L'Europa ci ordina: manovra bis. Addio agli sconti-burla di Renzi

È più dura del previsto la lettera che arriverà oggi da Bruxelles: conti italiani in rosso e debito pubblico preoccupante. Padoan minimizza: "Nulla di nuovo, me l'aspettavo"

L'Europa ci ordina: manovra bis. Addio agli sconti-burla di Renzi

Pier Carlo Padoan annusa l'aria che tira e prova a gettare acqua sul fuoco per la lettera di richiamo sui conti pubblici da parte della Commissione europea. «Fa parte delle procedure standard - minimizza il ministro dell'Economia - Non sono preoccupato, me l'aspettavo». E precisa: «Non c'è nulla di nuovo nella lettera, vorrei dirlo con chiarezza».Nella missiva che Bruxelles invierà a Roma, pur non essendoci nulla di nuovo (come dice il ministro), verrà formalizzato il fatto che l'Italia non rispetta la regola della rapidità di riduzione del deficit e del debito. E per far capire l'aria che tira a Bruxelles, l'Eurogruppo dice chiaro e tondo che l'Italia «da novembre ad oggi ha preso misure che aumentano il deficit. E c'è il rischio di una significativa deviazione dell'aggiustamento». Pertanto, i ministri finanziari dell'area euro invitano i Paesi che si discostano dagli obbiettivi (l'Italia è tra questi), ad adottare «tempestivamente misure addizionali» per convergere verso i target previsti. Insomma, una richiesta di manovra correttiva.

Anche perché «l'alto debito italiano desta preoccupazione - segnala l'Eurogruppo - In base alle previsioni d'inverno, l'Italia non rispetterà la regola del debito per il 2015 ed il 2016». Padoan ripete a Bruxelles che verranno rispettati gli obbiettivi di proventi da privatizzazioni: mezzo punto di Pil quest'anno e nel 2017 e lo 0,3% nel 2018. Si tratta di obbiettivi che il governo ripete da almeno 3 anni e che non ha raggiunto. A peggiorare le cose per il debito, poi, contribuisce la stima di crescita dell'economia. Secondo l'agenzia di rating Fitch, quest'anno il Pil crescerà dell'1%, contro l'1,6% previsto dal governo. E nel 2017 l'aumento sarà contenuto nell'1,3%. Ma le segnalazioni dell'Eurogruppo sulla mancata riduzione del debito si riferiscono alla contrazione dell'avanzo primario: un terzo di quello necessario per rispettare il fiscal compact; non alle privatizzazioni.

Pierre Moscovici, commissario Ue agli Affari europei, riconosce che il clima con l'Italia è cambiato. «Ma il clima è una cosa, la sostanza un'altra; ed a volte è un po' diversa». Nonostante i richiami dell'Eurogruppo, ci sarebbe il tentativo italiano di disinnescare le clausole di salvaguardia che dovrebbero scattare il prossimo anno: 17 miliardi di aumenti dell'Iva e delle tasse sulla benzina. L'obbiettivo a cui puntano a Palazzo Chigi è ottenere una flessibilità di bilancio pari a due punti di Pil, così da poter «schiacciare» il deficit al 2 per cento nel 2017. Bruxelles, poi, sta cercando di scoprire (senza grandi risultati) la data delle elezioni amministrative. Non vorrebbe far arrivare il giudizio sulla Legge di Stabilità in piena campagna elettorale, che non potrà essere troppo distante da quello dell'Eurogruppo che accusa Roma di aver aumentato il deficit con la legge di bilancio.Il giudizio arriverà dopo la presentazione da parte del governo del Documento di economia e finanza (Def), che disegnerà il profilo della finanza pubblica del prossimo triennio.

Nel Def il governo dovrà indicare le stime di crescita del Pil e dell'inflazione da cui dipende l'andamento di deficit e Pil. E, soprattutto, Bruxelles attende di leggere se nel calcolo dell'indebitamento l'Italia utilizzerà o meno margini di flessibilità. E soprattutto quali.

