Berlusconi: "Bce non basta, serve intervento del Mes"

Il leader di Fi Silvio Berlusconi a “Radio Anch’io” ha ammesso che il governo italiano e la Ue finora non sono stati all’altezza della situazione

Berlusconi: "Bce non basta, serve intervento del Mes"

L’unico modo che attualmente esiste per contrastare l’epidemia di coronavirus, che in Italia ha provocato oltre 3000 morti in poche settimane, è quello delle misure restrittive come l’isolamento delle persone nelle proprie abitazioni. Ma nonostante ciò il numero di decessi e contagiati con il passare dei giorni aumenta sempre più. Per questo, in un intervento a "Radio Anch'io" su Rai Radio1 Silvio Berlusconi ha chiesto al governo di adottare provvedimenti ancor più radicali "almeno per aree a rischio come la Lombardia".

Nel corso dell’intervista, il leader di Forza Italia ha ammesso di essere "preoccupato, addolorato e angosciato come tutte le persone consapevoli della gravità della situazione. Ho negli occhi l'immagine dei camion militari che sfilano per le strade di Bergamo e degli ammalati e dei deceduti trasportati in altre città".

Per Berlusconi, la risposta del governo è stata all'altezza della sfida "soltanto in parte, ma questo non è il momento delle polemiche". Al momento, però, il leader azzurro ha sottolineato che devono essere messe da parte le polemiche perché "siamo in guerra e in guerra ci si stringe intorno a chi ha la responsabilità di governare. Da opposizione seria, oggi il nostro compito è quello di cooperare".

Il timore, però, è legato al futuro. L’ex premier si dice certo che verranno tempi difficili e, per questo, serve un governo che sia all’altezza della sfida sanitaria ed economica che si profila all’orizzonte. "Ce la faremo ma dobbiamo prepararci a tempi difficili e il governo deve mostrarsi all'altezza: non deve solo gestire l'emergenza ma deve preparare la ripresa e l'intervento pubblico deve essere immediato". “Dal governo- ha continuato- mi aspetto "sostegno all'economia che rischia di collassare, deve fare di più per dare respiro alle imprese e ai lavoratori autonomi".

Berlusconi sa che gli italiani si trovano in una situazione davvero unica ma ci tiene a sottolineare che il vero sacrificio non è quello di rimanere in casa ma "è quello dei medici e del personale sanitario che rischia ogni giorno la propria vita per salvare quella degli altri". Pertanto "abbiamo tutti il dovere di fare la nostra parte rispettando intanto con massima disciplina quello che ci dicono le autorità", ha aggiunto.

In questo momento di emergenza, il leader di Fi ha ammesso che“l'Europa non è stata all'altezza della situazione, ma spero che le cose stiano cambiando. Se fallirà in questa occasione sarà la fine del sogno europeo". Secondo l’ex premier oggi esiste la necessità di un intervento del Mes per superare questa crisi sanitaria ed economica: "Dopo aver dato pessimi segnali all'inizio, la Banca centrale europea si è decisa ad agire per introdurre liquidità nei mercati - ha detto il leader di Fi -. Ora ci viene detto che ci sono 740 miliardi a disposizione che saranno investiti per l'acquisto di titoli pubblici dei vari Stati e anche in obbligazioni emesse dalle imprese. Anche questo però non basta".

Quindi, Berlusconi ha rilanciato: "Ci sono i 410 miliardi del Mes, il meccanismo di stabilità, il cosiddetto fondo Salva Stati, che si dovrebbe trasformare in fondo 'Salva Europa, che possono essere immediatamente disponibili e destinati allo sviluppo delle economie europee, senza vincoli di bilancio degli Stati, senza il requisito della condizionalità e naturalmente senza l'intervento di alcuna Troika di controllo".

