"Mai più casi come quelli di Bibbiano. Ora sugli affidi decideranno i giudici"

La senatrice: "La nostra riforma ridimensiona i ruolo dei servizi sociali"

"Mai più casi come quelli di Bibbiano. Ora sugli affidi decideranno i giudici"

«Non c'è un minuto da perdere, troppi bambini sono sottratti ai genitori dallo Stato in maniera arbitraria. È giunta l'ora di riformare la disciplina degli affidi per dare finalmente piena attuazione al principio del superiore interesse del minore e al diritto di bimbi e adolescenti a vivere e crescere all'interno delle loro famiglie». Un anno fa parlava così Licia Ronzulli, vicepresidente dei senatori di Forza Italia, al vertice della commissione bicamerale Infanzia e adolescenza, definendo questa battaglia «trasversale». Oggi in Senato verrà votata la riforma del processo civile, che comprende anche gli affidi. Dopo l'approvazione anche alla Camera, una parte della riforma entrerà in vigore la prossima primavera e una parte nel 2023.

Senatrice Ronzulli, un'altra vittoria di Forza Italia?

«Assolutamente sì. Noi di Forza Italia ci battiamo per questa riforma da anni. E finalmente ce l'abbiamo fatta».

Obiettivo principale quello di contenere il peso dei servizi sociali?

«Certo, ci sono precise norme volte a contenere e ridimensionare lo strapotere dei servizi sociali. E poi tempi stretti, controllo del giudice, avvocato del bambino (il curatore speciale) e diritto di difesa dei genitori».

Dopo il caso Bibbiano tutto è cambiato. Poco però è stato fatto per incoraggiare l'affido e soprattutto per evitare che le famiglie affidatarie si sentano sotto accusa.

«L'affido familiare è, e deve rimanere, una scelta d'amore e non di convenienza. Io non ho mai attaccato le famiglie affidatarie ma un vero e proprio sistema opaco in cui c'erano troppi interessi coinvolti. Chi, senza secondi fini, accoglie un minore in famiglia merita tutto il mio rispetto. Ma lo meritano anche, e soprattutto, le famiglie cui i bambini sono strappati senza motivo e senza un processo giusto».

Pensa che l'articolo 403 del codice civile che permette l'allontanamento coatto dei minori dalla propria famiglia, fosse sbagliato?

«L'articolo 403, pensato nel secolo scorso, prevede che un bambino possa essere portato via dalla sua famiglia senza l'intervento di un giudice. Una cosa da stato totalitario. La riforma, che riprende il mio ddl, impone che il giudice intervenga in una tempistica stretta e ben scandita. Altrimenti il provvedimento è nullo».

Altro obiettivo quello di limitare il potere dei magistrati, ridare spazio alle famiglie.

«Esatto. Il primo diritto di un bambino è crescere nella sua famiglia e non in altre. Lo Stato deve garantire a tutte le famiglie di poter educare i propri figli e solo quando ciò è impossibile, e ripeto impossibile e non solo improbabile, deve intervenire. Non a caso o sulla base dell'opinione di uno psicologo o di un assistente sociale ma dopo aver garantito ai genitori di poter dire la loro».

La riforma dell'affido con soluzioni caso per caso, rischia di attribuire al

magistrato troppa discrezionalità?

«Il magistrato è chiamato a seguire dei canoni ben precisi e rispettando le regole. I casi come Bibbiano hanno fatto emergere il Far west che esiste dall'altra parte della barricata».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
21 Set 2021 - 16:49
Dalla PADELLA(SANITARIA) ALLA BRACE....
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di Duka Duka
21 Set 2021 - 10:21
Ma intanto nessuno paga le malefatte ed il PC artefice e regista ha messo tutto sotto tonnellate di sabbia come era già a programma.
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
21 Set 2021 - 10:36
Peccato che i giudici non abbiano voglia alcuna di occuparsi di affidi e lascino tutte le decisioni a assistenti sociali spesso ideologizzati o corrotti. Le "voci" su corsie preferenziali e bustarelle sono endemiche pressoche' ovunque.
Avatar di vinvince vinvince
21 Set 2021 - 10:47
… i servizi sociali : una stortura tipicamente dell’Italia di sinistra !!!
Avatar di vincog vincog
21 Set 2021 - 11:07
A proposito di caso Bibbiano,come stanno andando le cose?Silenzio tombale...
Avatar di dredd dredd
21 Set 2021 - 12:07
@vincog Tranquillo tutti liberi ovviamente
Avatar di nerinaneri nerinaneri
21 Set 2021 - 11:36
...salvini e meloni, non lo nominano più nemmeno per sbaglio, strano...eppure, solo qualche anno fa era così di moda...strano...
Avatar di nerinaneri nerinaneri
21 Set 2021 - 11:45
@nerinaneri : e pure qui, pochissimi commenti, strano...
Avatar di bandog bandog
21 Set 2021 - 11:39
augurandoci che non siano cumparielli dei..precedenti!!!
Avatar di toni175 toni175
21 Set 2021 - 11:44
Sarà sempre uguale, avete mai visto un assistente sociale condannato?
Avatar di Smax Smax
21 Set 2021 - 11:46
Tempi duri per coop onlus e Pd. Tagliati lauti contributi statali sulla pelle di bambini innocenti.
Avatar di primulanonrossa primulanonrossa
21 Set 2021 - 11:57
^(°@°)^ Da una vita ho questa convinzione, quando pensi al comunismo devi sempre immaginarti il PEGGO DEL PEGGIO POSSIBILE TANTO ALLA FINE È SEMPRE ANCORA PEGGIO, nonostante questa mia ferrea convinzione ancora una volta è stato superato di gran lunga lo schifo con i fatti di bibbiano , mai avrei potuto immaginare UN PEGGIO DEL PEGGIO COSÌ
Avatar di Smax Smax
21 Set 2021 - 15:28
@primulanonrossa concordo. Riescono a fare peggio di quello che è immaginabile.
Avatar di SemprePiùBasito SemprePiùBasito
21 Set 2021 - 12:51
Se i giudici sono quelli che abbiamo ora non è che si sia fatto alcun passo avanti. Chi ha sbagliato non pagherà mai proprio grazie a questa Magistratura.
Avatar di jaguar jaguar
21 Set 2021 - 13:28
A proposito non si sente più nulla, eppure le sabbie del Po sono lontane.
Avatar di giolio giolio
21 Set 2021 - 13:38
Di male in peggio
Avatar di GioZ GioZ
21 Set 2021 - 13:45
Ma intanto, gli affidamenti già in atto alle intocabbili famiglie "arcobaleno"?
Avatar di vinvince vinvince
21 Set 2021 - 13:55
… la scarsa fiducia in questa magistratura, l’arte della sinistra di saper insabbiare tutto quello che non le conviene, i problemi e l’incertezza dei giorni d’oggi fanno si che i fatti di Bibbiano, triste a dirsi, sono caduti un po’ nel dimenticatoio …
Avatar di nerinaneri nerinaneri
21 Set 2021 - 15:34
@vinvince : hai dimenticato i 'poderi' forti e il fatto che alle ultime elezioni (2019) ha stravinto la sx...strano...
Avatar di Carb Carb
21 Set 2021 - 15:22
La sinistra dice spesso "faremo...", "miglioreremo...", "cambieremo...".

Però sono più le promesse dimenticate e, comunque, mai spipegano perché se si propongono di farlo, non l'hanno fatto prima.

Diciamo che è probabile che, se non sarà questa malefatta, sarà un'altra brutta cosa che le politiche del PD consentono. E quando capitano, io attribuisco una colpa a chi gestisce lo stato, quella regione o quel comune.
Avatar di ostrogoto55 ostrogoto55
21 Set 2021 - 16:34
Speriamo che ne esca qualcosa di sensato e, soprattutto, a favore delle innocenti piccole creature. I bambini non si toccano. Ai bambini non si possono togliere le uniche certezze che hanno nella vita, la loro mamma e papà, salvo ecccezzzzionali e straordinari casi ben accertati e dimostrati da parte di un giudice specializzato in materia nonchè ben equilibrato, anch'esso quanto meno genitore. Forza Ronzulli e davvero grazie
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
21 Set 2021 - 16:49
Dalla PADELLA(SANITARIA) ALLA BRACE....
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi