![Piccolo mondo green](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2022/04/19/car_sharing.jpg?_=1650348831)
![Piccolo mondo green](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2022/04/19/car_sharing.jpg?_=1650348831)
Il sito postoinauto.it che mette in contatto viaggiatori in partenza da tutta Italia per utilizzare l'auto in condivisione ha raggiunto nell'ultima settimana un aumento del 47% dei contatti. Record delle partenze collettive da Roma e Milano, che sono anche le mete preferite per chi arriva da altre città.
![Fuga dalla città per il Ponte, ma con il car pooling per risparmiare la benzina](/images/thumb.png)
È scomodo e non fa risparmiare: snobbato il sistema introdotto un anno fa per ridurre il numero di macchine in autostrada
Si chiama postoinauto.it il sito creato da due studenti universitari per lanciare il car pooling «indipendente». Possono trovare un passaggio i pendolari che fanno sempre lo stesso tragitto o chi gira l'Italia per una vacanza. Così si «tagliano» le spese e le auto in circolazione.
![Contro traffico e smog, il sito per chi cerca e offre posti in auto](/images/thumb.png)
Se poi si usa una vettura moderna con i comandi della climatizzazione separata si potrebbe avere il guidatore che vuole 20 gradi, il passeggero 25 e chi sta seduto sui sedili posteriori 23. In mezzo si potrebbe scatenare l'anticiclone delle Azzorre
![Semaforo verde per il Car Pooling. Ecco i consigli per sopravvivere in 4 in auto](/images/thumb.png)