Secondo il presidente

di Fi, se si farà tutto questo “come dopo la guerra gli italiani seppero dare vita al miracolo economico, anche questa volta ce la potremo fare e dai sacrifici di oggi potremo passare addirittura ad un maggiore benessere".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Gyunchiglia Gyunchiglia
21 Mar 2020 - 10:28
@nerinaneri Dato che apprezza così tanto il Mes può andare in Grecia a dare un'occhiata
Mostra tutti i commenti (37)
Avatar di Alessandro.Pisan Alessandro.Pisan
20 Mar 2020 - 10:36
Il MES è creditore privilegiato:

utilizzarlo significa ridurre l'affidabilità di tutti gli altri crediti con tutte le conseguenze del caso.

Lasciamo che siano i venduti sinistroidi a invocarlo, non diamo loro man forte per distruggere l'Italia.
Avatar di g-perri g-perri
20 Mar 2020 - 10:38
Se l'Italia continua ad aspettare che arrivi un aiutino dall'Europa dopo la moria delle persone arriverà l'altrettanto tragica moria delle imprese e delle attività produttive. Non c'è tempo da perdere, occorre agire al più presto, da soli, istituendo immediatamente la flat tax al 20% per tutti e l'Italia rinascerà. Ma questo governo non è in grado di fare ciò.
Avatar di killkoms killkoms
20 Mar 2020 - 10:44
il mes non deve intervenire!devono essere la uè e la bce a farlo!
Avatar di istituto istituto
20 Mar 2020 - 10:47
Cosa è uno scherzo ? Il MES come giustamente denunciato da lo stesso Giornale, Salvini e Meloni, è un cappio al collo dell'Italia, cappio che ci farà fare la fine della Grecia. Non per niente , anche Giuseppe Conte, servo dell'Europa m lo reclama a gran voce. A suo tempo lo ha firmato ma ha SEMPRE NEGATO DI AVERLO FIRMATO E NON HA MAI RIFERITO IN PARLAMENTO.
Avatar di paolo1944 paolo1944
20 Mar 2020 - 10:47
Aiuto!!! E' impazzito anche lui, pietà BASTA!!!!!!!!!!!
Avatar di investigator13 investigator13
20 Mar 2020 - 11:02
Berlusconi si convinca per l'uscita dall'€, l'ultima spiaggia rimasta per la salvezza dell'Italia. Incominciamo a discuterne seriamente e approfonditamente, troveremo la strada giusta per il ritorno alla sovranità monetaria, ovvero il ritorno del ruolo dello Stato nel contesto dell'insieme della politica stessa.
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
20 Mar 2020 - 11:10
Condivisibile, a parte quel "... Se fallirà in questa occasione (l'Ue) sarà la fine del sogno europeo". Forse sarebbe stato meglio dire: "Se fallirà, l'Ue, sarà finalmente la fine dell'incubo europeo, licenziando questa Torre di Babele mortifera e antidemocratica, per creare una vera Europa confederazione di popoli SOVRANI".
Avatar di pushlooop pushlooop
20 Mar 2020 - 11:11
la situazione non vi è chiara. Il problema è che le imprese NON HANNO RISERVE, i pagamenti correnti (fornitori, dipendenti, bollette ecc.) le fanno portando in banca il FATTURATO del mese. Se non si fattura per due-tre mesi SALTA TUTTO.
Avatar di ager ager
20 Mar 2020 - 11:25
L?unione Europea attuale è fallita siamo matti a darci in mano al Mes? Berlusca SVEGLIA
Avatar di Divoll Divoll
20 Mar 2020 - 11:55
Berlusconi si goda la sua villa in Svizzera e la pianti di dire sciocchezze. Secondo lui, dopo la tragedia del coronavirus l'Italia dovrebbe anche trovarsi a dover restituire agli usurai UE miliardi di Euro che non ci sono?! Ma perche' Lega e FdI non si staccano da questa mina vagante?!
Avatar di Mborsa Mborsa
20 Mar 2020 - 11:56
L'uso del Mes sarebbe utile, ma senza condizioni come ha detto Berlusconi. Ma se gli altri stati membri non sono d'accordo a modificare lo statuto del Mes, quale è l'ipotesi B? La posizione italiana dovrebbe chiara: o fondi Ue senza condizioni oppure uscita dall'euro.
Avatar di nerinaneri nerinaneri
20 Mar 2020 - 11:56
...meglio falliti che il mes...
Avatar di rioka rioka
20 Mar 2020 - 11:59
...e niente, è andato!

