Congelare il cibo riduce gli sprechi, ma ricongelarlo può essere pericoloso. Scopri quando è sicuro farlo e perché solo la cottura può eliminare i batteri e prevenire rischi per la salute

La scienza, forse meno romantica ma più concreta, smentisce l'esistenza di cibi afrodisiaci che oggi, il giorno di San Valentino, sono presenti in tutte le cene degli innamorati
Apportare dei cambiamenti nella dieta può contribuire ad abbassare i livelli di colesterolo senza ricorrere all'uso delle statine. Ecco come funziona
Povera di grassi, la bevanda possiede buone percentuali di proteine e fibre, fondamentali per il microbiota intestinale e la salute cardiovascolare
Amato dagli italiani, questo pesce è un vero e proprio alleato del benessere
Si tratta di una spezia passe-partout davvero ottima in cucina e ricca di proprietà, ma bisogna fare attenzione alle dosi
Sapete che mescolare il caffè col cucchiaino prima di berlo potrebbe avere benefici sulla nostra salute?
È un alimento basilare della nostra cucina, ma siamo sicuri di conoscerlo bene? Ecco le principali differenze fra fino e grosso
Qual è la vera differenza tra latte intero, parzialmente scremato e scremato? E fa male berlo tutti i giorni?
Tachicardia, difficoltà a prendere sonno e attacchi d'ansia più frequenti sono solo alcuni dei segnali da captare
La dieta può cambiare radicalmente il nostro corpo. Anche in modo devastante, come nel caso dello xantelasma
Il testosterone è un ormone sessuale che è indispensabile anche per le donne. Scopriamo perché e come aumentare la sua produzione
Ecco i motivi che vi convinceranno a mangiare più pere durante la stagione invernale
Secondo un recente studio alcuni ingredienti presenti nei cibi riuscirebbero a creare delle dipendenze, agendo sul nostro cervello. Ecco di cosa si tratta
Scopriamo insieme che cos’è la dieta flexitariana e perché è ritenuta un regime alimentare flessibile ed equilibrato
Ciò che mangiamo nel primo pasto può incidere anche sullo stato di salute del sistema cardiocircolatorio
Tutti amano questi tuberi per il loro sapore delizioso. Versatili in cucina, sono anche alleati del benessere