Meta, vetturette «blindate» e a misura di città

Valerio Boni

da Milano

Le prestazioni delle vetturette, guidabili a 14 o a 16 anni, sono fissate dal Codice della strada, ma c’è comunque spazio per l’evoluzione. Lo dimostra l’arrivo di un nuovo costruttore, che sta per iniziare la vendita di una nuova linea, composta da 5 modelli derivati da un’unica carrozzeria, ma con caratteristiche ben divise. Al termine di una progettazione durata due anni, Garage Italia è infatti pronta per commercializzare le piccole Meta a misura di città. Caratterizzate da uno stile che non passa inosservato, secondo le intenzioni dell’amministratore unico Giovanni Galvano, queste vetturette dovrebbero imporsi innanzitutto per le doti di sicurezza. È stato infatti realizzato uno speciale telaio tubolare con gabbia superiore, progettato per garantire protezione in caso di urti frontali o laterali. Attorno a questo telaio, dotato di sospensioni che coniugano tecniche automobilistiche e motociclistiche, è stata assemblata una gamma articolata, che prevede tre diversi motori e quattro differenti versioni. In tema di motori si parte dal bicilindrico Diesel 505 cc, con velocità limitata a 45 km orari, in grado di percorrere fino a 30 chilometri con un litro, che può essere utilizzato a 14 anni da chi è in possesso del patentino. Si passa quindi a un altro bicilindrico, sempre di 505 cc, ma alimentato a benzina, senza limitazioni di potenza, che può spingere la vetturetta a 85 km orari. In questo caso i consumi crescono, non di troppo, fino a 5 litri per 100 chilometri, ma per la guida servono almeno 16 anni e una qualunque patente, a partire dalla A1.
Infine non manca l’alternativa a emissioni zero, rappresentata dalla versione Electric, spinta da un motore alimentato elettricamente dotato di potenza sufficiente per viaggiare a 85 km orari con un’autonomia di circa 100 chilometri. Pesanti o leggere, le Meta hanno dimensioni standard e ultracompatte: 2,48 metri di lunghezza per 1,38 di larghezza. Le versioni disponibili partono dalla Basic, la più essenziale, ma comunque dotata di particolari sedili ergonomici e pieghevoli brevettati da Garage Italia, a partire da 9.800 euro.

Si passa quindi alle versioni Top, caratterizzate dalla presenza di due hard top asportabili, e Sport, che alla vistosa banda colorata che attraversa la carrozzeria dal muso alla coda unisce pneumatici larghi, scarico cromato e pedaliera sportiva. Chiude il listino la Safari, una sport utility in miniatura.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica