Il gonfiore addominale è un fastidio molto diffuso caratterizzato dalla sensazione di avere la pancia piena e gonfia subito dopo i pasti.
La maggior parte delle cause sono legate ad uno stile di vista sedentario e ad abitudini alimentari scorrette. Questa sensazione di fastidio e pesantezza può essere provocata dal reflusso gastroesofageo o dalla sindrome dell’intestino irritabile.
Si presenta subito dopo i pasti, in particolare dopo aver mangiato alimenti grassi, troppo speziati o dopo aver consumato bevande particolarmente gassate. Può provocare dolore al basso ventre e tensione addominale. Per liberarsi del gonfiore alimentare vi sono degli alimenti alleati che permettono di risolvere al meglio questo fastidio.
Scopriamo insieme quali sono:
- zenzero: dall’azione antinfiammatoria e ricco di un composto chiamato gingerolo, utile per rilassare i muscoli addominali e liberarsi dalla sensazione di pesantezza. Può essere consumato fresco o in polvere;
- curcuma: contiene curcumina, sostanza dalle potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che aiuta a regolarizzare l’attività dell’intestino;
- yogurt: ricco di batteri buoni, i famigerati probiotici che aiutano ad equilibrare il microbiota intestinale e a favorire la digestione;
- semi di finocchio: favoriscono l’eliminazione dei gas e rilassano efficacemente i muscoli dell’intestino. Si possono masticare o utilizzarli come ingrediente per una tisana digestiva e rilassante da consumare subito dopo i pasti;
- cetriolo: fonte di fibre e acqua garantisce la giusta idratazione dell’organismo consentendo di contrastare la ritenzione idrica e liberarsi da scorie e tossine in eccesso riducendo la sensazione di pancia dura e gonfia;
- menta: il suo principio attivo, chiamato mentolo, stimola la digestione limitando l’accumulo di gas nell’intestino;
- asparagi: dall’azione detox contribuiscono ad eliminare i liquidi in eccesso e a regolarizzare il transito intestinale grazie al loro alto contenuto di fibre;
- prugne secche: note per avere un effetto lassativo contrastano la stipsi cronica aiutando l’organismo ad eliminare le tossine e le scorie in eccesso;
- tè verde: contiene le catechine che attivano il metabolismo contribuendo a purificare il transito intestinale e ridurre la sensazione di pesantezza dopo un pasto abbondante;
- sedano: alleato contro la ritenzione idrica è in grado di aiutare ad eliminare i liquidi in eccesso. Svolge anche un’azione distensiva dei muscoli addominali;
- alloro: noto per le sue proprietà carminative e digestive.
Una tisana a base delle sue foglie da consumare dopo i pasti riduce considerevolmente la fermentazione intestinale;- ananas: contiene la bromelina , noto come “enzima brucia grassi” che stimola la digestione e aiuta a ridurre il senso di gonfiore.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.