Nissan e A2A insieme a Sea per lo sviluppo della mobilità sostenibile. Primo impianto in un aeroporto italiano situato di fronte all'ingresso degli arrivi. E l'80% del "pieno" con il servizio E-Moving si fa in venti minuti

Nissan e A2A insieme a Sea per lo sviluppo della mobilità sostenibile. Primo impianto in un aeroporto italiano situato di fronte all'ingresso degli arrivi. E l'80% del "pieno" con il servizio E-Moving si fa in venti minuti
Così il candidato repubblicano, Donald Trump, attacca Barack Obama su twitter per le lunghe file ai controlli negli scali americani provocate dalla scarsità di personale addetto alla sicurezza
La compagnia aerea di Alpitor potenzia il suo hub nell'aeroporto gestito da Sea: il nuovo aeromobile operativo a dicembre 2017. Quarto vettore al Terminal 1 con oltre 527mila passeggeri trasportati nel 2015
L'aereo può viaggiare fino a 400 chilometri all'ora e in buone condizioni. L'obiettivo è far decollare l'aereo verticalmente quasi da ogni luogo
Approvato dall’assemblea degli azionisti il bilancio della società di gestione degli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate. Massimo storico per il margine operativo (+6,8%) e l'utile netto consolidato (+52,8%). Il presidente Modiano: "Anno positivo per gli scali, con un aumento significativo nella sua componente di maggior valore, cioè quella relativa al traffico intercontinentale a Malpensa"
Il vettore festeggia i dieci anni della sua base e annuncia più aerei e destinazioni, il servizio smartphone per i viaggiatori che fornisce informazioni ai passeggeri in aeroporto e il programma Flight Club. Obbiettivo: 8 milioni di passeggeri nel 2016. Giulio De Metrio (Sea): "Partnership con la compagnia case history di successo, abbiamo investito oltre 51 milioni di euro per il Terminal 2. E presto arriverà la nuova stazione ferroviaria"
Sono considerati troppo facili da penetrare o con scarse misure di sicurezza
Sottoscritto con i vertici di Iac, Iran Airport Company rinnovare e modernizzare l'aeroporto internazionale. Pietro Modiano: "Impegno significativo, ma anche il riconoscimento di competenze e know how che intendiamo valorizzare". Già realizzato il primo concept. Sei mesi per la decisione finale da parte iraniana
Decisione congiunta dei due cda: validità della lettera d'intenti passa dal 30 giugno al 31 ottobre 2016
Dopo il successo a Expo 2015, parte "Mobility to Fly", prima iniziativa in un aeroporto europeo che consente alle persone con ridotta mobilità di spostarsi facilmente nel Terminal 1 fino al gate d'imbarco. Personale dedicato e tariffa unica di noleggio a 16 euro. L'iniziativa presentata da Sea alla "Passenger Terminal Conference 2016" in corso a Colonia, in Germania