Francesco canonizza Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII. Ha concelebrato Benedetto XVI. A Roma oltre un milione di fedeli, presenti Napolitano e Renzi

Francesco canonizza Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII. Ha concelebrato Benedetto XVI. A Roma oltre un milione di fedeli, presenti Napolitano e Renzi
Stefano Filippi, inviato a Roma per la canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, racconta la giornata da San Pietro
Alla cerimonia di canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II sono intervenuti anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il presidente del Consiglio Matteo Renzi, accompagnati rispettivamente dalle consorti signora Clio e signora Agnese
Oltre 3000 i giornalisti accreditati per la canonizzazione di Wojtyla e Roncalli: tra loro anche Bruno Vespa e Roberto D'Agostino, che non hanno esitato a salire sul terrazza della prefettura degli Affari Economici della Santa Sede pur di assistere alla cerimonia
Oggi a Roma la canonizzazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII. Nelle immagini i momenti salienti del magistero di Wojtyla
Nato a Wadowice, Polonia sud-occidentale, nel 1920, Karol Wojtyla entrò in seminario negli anni della Seconda Guerra Mondiale: da allora percorse tutto il cursus honorum della Chiesa fino a sedere sul Soglio di Pietro. In queste immagini alcuni dei momenti più significativi della sua vita
Dagli anni passati in Polonia sotto il giogo di nazismo e comunismo, alla guida della Chiesa in un mondo globalizzato e mediatico
Mauro Magatti, professore all'Università Cattolica, ci spiega come Papa Wojtyla ha saputo rivoluzionare la figura del Papa nel Novecento