E se indicherà come finanziare l'operazione di taglio fiscale annunciata (nel 2017 dell'Ires e nel 2018 dell'Irpef). Operazione che, secondo la Commissione, non può essere finanziata con la flessibilità. E dall'Eurogruppo arriva la pietra tombale sugli sconti fiscali.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di abj14 abj14
8 Mar 2016 - 17:10
dubbio 11:16 – Lei scrive, magari anche giustamente, "con l'economia mondiale che è in frenata". Orbene, la Costa d'Avorio negli ultimi 3 anni ha avuto un tasso di crescita di circa il 9% e si prevede supererà detta soglia durante i prossimi 2/3anni. Qui pullulano le ditte cinesi, marocchine e turche Il Presidente turco Erdogan ha appena effettuato una visita di due giorni. Quando il Presidente ivoriano l'11 agosto 2015 si è recato all'Expo di Milano, è stato ricevuto nientepopodimeno-che da Paola Di Micheli, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia. Penso che le ns cosiddette Istituzioni dovrebbero scuotere le onorevoli chiappette e darsi da fare in Africa (anziché accogliere in Italia i fancazzisti e ricercati africani, che poi, tra l'altro, delinquono).
Mostra tutti i commenti (32)
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
8 Mar 2016 - 08:52
L 'eurogruppo e' un gruppo informale, privo di poteri ed in quanto tale non previsto dai trattati. Quindi puo' cantare quanto vuole. Non sono in regola nemmeno Portogallo, Francia e probabilmente Spagna e Finlandia. Siamo in recessione da anni e Renzi fa benissimo ad andare avanti con sconti fiscali.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
8 Mar 2016 - 09:03
noi, bananioti e silvioti, lo sapevamo già! non a caso, abbiamo sempre criticato l'operato del governo, tra l'altro, abusivo e illegittimo!! quello che ancora non lo sanno, sono i cre.tini come ANDREA SEGAIOLO, TOTONNO58, ATLANTICO, XGERICO, ERSOLA, PONTALTI, GIORGIO1952, NERIANERI, AN_SIMO, ecc, perché sono cosi tanto impegnati a leggere i pornogiornali di sinistra, su cui scrivono un mare di bugie, e impegnati a criticare e insultare Berlusconi :-) ecco perché alle primarie la gente non era cosi numerosa :-)
Avatar di gianniverde gianniverde
8 Mar 2016 - 09:15
Forse è la nuova coppia comica?? Secondo me visti i prescedenti dovrebbero fare strada.
Avatar di @ollel63 @ollel63
8 Mar 2016 - 09:27
cacciateli via entrambi, a breve l'Italia sarà svenduta. Che umiliazione per tutti gli italiani onesti ridotti in questo stato dalla goffaggine testarda degli sciocchi sinistrati che popolano questa sfortunata nazione!
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
8 Mar 2016 - 09:31
Lo avranno codificato (avvertito...ha) come si fa con la manovalanza inutile con......i pizzini, si ma ORDINATIVI.. TASSATIVI, in fondo Rignano, è uno che deve solo obbedire e continuare a spremere una massa di diseredati,schiavi, già sul lastrico, dei senza patria e futuro,(come rubare le caramelle a un bambino...andicappato UE) si perché il segreto sta tutto lì,basta che il servo di turno,ci catechismi con c'è lo chiede l'uropa??? L'Europa chi??? Ha il IV Reich, il sostituto (altererò nelle funzioni e nei fatti criminali,del regime fallito dei criminale Bolscevichi, si ma per un ottimo motivo far sì che i suo di futuro di compagnuccio catto-comunista (e della 70 ennale confraternita dei ladri) continui tranquilla a.....rubare.
Avatar di Cheyenne Cheyenne
8 Mar 2016 - 09:36
buffoni dimettetevi
Avatar di BM1883 BM1883
8 Mar 2016 - 09:38
Praticamente per Renzi & co. un 8 marzo con i fiocchi !
Avatar di dubbio dubbio
8 Mar 2016 - 09:47
Possibile che si inventino tutti i giorni notizie false su argomenti così seri da parte del giornale? ma quale manovra bis?
Avatar di mbferno mbferno
8 Mar 2016 - 09:58
Due sono le cose che contraddistinguono la sinistra :1) minimizzare i risultati disastrosi della loro politica fallimentare 2)prendere per il kulo i cittadini.
Avatar di Memphis35 Memphis35
8 Mar 2016 - 10:05
Allegriaaa!!! Le "clausole di garanzia" stanno per scattare. E sarà interessante vedere come il clown di palazzo Chigi riuscirà a sdoganarle.
Avatar di bandog bandog
8 Mar 2016 - 10:16
Pensano che padoan lo facesse,invece...
Avatar di Memphis35 Memphis35
8 Mar 2016 - 10:20
#dubbio "ma quale manovra bis?". Quella che disperatamente hanno cercato di smentire in sezione.
Avatar di gesmund@ gesmund@
8 Mar 2016 - 10:25
Mi piace l'espressione di Padon: pare che dica a Renzi di non raccontargli troppe balle, perchè lui non è scemo come pensa che lo siano tutti gli italiani.
Avatar di giangol giangol
8 Mar 2016 - 10:33
ma tutti i turisti sboldriniani colorati di nero che prendiamo non erano una risorsa fondamentale per la nostra economia????
Avatar di unosolo unosolo
8 Mar 2016 - 10:36
le pensioni sono la verità , la realtà la conoscono i pensionati che la vivono giorno per giorno , altro che raccontare un mondo sconosciuto, sa di comiziare e mentire continuamente e lo sa fare , forse ci crede anche lui alle sparate che sistematicamente vengono subitamente smentite dai fatti e da altri grandi della finanza,poverino manco a casa torna , paura di trovare contestatori ?
Avatar di cameo44 cameo44
8 Mar 2016 - 10:40
Renzi ed il Suo Ministro non smettono di raccontare balle Renzi come le

