L'errore segnalato di recente da un utente porta alla luce un problema di sicurezza del noto portale

L'errore segnalato di recente da un utente porta alla luce un problema di sicurezza del noto portale
Offrirebbe prezzi competitivi a fronte di commissioni più elevate ai propri partner commerciali: l'Antitrust ha aperto un'istruttoria nei confronti Booking
I cybercriminali stanno approfittando dell'approssimarsi delle festività natalizie e del conseguente aumento del numero di preontazioni per mettere a segno questo raggiro
La Procura di Genova ha raccontato dell’intesa per la mancata applicazione dell’Iva sui servizi nell’arco di tempo tra il 2013 e il 2022
Un precedente incoraggiante per i turisti di tutto il mondo, un po' meno per i siti di prenotazione e gli albergatori poco precisi se non addirittura in cattiva fede
Ad essere raggirati sono stati alcuni turisti francesi che avevano affittato la struttura a Hvar, in Croazia. La piattaforma ha rimborsato i giovani
Fratelli d'Italia vuole stabilire un tetto del 12% alle commissioni fuori mercato imposte dai grandi colossi come Booking ed Expedia
Il cartello della discordia affisso nell'ascensore di un albergo a Bologna. I dubbi delle associazioni di settore
Gli extracomunitari ora prenotano le vacanze su Booking.com e, poi, una volta ottenuto il visto turistico, arrivano in Italia e si danno alla macchia
Saranno nulle le clausole che obbligano gli albergatori a non praticare alla clientela finale prezzi e condizioni migliori rispetto a quelli praticati dalla stessa impresa tramite intermediari terzi, anche online: ecco cosa cambia