

L’asteroide a forma di teschio, già avvistato il 31 ottobre 2015, giorno della festa di Halloween, passerà di nuovo vicino alla Terra il prossimo 11 novembre

La sonda Hayabusa 2 ha inviato le foto scattate dai rover atterrati sull'asteroide Ryugu. Le foto sono le prime che arrivano direttamente dalla superficie di uno di questi corpi celesti

Un asteroide sfiora la Terra a 220mila chilometri di distanza: "Un impatto con un oggetto di queste dimensioni sarebbe foriero di una catastrofe non planetaria ma sicuramente nazionale"

L’evento è accaduto ancora una volta in Russia, come quello più celebre e violento del 2013; i radar russi non sono riusciti a percepirle l’asteroide se non poco prima dello schianto al suolo, il che ha destato qualche preoccupazione

Camilla Petrocelli, l'attrice che interpreta la mamma schiacciata dall'asteroide nello spot del Buondì Motta, respinge le critiche e dice: "Non trovo che sia violento, si tratta di una vignetta, un cartone animato"

Telescopi puntati contro il cielo: stanotte, alle 22:18 ora italiana, l'asteroide 2017 FU102 passerà molto vicino alla Terra, ma gli esperti assicurano che non c'è alcun pericolo

La Nasa ha progettato una missione che partirà nel 2023 per studiare l'asteroide Psyche. È fatto di metallo e vale una fortuna

La Nasa potrebbe rivoluzionare l'economia globale grazie a un asteroide. È fatto di metallo, in particolare ferro, nickel e forse oro, per un valore complessivo che gli scienziati stimano in circa 10.000 quadrilioni di dollari. L'asteroide è stato scoperto da un italiano, Annibale de Gasparis, che l'ha denominato Psyche. La missione, senza uomini a bordo, partirà nell’ottobre del 2023 e arriverà sull’asteroide nel 2030, dopo aver gravitato intorno alla Terra nel 2024 e intorno a Marte nel 2025.

La ricerca, che è stata pubblicata sulla rivista Geophysical Research Letters, si deve al gruppo coordinato da Julia Brugger, dell'Istituto di Potsdam