sue galline ci parlano di riforme di ripartenza e tante altre favole ma

i fatti li smentiscono sempre se siamo in deflazione se i consumi non

crescono se i giovani sono costretti ad andare fuori se nelle città vi

sono molte saracinesche abbassate se i poveri aumentano come aumenta la

pressione fiscale una cosa è certa ci hanno raccontato delle bufale
Avatar di marusso62 marusso62
8 Mar 2016 - 10:45
ma non era di Berlusconi il Regime? e allora se nero deve essere che sian nero
Avatar di bingo bongo bingo bongo
8 Mar 2016 - 10:48
Noi non dovevamo entrare nell'euro, Noi dovevamo tagliare i finanziamenti ai partiti e loro fondazioni.Noi dovevamo fare una VERA riforma della pubblica amministrazione e delle responsabilità anche in solido dei centri di spesa attraverso i loro reponsabili. La copertura deve essere trovata dalla ragioneria generale dello stato,sia per lo stato che per enti locali. Le società a partecitazione pubblica devono avere gli stessi controlli e responsabilità degl'entità dello stato.Chi sbaglia paga. nopecoroni.it
Avatar di 01Claude45 01Claude45
8 Mar 2016 - 11:13
Coppia di comici che, purtroppo, giocano con la vita altrui. Non vorrei che P.le Loreto si avvicinasse troppo in fretta.
Avatar di dubbio dubbio
8 Mar 2016 - 11:16
çMemphis35 Sono una persona libera senza nessuna tessera e penso solo con la mia testa. Dall'Europa nessuna richiesta, anzi apprezzamenti per quanto fatto. Certamente con l'economia mondiale che è in frenata , anche per l'Italia purtroppo non sarà un anno super, ma certamente migliore anche del 2015. Se sei un antitaliano che gode se il tuo paese va male sei solo un miserabile
Avatar di Memphis35 Memphis35
8 Mar 2016 - 11:45
#dubbio Vorrei tanto poterti credere sulla parola. Putroppo, però, nella mia vita ho conosciuto troppe "persone libere senza nessuna tessera e pensanti solo con la propria testa" che confondono l'"italianità" con la loro personalissima rappresentazione della realtà. Buona giornata.
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
8 Mar 2016 - 11:47
Mi conviene un dubbio
Avatar di perSilvio46 perSilvio46
8 Mar 2016 - 12:10
Siamo i terzi contribuenti ma non abbiamo nessun potere decisionale e subiamo passivamente le decisioni tedesche. Renzi e padoan sono incapaci e incompetenti e non vengono neppure ammessi ai tavoli in cui si decide, disprezzati e trattati alla stregua di servi, e questo è un problema. Ma anche se fossero capaci e competenti la situazione sarebbe comunque complessa. L'unica soluzione possibile è quella proposta da Brunetta e Borghi Aquilini: o si cambia dalle fondamenta la struttura della UE (oggi fallimentare) o si esce immediatamente da UE ed Euro. Ma per farlo occorre un cambio di governo.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
8 Mar 2016 - 12:25
