Usa, poliziotto uccide per sbaglio una dodicenne durante uno sfratto

Un agente di polizia, nel tentativo di "far rispettare un ordine di sfratto", ha sparato al padre di una dodicenne di Duncannon, in Pennsylvania, ma il proiettile ha trapassato il braccio dell'uomo, uccidendo la ragazzina

Da Abc27.com
Da Abc27.com

Per un tragico errore una ragazzina di dodici anni, Ciara Meyer, è rimasta uccisa da un agente di polizia, in Pennsylvania (Usa). Il poliziotto, Clark Steele, si era presentato alla porta di casa per eseguire un ordine di sfratto. Secondo le prime ricostruzioni il padre - Donald Meyer, 57 anni - avrebbe aperto la porta puntando un fucile al poliziotto. A quel punto l'agente, per difendersi, avrebbe sparato, ma il proiettile, dopo aver perforato il braccio del padre, ha colpito Ciara che stava in piedi dietro all'uomo. La tragedia è avvenuta lunedi scorso a Duncannon, a nord di Harrisburg.

Secondo la ricostruzione dei funzionari della polizia, quando il poliziotto si è avvicinato all'appartamento, Meyer ha spalancato e poi subito richiuso la porta. Poi l'ha di nuovo aperta, ma questa volta era armato.

Tra Steele e Meyer c'è stato un breve scambio di parole e, a quel punto, il poliziotto ha sparato un colpo, colpendo al braccio sinistro l'uomo e, in sequenza, la povera bambina. Tutto è avvenuto nell'arco di pochi secondi. Steele ha deciso di sospendersi volontariamente.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di maricap maricap
14 Gen 2016 - 11:23
Arrestare il padre, che con la sua azione criminale, ha obbligato il poliziotto, a fare usa dell'arma d'ordinanza. In Italia, paese che i sinistrunz, hanno ridotto in condizioni pietose, il tutore dell'ordine, aveva due sole possibilità, o farsi accoppare dal criminale, o difendersi per poi finire nelle grinfie, di chi lo avrebbe accusato di omicidio doloso.
Mostra tutti i commenti (6)
Avatar di wrights wrights
13 Gen 2016 - 19:23
Mi sta venendo il dubbio, che nei 30.000 morti per sparatorie, sbandierati da Obama, per limitare le armi da fuoco, ci siano anche le persone uccise dalla polizia.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
13 Gen 2016 - 19:59
là non c'erano i centri sociali per il diritto alla casa.
Avatar di zucca100 zucca100
13 Gen 2016 - 23:00
30 mila sbandierati?l ma cosa stai dicendo? Sbandierati?l ma cosa sono x te questi 30 mila?
Avatar di rossini rossini
13 Gen 2016 - 23:34
Guardiamola da un altro punto di vista. Negli USA, quando si deve eseguire uno sfratto, interviene la polizia e, se lo sfrattato fa resistenza, la polizia usa la forza. Ve l'immaginate in Italia la polizia o i CC che intervengono per far rispettare la legge e far eseguire uno sfratto? Manco per idea. Qui vige il principio che la proprietà privata è un furto.
Avatar di zucca100 zucca100
14 Gen 2016 - 10:48
Quindi, caro Rossini, la polizia ha fatto bene a sparare... Aiuto, meno male che non sei tu il ministro dell'interno
Avatar di maricap maricap
14 Gen 2016 - 11:23
Arrestare il padre, che con la sua azione criminale, ha obbligato il poliziotto, a fare usa dell'arma d'ordinanza. In Italia, paese che i sinistrunz, hanno ridotto in condizioni pietose, il tutore dell'ordine, aveva due sole possibilità, o farsi accoppare dal criminale, o difendersi per poi finire nelle grinfie, di chi lo avrebbe accusato di omicidio doloso.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi