A "X Factor" trionfano gli Aram Quartet

Conclusa la prima edizione dello show. Nel galà della prossima settimana la pop star Leona Lewis

A "X Factor" trionfano gli Aram Quartet

Milano - Comunque vada, sarà un successo (musicale). D’accordo, presi sulla carta, gli ascolti televisivi di X Factor, il talent show di Raidue che ieri sera ha incoronato il vincitore, non sono stati esaltanti (media sopra l'11 per cento). Però, come si dice, il «buzz», il mormorio intorno al programma è molto alto e se Fiorello, uno che se ne intende, ha detto che Silvia Aprile (eliminata qualche puntata fa) è una delle migliori voci italiane degli ultimi venti anni, qualcosa vorrà pur dire. E così, ieri sera, dietro le quinte, gli umori erano lievi e quasi spensierati, roba che di solito non si respira quando un programma è andato così così. Giorgio Gori di Magnolia, produttore dello show, spiega che «siamo in controtendenza rispetto alla tivù generalista che perde ascolti sui giovani» e Antonio Marano, che di Raidue è il direttore, conferma: «L'obiettivo la rete l’ha raggiunto». Sarà per questo che la puntata di ieri sera è stata più agile del solito, con tre manche tra i quattro concorrenti (Giusy, Tony, Aram Quartet ed Emanuele, più un intervento di Irene Grandi) dai quali sono usciti vincitori gli Aram Quartet che da oggi, con la Sony Bmg di Rudy Zerbi, si godranno un contratto discografico da autentiche superstar: trecentomila euro. Perché ormai, con la discografia alla canna del gas, queste sono cifre riservate solo a chi abita i piani alti delle classifiche. Ne sa qualcosa Morgan, che di solito è un cantante ma qui ha fatto il giurato insieme con Simona Ventura e Mara Maionchi, che ieri è stato capace di ammettere, lui così alternativo, che alla fine «mi è piaciuto portare me stesso dentro questa macchina pop». Chi ha di sicuro fatto centro è stato Francesco Facchinetti, al suo debutto nella conduzione in prima serata, che ieri ha raccolto gli applausi di Gori e Marano e poi si è limitato a dire: «Qui ho fatto la mia università».

E a dargli una sorta di laurea nella prossima e conclusiva puntata (una sorta di gala) arriverà anche Leona Lewis, la nuova rivelazione del pop mondiale lanciata proprio dall'edizione inglese di XFactor. E intanto una cosa è sicura: il prossimo anno si ricomincia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica