Salvini corteggia Farage: ecco l'asse Lega-Brexit

Il ministro italiano ha già confermato di avere contatti con il Brexit Party. E ora, con le dimissioni della May, tutto può assumere ancora più importanza

Salvini corteggia Farage: ecco l'asse Lega-Brexit

Matteo Salvini ha già deciso: il prossimo obiettivo della grande piattaforma sovranista è Nigel Farage. Il leader del Brexit Party, che con il suo Ukip sedeva al fianco dei deputati del Movimento 5 Stelle in Parlamento europeo, ora è corteggiato dalla Lega, che punta all'exploit in Europa riuscendo a diventare non solo il partito più forte del proprio Eurogruppo, ma anche di trasformare la propria piattaforma nella seconda o terza forza a Strasburgo.

Per fare questo, occorre riuscire ad arruolare più movimenti possibili. E il Brexit Party del redivivo Farage potrebbe essere decisivo, visto che i sondaggi prima del voto (in Gran Bretagna si è già votato) incoronano il partito degli euroscettici britannici come primo e intorno al 30%. Chiaramente questo inciderà e non poco sulla formazione del prossimo parlamento europeo, partendo dal presupposto che, in caso di Brexit, le cose potrebbero cambiare. Ma intanto, per alcuni mesi, i seggi britannici sarebbero in larga parte ottenuti proprio dal partito che vuole l'uscita di Londra dall'Unione europea.

In queste settimane, i negoziati fra la Lega e il Brexit Party sono aumentati. Lo dimostra anche l'ultima intervista a La Stampa del vice premier italiano che ha confermato di essere "già in parola" con Farage. In parola "come con gli olandesi, i francesi e i tedeschi. Abbiamo vedute comuni anche con ungheresi e polacchi pur appartenendo a famiglie diverse. Possiamo fare davvero la rivoluzione in Europa". E questa rivoluzione passa inevitabilmente da una critica nei confronti di Bruxelles e dell'attuale establishment Ue, che anche sulla Brexit ha dimostrato una certa ostilità nei confronti della scelta legittima del popolo del Regno Unito.

Ma questa alleanza chiaramente significa anche una conseguenza nei confronti della linea politica da seguire nei confronti dell'uscita del Regno dall'Ue. Perché è del tutto evidente che un partito di governo (e probabilmente anche di maggioranza da un punto di vista elettorale) che si allea con un partito nato per far uscire un Paese dall'Ue cambia sensibilmente la posizione dell'Italia nei confronti della Brexit. La Lega ha sempre detto di voler rispettare pienamente la scelta del popolo britannico, ma adesso, alleandosi con Farage in Europa, di fatto accelera anche la possibilità che un governo europeo sostenga un'uscita dall'Ue più rapida possibile. E l'annuncio di oggi di Theresa May dell'abbandono dell'incarico il prossimo 7 giugno dimostra che i negoziati potrebbero durare la lungo, lasciando nell'Eurocamera ci sia fil partito più euroscettico di sempre.

Nel pantano britannico, il Carroccio ha diverse sponde importanti. Del resto è stato lo stesso sottosegretario Guglielmo Picchi a confermare che la Lega vuole che si rispetti la volontà dei cittadini. E l'asse con Donald Trump, da sempre sostenitore della Brexit, conferma che il triangolo Roma-Londra-Washington potrebbe avere anche un'altra chiave di lettura. Non solo il sovranismo, non solo l'asse dell'Occidente, ma anche un altro elemento: la Brexit. Che per l'Italia significa anche avere le capacità di rappresentare il miglior alleato degli Stati Uniti all'interno dell'Unione europea qualora il Regno dovesse uscire definitivamente dall'Ue.