L'Economia dipende dalla terra perché una spiga è composta da 30 chicchi e un chicco seminato può dare una due o tre spighe, vale a dire rende il 3000%, 6000% o 9000% solo che bisogna faticare. Dunque più le attività economiche favoriscono la "faticosa" terra e più devono essere redditizie, invece il malgoverno del ballista Renzi fa passare la voglia di lavorare a tutti.
Avatar di Duka Duka
8 Mar 2016 - 12:31
Burla o Frignacce ovvero Renzanate. Eppure c'è ancora gente che non ha capito nulla se i sondaggi danno il partito al 30% - IL PCI ora PD dopo una sequela di altre sigle è lo stesso che svuota le tasche dei lavoratori spacciandosi per il loro difensore da 70 anni . ANCORA NON L'HANNO CAPITA. !! Che fessi.
Avatar di marygio marygio
8 Mar 2016 - 12:42
tagliare le spese gli sprechi non se ne parla. pensioni? e una svenditina ...eni enel...a piacere
Avatar di moshe moshe
8 Mar 2016 - 12:46
Cialtrone! servono altri 3 miliardi per i musulmani turchi, sbrigati a taglieggiare gli italiani, non vorrai fare brutta figura con la tua padrona culona spero !!!
Avatar di roberto del stabile roberto del stabile
8 Mar 2016 - 12:49
bloccare questo governo che ci sta facendo precipitare nella poveta' assoluta abbiamo solo un mezzo boicottare il sistema LEGALMENTE sapete come?BASTA CHE OGNI CITTADINO QUANDO DEVE METTERE UNA FIRMA IN BANCA O ALLE POSTE O IN COMUNE O QUALSIASI ALTRO LUOGO SEDE DI BUROCRAZIE PRETENDA DI LEGGERE e SPIEGARE TUITI I CAVILLI E TUTTE LE DISPOSIZIONI DA SOTTOSCRIVERE.PARALISI ASSOLUTA. PER UN C/C 7 PAGINE PER UN MUTUO 20
Avatar di gianniverde gianniverde
8 Mar 2016 - 12:58
Mi è venuto un DUBBIO e giù a ridere,stavo guardando Zelig e vedo sta coppia,........ma forse non era Zelig.
Avatar di Iacobellig Iacobellig
8 Mar 2016 - 13:20
BUFFONI E INCAPACI AL GOVERNO!
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
8 Mar 2016 - 13:38
IL LOGORROICO NARRATORE sempre più afono. Governo indifendibile, antinazionale, antipatriottico, agiografico e autoreferenziale. Intanto per loro è importante regalare i dvd dei vitelloni estero-sbarcati.
Avatar di abj14 abj14
8 Mar 2016 - 17:10
dubbio 11:16 – Lei scrive, magari anche giustamente, "con l'economia mondiale che è in frenata". Orbene, la Costa d'Avorio negli ultimi 3 anni ha avuto un tasso di crescita di circa il 9% e si prevede supererà detta soglia durante i prossimi 2/3anni. Qui pullulano le ditte cinesi, marocchine e turche Il Presidente turco Erdogan ha appena effettuato una visita di due giorni. Quando il Presidente ivoriano l'11 agosto 2015 si è recato all'Expo di Milano, è stato ricevuto nientepopodimeno-che da Paola Di Micheli, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia. Penso che le ns cosiddette Istituzioni dovrebbero scuotere le onorevoli chiappette e darsi da fare in Africa (anziché accogliere in Italia i fancazzisti e ricercati africani, che poi, tra l'altro, delinquono).
Accedi