Calenda e l'esproprio (poco) liberale

Contro Elon Musk

Calenda e l'esproprio (poco) liberale
00:00 00:00

Se a John Locke avessero detto che sedicenti liberali avrebbero in futuro proposto di espropriare un social a Elon Musk, con ogni probabilità, si sarebbe fatto una risata. Restiamo in Inghilterra, dove sono scoppiati disordini dopo l'uccisione a Southport di tre bambine. La vicenda è complessa. L'assassino è Axel Muganwa Rudakubana, un gallese con due genitori originari del Ruanda. Nel web, che non è un posto semplice, viene alimentata un'altra notizia: l'assassino è Ali Al-Shakati, un migrante musulmano, già ritenuto pericoloso, e arrivato con un barcone. Ma non è vero. Il caos divampa in buona parte dell'Inghilterra. Si arriva a 400 arresti. Gli agenti schierati dal neo-premier Keir Starmer sono 6mila. Elon Musk parla di «guerra civile inevitabile». È a questo punto che Carlo Calenda, leader di Azione, sedicente liberale, ha un guizzo. «Elon Musk invita alla guerra civile in Gran Bretagna. I social diffondono notizie false. Bande di violenti razzisti aggrediscono gli immigrati e la polizia. Non possiamo andare avanti in questo modo. I social vanno regolati e occorre togliere ad un pericoloso eversore la proprietà di uno spazio di dibattito pubblico che chiaramente non è in grado di amministrare con responsabilità...». Quindi Calenda, il liberale, vorrebbe l'esproprio di X a Musk. E già qui potremmo fermarci. Data l'evidente dicotomia tra l'essere liberali e una proposta di questo tenore. Ma c'è almeno un altro aspetto.

Chi decide quali sono «notizie false» e quali no? Presumiamo il medesimo Stato etico che dovrebbe intervenire su Musk. Il consiglio a Calenda è di fare un passo deciso verso il campo largo. Lì troverà altri esempi di liberal-marxisti. Il liberalismo, per fortuna di tanti, è un'altra cosa.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di MorrisGe MorrisGe
9 Ago 2024 - 17:48
Alle utime europee ,ha raccolto il 3,36% non raggiungendo la soglia di sbarramento.Siccome era coalizione con altre 10 sigle,si potrebbe dire che in quelle elezioni valesse lo 0,33%,come dire che neanche lui si è votato.
Mostra tutti i commenti (7)
Avatar di bruco52 bruco52
9 Ago 2024 - 12:05
Calenda un altro che si spaccia per liberare, ma che a pelle indossa la camicia rossa. Esempi simili si annidano nella sinistra italiani, con dei piddini che si dicono socialdemocratici, e si comportano da comunisti. Gli unici coerenti con le loro idee sono Bonelli, Fratoianni e seguaci, esempi comunque da evitare.
Avatar di pupism pupism
9 Ago 2024 - 13:57
@bruco52 e aggiungo come al solito pieni di soldi e senza problemi di arrivare a fine mese....
Avatar di Mborsa Mborsa
9 Ago 2024 - 12:54
Se accettassimo per un istante l' idea di Calenda dovremmo introdurre la censura ai media, ai giornali e perfino ai talkshow. L' Autorità incaricata dovrebbe sospendere il servizio per un giorno,due giorni, una settimana: chi garantisce l' obbiettività della Autorità ?
Avatar di Mborsa Mborsa
9 Ago 2024 - 12:56
Devo aggiungere: chi garantisce anche la tempestività dell' intervento?
Avatar di frabelli1 frabelli1
9 Ago 2024 - 14:04
Calenda non ha ancora capito cos'è, cosa fa, dove si trova e che giorno è.
Avatar di foscy foscy
9 Ago 2024 - 14:32
@frabelli1 ...ma forse l'ha capito: si fa mantenere dai cittadini per raccontare le balle che pensa e dice...
Avatar di MorrisGe MorrisGe
9 Ago 2024 - 17:48
Alle utime europee ,ha raccolto il 3,36% non raggiungendo la soglia di sbarramento.Siccome era coalizione con altre 10 sigle,si potrebbe dire che in quelle elezioni valesse lo 0,33%,come dire che neanche lui si è votato.
Accedi