Ma significa anche rafforzare l'asse con la special relationship fra Usa e Gran Bretagna, potendo contare sull'appoggio di chi guiderà anche la City di Londra in una delle fasi più calde della storia europea. Il viaggio di Salvini a Washington quasi in contemporanea con la visita di Trump in Gran Bretagna potrebbe avere un forte simbolismo. Proprio dopo le europee.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Nahum Nahum
26 Mag 2019 - 08:06
"Il viaggio di Salvini a Washington quasi in contemporanea con la visita di Trump in Gran Bretagna potrebbe avere un forte simbolismo. " ma non avete il senso del ridicolo?
Mostra tutti i commenti (25)
Avatar di VittorioMar VittorioMar
24 Mag 2019 - 11:55
..molto BENE !!...MOLTO BENE !!
Avatar di Gianni11 Gianni11
24 Mag 2019 - 11:56
FORZA! Liberazione dall'ue! L'Italia SOVRANA agli italiani! Solo cosi' riprendiamo controllo dei Nostri confini e si ferma l'invasione! L'ue e' stato un'inganno dall'inizio. Prima dell'ue c'era un'invasione?
Avatar di cir cir
24 Mag 2019 - 12:09
speriamo !!!!!
Avatar di mzee3 mzee3
24 Mag 2019 - 12:13
Gianni11 @@@ prima c'erano : la D.C. , i socialisti che hanno portato l'inflazione al 12% , poi è arrivato berlusconi e l'Italia ha cominciato ad affondare...ora c'è felpini che in tv dice che non vuole uscire dalla u.e. ma si allea con chi è già fuori...e tutto per il poter dire : muoia sansone e tutti i filestei.. Gianni11... aspetto con pazienza la fine del 2019 e vedremo chi esulterà!
Avatar di huckleberry10 huckleberry10
24 Mag 2019 - 12:16
In Italia non c'è una maggioranza di elettori favorevoli all'uscita dell'UE.

Aggregarsi a Farage significa sprecare il voto degli italiani!
Avatar di mzee3 mzee3
24 Mag 2019 - 12:18
Gianni11## se voi foste colti dovreste ricordare cosa disse una vecchietta ai suoi concittadini di Siracusa che volevano "esautorare" con la forza Dionisio. Si informi...io non glielo dico...studiate!
Avatar di Zagovian Zagovian
24 Mag 2019 - 12:20
Bene!
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
24 Mag 2019 - 12:21
Questa alleanza invece allontana la brexit, perché l'opposizione alla cinesofila Merkel, vedrà in Farage un osso ben più duro della vispa Theresa.
Avatar di ilvillacastellano ilvillacastellano
24 Mag 2019 - 12:30
E anche se fosse come dici, mister Vita, dov'è il problema? Per quanto mi riguarda, non ci tengo proprio a restare in quest'Europa così fatta.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
24 Mag 2019 - 12:48
Salvini alleato di Orban e Farage, ma non aveva detto di non essere razzista? Mamma mia che gente!
Avatar di lorenzovan lorenzovan
24 Mag 2019 - 12:53
i sovranisti dell'est..sovranisti coi soldi degli altri..leggi Germania-Francia Italia...l'hanno preso a pesci in faccia..solo a sentir parlatre di sforare il 3 % o dividersi gli immigranti..la maria la pennuta ..lo vorrebbe sposare...lolol..non gli resta che sperare negli inglesi...che se lo mangeranno in un boccone ..come fanno con la deliziosa pizza che adorano..ma solo con ananas e maionese...lolololol
Avatar di mzee3 mzee3
24 Mag 2019 - 12:53
ilvillacastellano### Nessuno le vieta di andare in Inghilterra!! Per lei potrebbe essere la "terra promessa" dove scorre latte e miele!
Avatar di ghorio ghorio
24 Mag 2019 - 13:13
Farage, il politico peggiora della Gran Bretagna, corteggiato da Salvini. Poi succede che Berlusconi faccia appello a Salvini: un po' di coerenza sulle idee liberaldemocratiche non guasterebbe.
Avatar di Ora Ora
24 Mag 2019 - 13:20
A Farange fa schifo Europa al netto dello stipendio da parlamentare, quello non gli fa schifo.
Avatar di Trevigiano Trevigiano
24 Mag 2019 - 13:52
Perfetto casino di trovarci con Farage Presidente del Consilio Europeo o Presidente della commissione Europea.
Avatar di abutere abutere
24 Mag 2019 - 13:53
Il Salvini sta commettendo, secondo me, un sacco di errori che penso pagherã pesantemente in termini di consenso elettorale. Perchè questi errori? Forse per limitazioni intrinseche di capacità che portano inesorabilmente a sopravvalutarsi
Avatar di Mariopp Mariopp
24 Mag 2019 - 13:53
che senso ha? il partito di Farage tra un paio di mesi sarà fuori dall'europa.
Avatar di Algenor Algenor
24 Mag 2019 - 14:05
Ottimo, se il buon risultato del Brexit Party fosse accompagnato da un analogo ottimo risultato della Lega e di altri partiti sovranisti, si potrebbe creare un blocco politico molto forte in grado di sabotare la UE dall'interno e nell'ipotesi che fosse maggioritario, addirittura di bloccarla (leggetevi i poteri del parlamento europeo: non é vero che non conta niente).
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
24 Mag 2019 - 14:09
Salvini è nel panico, non sa cosa fare, nessuno lo vuole, quindi si rifugia dagli impresentabili Farage e Orban, e pare che neppure Orban lo voglia più. Praticamente si sta autoemarginando. Sta mostrando tutti i suoi limiti di politico. Per fortuna. Quasi quasi, a suo confronto, anche Di Maio sembre un politico vero!!!
Avatar di DemetraAtenaAngerona DemetraAtenaAngerona
24 Mag 2019 - 14:15
AIUTO!!! FERMATE LA GIRANDOLA, NO EURO, ITALY EXIT anzi no, Faccio il parlamentare europeo, entro e la cambio anzi no mi alleno con Farage...dopo essermi alleato?? con Orban e Visegrad che sono proeuropa...AIUTO!!! "PRIMA GLI ITALIANI" ma prima diceva "Padania is not Italy" i terroni/napoletani puzzano ma ne sposa una e mette al mondo con lei un bimbo e poi dopo solo pochi anni...tutto finisce...frequenta e difende il Leoncavallo...e poi passa a simpatizzare per Casa Pound...mai con i 5*...poi...il dio Po' i Celti...applaudire da bossiano ai vescovoni e a con il tricolore mi pulisco il cul* di Bossi, a W la patria da sant'Ambrogio a Padre Pio....AIUTO!!!! AIUTO!!!! Fate presto!!!
Avatar di Tip74Tap Tip74Tap
24 Mag 2019 - 14:38
Si ma prima cambiare le regole altrimenti facciamo la fine dell'Inghilterra.
Avatar di faman faman
24 Mag 2019 - 15:08
Salvini vuole cambiare l'Europa? alleandosi con il Brexit Party per distruggerla e creare tanti staterelli insignificanti? Che follia, e folle chi applaude.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
24 Mag 2019 - 15:34
Non capisco, Salvini sostiene di essere per cambiare l'Europa e poi si vuole alleare con il partito della Brexit che dall'Europa vuole fuggire? Bella coerenza! Dire che è un po' confuso è un'eufemismo. I casi sono due, o racconta palle agli Italiani, o racconta palle a Farage. Comunque lo vedi, racconta palle a qualcuno, nulla di nuovo sotto al sole.
Avatar di Carlo_Rovelli Carlo_Rovelli
24 Mag 2019 - 17:09
Distruggere QUESTA UE per costruirne una nuova e molto più citizens-friendly dalle macerie ...
Avatar di Nahum Nahum
26 Mag 2019 - 08:06
"Il viaggio di Salvini a Washington quasi in contemporanea con la visita di Trump in Gran Bretagna potrebbe avere un forte simbolismo. " ma non avete il senso del ridicolo?
Accedi