I nostri Carabinieri schierati al valico di Rafah. Aiuti umanitari alla popolazione nella missione Eubam

Sono già posizionati al valico di Rafah, i nostri Carabinieri impegnati nella missione Euban per facilitare il transito tra la Striscia di Gaza e l’Egitto dei feriti e malati palestinesi

I nostri Carabinieri schierati al valico di Rafah. Aiuti umanitari alla popolazione nella missione Eubam
00:00 00:00

I Carabinieri inviati dall’Italia per partecipare alla European Union Border Assistance Mission (Eubam) hanno raggiunto il valico di Rafah, dove operano inquadrati nella Forza di Gendarmeria Europea (Eurogendfor) a supporto della missione. Eubam-Rafah è stata avviata dall’Unione Europea su richiesta di Israele e dell’Autorità Palestinese, con il pieno sostegno dell’Egitto.

Operare in emergenza

I militari italiani stanno operando in un contesto di emergenza umanitaria e hanno il compito di coordinare e facilitare il transito tra la Striscia di Gaza e l’Egitto dei feriti e malati palestinesi, fino a un massimo di 300 al giorno, garantendo loro assistenza e protezione. Nei giorni scorsi, la Difesa, attraverso il Comando Operativo di Vertice Interforze, ha coordinato il trasferimento a Rafah dei Carabinieri e dei militari della Guardia Civil spagnola e della Gendarmerie francese (venti in tutto), parte della forza internazionale.

L’Italia ha prontamente supportato l’iniziativa, confermando la vicinanza e la solidarietà nei confronti della popolazione in

difficoltà, duramente provata dal recente conflitto, in linea con i valori fondamentali del diritto umanitario. Eubam Rafah è una misura concreta per sostenere il recente accordo di cessate il fuoco nella striscia di Gaza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica