. Nessuno che non sia già morto dentro.
Avatar di baio57 baio57
3 Mar 2023 - 16:38
Un invito ai sostenitori dell'elettrico di verificare quanto incide il settore auto (AUTOVETTURE!!!!!) circa l'emissione in percentuale di Co2 globale. Poi documentarsi sulle quantità e sui metodi di estrazione di terre rare ...Un interessante articolo : " Euronews / 19/08/2019 Terre rare e inquinamento, chi paga il prezzo ambientale per la produzione di auto elettriche? "
Avatar di mbrambilla mbrambilla
3 Mar 2023 - 16:41
Se si arriva al 2024 forse cambierà la maggioranza in Europa e allora sarà più facile.
Avatar di Gattagrigia Gattagrigia
3 Mar 2023 - 16:45
Vince il pressing del governo. Si quello del governo tedesco
Avatar di neizmjernelopteligaša neizmjernelopteligaša
3 Mar 2023 - 16:49
Bla bla bla, se la Germania fosse stata d'accordo, il no dell'Italia contava lo 0.0000001 per mille.......
Mostra risposte (3)
Avatar di IlMerovingio IlMerovingio
3 Mar 2023 - 18:15
@neizmjernelopteligaša Rosicamento?
Avatar di Carcarlo Carcarlo
3 Mar 2023 - 18:42
@IlMerovingio resto piacevolmente stupito per come circostanzi ogni tuo intervento. Notevole per la media dei post del forum.
Avatar di Darth Darth
3 Mar 2023 - 19:04
@neizmjernelopteligaša Così come non sarebbe servito a nulla il no della Germania se al potere in Italia ci fosse stata la cricca del PD pronta a votare sì... Per far passare l'obbrobrio serviva una maggioranza qualificata: con un solo Paese contrario poteva passare, ma con quattro - Germania, Italia, Polonia e Ungheria - no.

Anche questo ci conferma quindi come sia fondamentale non avere mai il PD al governo. Mai. Per nessun motivo.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
3 Mar 2023 - 16:54
Bene , godetevi le carrette diesel e benzina. inquinanti , puzzolenti.
Intanto io non pago bollo, superbollo, carburanti, manutenzione per anni ed anni ancora senza tasse. E vi batto al semaforo ed in ripresa.

Che goduria. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mostra risposte (2)
Avatar di mvasconi mvasconi
3 Mar 2023 - 18:35
@TuttoVero goda finché può.
Avatar di moscabianca moscabianca
4 Mar 2023 - 12:20
@TuttoVero ... ma per piacere...Con quelle macchinette a pile, che pagate una fortuna, vi ci vuole una giornata intera per andare da Roma a Reggio Calabria. Senza contare che vi avvelenate con la dozzina di caffè che siete costretti ad ingoiare per la frustrazione alle colonnine... E vedrà quando dovrà sostituire le pile, che goduria... o quando ogni settimana avrà un problema al motore elettrico, o al cambio cvt...
Avatar di oigroig52 oigroig52
3 Mar 2023 - 17:02
Siamo bravi nell’arte di procrastinare. Il nodo dovrà però essere risolto perché la decisione ue è quanto di più xxxxxx si possa pensare
Avatar di FabrizioP FabrizioP
3 Mar 2023 - 17:21
peccato che sia stato il no della Germania a contare. Giusto voi potete pensare che ascoltino l'itaGlia!
Avatar di pinolino pinolino
3 Mar 2023 - 17:24
Il voto italiano e quello tedesco sono stati ugualmente fondamentali, lo dice l'aritmetica. Senza i crucchi l'Italia avrebbe perso e viceversa.
Avatar di killkoms killkoms
3 Mar 2023 - 17:38
Meno male!
Avatar di moscabianca moscabianca
3 Mar 2023 - 17:50
Occorre bloccare tutto: auto elettriche e la patrimoniale sulle case "verdi" fino al 2024. Alle elezioni europee questi talebani dementi prenderanno una bastonata tale che passeranno loro tutte queste fisime controproducenti. Quando India, Cina e USA obbligheranno i propri cittadini a comprare una auto elettrica e a spendere decine di migliaia di euri per rifarsi una casa che va bene come è, allora ne riparleremo. Magari nei prossimi 100 anni...
Avatar di baio57 baio57
3 Mar 2023 - 17:56
@TuttoVero Io invece me ne sto comodo sul sedile posteriore della Rolls Royce ,con l'autista che mi porta al lavoro ,nel mentre leggo le fregnacce che "qualcuno" scrive sul forum del Giornale.....e vedo i disperati che pensano di non inquinare sulla loro Tesla da 50 mila euri fabbricata a Shangai ,Cina da dove proviene il 70% del mercato delle batterie al litio il cui ciclo di fabbricazione partendo dall'estrazione di terre rare inquina più del parco auto mondiale EURO1...
Mostra risposte (6)
Avatar di Carcarlo Carcarlo
3 Mar 2023 - 18:40
@baio57 perché disperati? A me sembrano persone intelligenti.
Avatar di nowar nowar
3 Mar 2023 - 19:41
@baio57
Ma chi ci crede, sono le 18.57 e ti portano al lavoro? Ma va là, che stai tornando a casa in autobus, che ti aspetta il semolino della nonna :))
Avatar di baio57 baio57
4 Mar 2023 - 10:27
@nowar Certo, basta avere un QI=0,5 per capire che è una risposta ironica a quello che fa le riprese al semaforo con la Tesla fabbricata a Shangai...
Avatar di moscabianca moscabianca
4 Mar 2023 - 12:33
@Carcarlo ... in caso di emergenza seria, quando noi avremo i garage ben forniti di taniche di diesel e potremo muoverci, magari verso la salvezza... non rompeteci i cabasisi per supplicare un passaggio... intelligentoni.
Avatar di nowar nowar
4 Mar 2023 - 13:10
@baio57
guardi che l' ironia non l' avevano colta altri commentatori, comunque mi accontento del mio QI 109, verificato :))
Avatar di baio57 baio57
4 Mar 2023 - 15:44
@nowar Ok ! Non un semplice complottista come me ma Aiko Toyoda ,Ceo di Toyota,si dice contrario a questa corsa contro il tempo,spiegando le perplessità sul ciclo produttivo partendo dall'estrazione delle terre rare ,se esista o meno uno studio sulle relative emissioni di Co2 in proporzione al ciclo di un'auto termica, reperibilità energetica e smaltimento.Altra sua considerazione, un pianale di batterie per una Tesla o qualsiasi altra supercar ,potrebbe essere utilizzato per almeno 7/8 auto ibride,in sostanza il passaggio deve essere graduale e non imposto per legge....al netto che si sta favorendo la Cina CHE DI CO2 ECOSOSTENIBILITA' E DIRIITTI DEL LAVORO SE NE FREGA ALTAMENTENTE.
Avatar di orcokan orcokan
3 Mar 2023 - 18:05
Quando dalla carrozza a traino animale si passò a quella a motore a scoppio il loro successo non fu dovuto né a incentivi per la rottamazione, né a bonus per l'acquisto dei mezzi a motore e tanto meno a leggi che proibivano il commercio di quelle a cavalli. Se un'idea è buona non servono azioni di sottobanco, solo un gretino può pensare di salvare l'ambiente posizionando milioni di colonnine elettriche in ogni parcheggio o garage privato.
Mostra risposte (2)
Avatar di Carcarlo Carcarlo
3 Mar 2023 - 18:38
@orcokan si, ma vuoi mettere l'impatto ambientale dei cavalli e delle auto termiche? Ti sembra la stessa cosa?
Avatar di mvasconi mvasconi
3 Mar 2023 - 19:45
@Carcarlo impatto ambientale? Certo che è comodo pensare al sui particulare. L'inquinamento generato oggi da un'auto elettrica nella catena di produzione e di smaltimento è nettamente superiore a quella di un veicolo standard si pari peso.
Avatar di pinox pinox
3 Mar 2023 - 18:33
questa è la differenza tra avere un governo che persegue le favole ideologiche e un governo pragmatico collegato alla realtà e al buon senso.

non dimentichiamo, possibilmente mai, che tutti i parlamentari europei di sinistra hanno votato a favore di questo provvedimento fuori dal mondo, che ha dimostrato fin dove possono arrivare.
Mostra risposte (3)
Avatar di Allo0000 Allo0000
3 Mar 2023 - 19:11
@pinox la destra pragmatica è quella che nega il cambiamento climatico. Quelli idioti si, che sono fuori dal mondo.
Avatar di pinox pinox
3 Mar 2023 - 19:40
@Allo0000 gia', costruire centinaia di centrali nucleari in europa, una rete di milioni di colonnine e buttare al cesso il vantaggio competitivo dell industria automobilistica europea, il tutto per avere un miglioramento del 1% della co2 è un progetto intelligente?...che poi l 1% è tutto da vedere, visto che la maggior parte de auto, anzi delle carrozze elettriche con due motori di lavatrice sulle ruote, verranno prodotte per lo piu' in cina, mediante nuovissime centrali a carbone.
Avatar di mvasconi mvasconi
3 Mar 2023 - 19:47
@Allo0000 quello che è in discussione è il cambiamento climatico indotto dall'attività umana. E questo è virtualmente nullo, come dimostrano le mini wre glaciali e di riscaldamento prima della rivoluzione industriale. Crede forse di potere cambiare l'attività solare?
Avatar di Carcarlo Carcarlo
3 Mar 2023 - 18:37
Io ho l'auto elettrica e l'impianto fotovoltaico da 6kw con accumulo da 15 kw. Vado in giro praticamente aggratis. Ma ognuno fa la propria scelta. Ognuna è perfetta.
Mostra risposte (7)
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
3 Mar 2023 - 19:34
@Carcarlo E io non ho il box.
Avatar di mvasconi mvasconi
3 Mar 2023 - 19:48
@Carcarlo quello che non paga lei, pagano gli altri. Prima o poi giustizia vorrà che questi bonus distorcenti il mercato finiranno. Poi ne riparliamo.
Avatar di zelota70 zelota70
3 Mar 2023 - 19:48
@Carcarlo Ma dove vai con quella potenza ridicola. Passi più tempo a ricaricare che a viaggiare.
Avatar di baio57 baio57
4 Mar 2023 - 10:23
@Carcarlo Io invece quando non voglio salire sulla Rolls ,dico all'autista di lasciarla nel box assieme alle 4 Ferrari ,3 Lamborghini ed un Dragster....Vado in bicicletta.
Avatar di Carcarlo Carcarlo
4 Mar 2023 - 11:01
@zelota70 vedo che te ne intendi di fotovoltaico. Spiegami perché è sottodotato per una unità unifamilare.
Avatar di Carcarlo Carcarlo
4 Mar 2023 - 11:02
@baio57 invece io mi accontento di molto meno.
Avatar di zelota70 zelota70
6 Mar 2023 - 16:04
@Carcarlo Appunto, adeguato per consumo domestico ma non per consumo domestico E ricarica auto. O ricarichi l'auto tutto il giorno sperando che ci sia il sole (poi vai al lavoro in autobus?)o stai di sera al buio in casa, non si scappa.
Avatar di utopia2022 utopia2022
3 Mar 2023 - 18:41
Bene, il primo passo è stato fatto. Ora bisognerebbe creare un calendario di scadenze (ad esempio):

Dal 2035 solo elettrico per il trasporto pubblico;

Dal 2045 per i privati.

In questo modo, in 20 anni, si riesce ad avere una rete di ricarica efficiente, un sistema di approvvigionamento capace di supportare la richiesta extra, e finalmente potremmo sviluppare un percorso (dalla creazione allo smaltimento) ecocompatibile per le batterie.
Avatar di zelota70 zelota70
3 Mar 2023 - 19:48
@utopia2022 Niente scadenze, la transizione deve essere graduale e naturale, non da un giorno all'altro con decisioni prese da disadattati sociali negli uffici di Bruxelles.

Quando l'elettrico converrà in tutti i sensi il mercato andrà in quella direzione.
Avatar di romeo47 romeo47
3 Mar 2023 - 18:50
E' molto divertente leggere i commenti rancorosi dei sinistri i quali dalla rabbia negano anche le leggi della fisica (forse molti più che negarle semplicemente non le sanno)
Avatar di moscabianca moscabianca
3 Mar 2023 - 19:52
@romeo47 ... questi la fisica non sanno neppure che cosa sia...
Avatar di stefano1956 stefano1956
3 Mar 2023 - 19:22
continua l'accanimento del governo con le imprese innovative italiane. i liberali tedeschi hanno ottenuto un rinvio che tuttavia non bloccherà la data. Purtroppo ancora una volta ci allineiamo a chi è più arretrato e non a chi è davanti al gruppo. Faccio gli auguri ai tanti imprenditori di componentistica che hanno pronti i nuovi prodotti e dovranno subire la concorrenza di tedeschi, francesi, olandesi, svedesi che saranno molto avvantaggiati dall'atteggiamento autolesionista italiano. Anche se è deprimente essere spesso gli ultimi (stavolta per miopia di chi guida) vi chiedo di tenere duro. Siete la punta di diamante del settore produttivo italiano e avete mia modesta solidarietà.
Avatar di Carcarlo Carcarlo
4 Mar 2023 - 11:02
@stefano1956 concordo
Accedi