triste vederlo finire così... d'altra parte, parliamo dello stesso berlusconi che commentò così la rielezione di napolitano
"Oggi è una giornata importante per la nostra Repubblica. Ringrazio il Presidente Giorgio Napolitano per lo spirito di servizio e per la generosità personale e politica con cui ha accettato di proseguire il suo impegno e la sua opera in un contesto tanto difficile e incerto"
Avatar di Quintus_Sertorius Quintus_Sertorius
20 Mar 2020 - 12:06
L'unica preoccupazione di FI: compiacere UE e banche. Va detto che è in buona compagnia: Lega, PD, M5S...
Avatar di nerinaneri nerinaneri
20 Mar 2020 - 12:14
...anzi: meglio pensionati sotto i ponti che il mes...
Avatar di flgio flgio
20 Mar 2020 - 12:17
pushloop: Lei ha ragione, ma nessuno media e governo inclusi, si rende conto dei problemi dei prossimi mesi. L'emergenza vera, quella economica, supererà quella sanitaria. Il fatturato non lo sostituisci con il debito. O sarà liquidità vera e a fondo perduto o saranno altri debiti per le aziende che cesseranno l'attività definitivamente.
Avatar di duliano duliano
20 Mar 2020 - 12:34
Berlusconi è ora che fai almeno un centinaio di passi indietro. Purtroppo la tua era politica è finita. Chieder l'intervento del MES significa fare la fine della Grecia. Già siamo messi malissimo, dopo sarebbe pure peggio
Avatar di Menono Incariola Menono Incariola
20 Mar 2020 - 12:42
Ed ECCO CHE RIPARTE L'"OPPOSIZIONE RESPONSABILE"!!

MAI PERDERE UN'OTTIMA OCCASIONE PER FARCI TOGLIERE ANCHE LE MUTANDE, VERO??

Se c'e' una cosa DA NON FARE, e' proprio FIDARSI DELL'EUROPA.

NON SIAMO IMBECILLI.
Avatar di Menono Incariola Menono Incariola
20 Mar 2020 - 12:47
CERTO, nerinaneri, MEGLIO, MOLTO MEGLIO I PENSIONATI SOTTO I PONTI CHE IL MES. I pensionati se vogliono, campano con poco. E neglio ultimi anni SONO STATI I PENSIONATI AD AIUTARE CHI IN FAMIGLIA LAVORA, NON IL CONTRARIO. Accendi il cervello, ogni tanto.
Avatar di Walhall Walhall
20 Mar 2020 - 12:50
No, Berlusconi sbaglia. Se l'ESM dovesse intervenire, l'Italia diverrebbe di proprietà dell'ESM stesso, quindi di privati. Sarebbe catastrofico per la democrazia parlamentare e la sovranità nazionale, sebbene non dubito che il Paese ne avrebbe dei vantaggi nel medio termine, ma vantaggi solo molto apparenti. Di fatto l'Italia non sarebbe più degli italiani, ma in comodato d'uso agli italiani. Fate attenzione.
Avatar di GINO_59 GINO_59
20 Mar 2020 - 12:51
CONTEXIT.

ITALEXIT.

PUNTO.
Avatar di Menono Incariola Menono Incariola
20 Mar 2020 - 12:53
L'unico governo di salute pubblica auspicabile e' quello che, dopo che l'attuale, con purtroppo la complicita' di QUASI TUTTI I PARTITI, AVRA' FINITO DI SPEZZETTARCI E VENDERCI A ROTTTAME, SI RIFIUTERA' DI ONORARE LE SCONCEZZE PRECEDENTEMENTE APPROVATE E DE NE ANDRA' DALL'EUROPA. CON LE PEZZE AL CxxO E LA LIBERTA' DI COMANDARE IN CASA PROPRIA SI PUO' RICOSTRUIRE, NON E' POSSIBILE INVECE QUANDO ALTRI DA FUORI COMANDANO.
Avatar di nerinaneri nerinaneri
20 Mar 2020 - 13:06
Menono Incariola: VOGLIO PROPRIO GODERMI LO SPETTACOLO!
Avatar di FraBru FraBru
20 Mar 2020 - 13:26
Berluska, il cavalier fuggente, invoca il MES? Vi è ora chiaro, da che parte sta? Altro che centrodestra...
Avatar di vince50_19 vince50_19
20 Mar 2020 - 13:44
Walhall - 12:50 E già. Ci farebbero ballare al loro ritmo e andremmo sicuramente in default.
Avatar di bassfox bassfox
20 Mar 2020 - 13:58
una volta su questo giornale trovavo commenti liberali, informati.. ormai invece trovo solo livore e ignoranza... parlate di patria, ma non riuscite ad andare d'accordo se non con chi non la pensa ESATTAMENTE come voi... difficile uscirne come comunità se questi sono i sentimenti diffusi
Avatar di bassfox bassfox
20 Mar 2020 - 14:00
ricordo inoltre che solo chi non ha mai lavorato nel commercio estero può invocare l'uscita dalla moneta unica oppure dazi più pesanti, non capendo che un paese come l'Italia ha bisogno dell'Europa (Germania e Francia sono i primi acquirenti di made in Italy) e di commerci senza troppe barriere...
Avatar di bassfox bassfox
20 Mar 2020 - 14:02
ma da quel che leggo ormai voi vedete in giro solo nemici: le banche, i burocrati, i clandestini, i comunisti, le lobby gay, i terzomondisti, l'alta finanza, tutti a tramare contro gli italiani.... chi ha paura, e voi ne spargete sempre tanta, non può vince. mai.
Avatar di 02121940 02121940
20 Mar 2020 - 14:17
Onore ai medici che si sono sacrificati per l’Italia. Già 14 morti fra loro. Ma tali gravi eventi non possono far dimenticare la grave situazione economica della UE e di conseguenza anche nostra. E la colpa non è certamente solo nostra, mentre Germania e Francia pensano a loro.
Avatar di stefano1951 stefano1951
20 Mar 2020 - 14:22
Eccolo!!!! Otra sappiamo chi aiuterà la sinistra a fotterci con l'approvazione del mes.
Avatar di Quintus_Sertorius Quintus_Sertorius
20 Mar 2020 - 14:28
@bassfox Quello spaventato sembri tu. Spaventato dalle opinioni altrui, per giunta. E dalla possibilità che il popolo non abbia più opinioni favorevoli ai tuoi interessi personali, o come diresti tu "liberali e informate". Una vera mezza calzetta.
Avatar di Duka Duka
20 Mar 2020 - 14:44
MANCA LA TESTA così è impossibile continuare. Il popolo italiano è di fronte al bivio: continuare con questi pressapochisti o un governo di persone realmente capaci di tirarci fuori dai guai.
Avatar di vinvince vinvince
20 Mar 2020 - 14:50
Che questo governo e l’unione europea non siano stati all’altezza della situazione non vuol dire che c’è bisogno del Mes e sopratutto non scherziamo su questa questione : il Mes sarebbe la nostra rovina !!!
Avatar di trasparente trasparente
20 Mar 2020 - 16:34
Siamo in pieno delirio.
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
20 Mar 2020 - 18:11
@basfox-14:00. L'Italia ha bisogno dell'Europa, si, ma non di QUESTA Europa ipocrita, elitaria, antidemocratica, insulsa, al soldo della finanza e del Grande Oriente di Francia e non dei popoli che la compongono.
Avatar di Gyunchiglia Gyunchiglia
21 Mar 2020 - 10:20
E niente.......Forza Italia ci ha lasciato definitivamente.
Avatar di Gyunchiglia Gyunchiglia
21 Mar 2020 - 10:28
@nerinaneri Dato che apprezza così tanto il Mes può andare in Grecia a dare un'occhiata
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi